Descrizione
Il 9 giugno si terr a Otranto il Convegno Lo scriver nel vento organizzato dalle associazioni SOS per la Vita-Otranto Lega Navale sezione Otranto e Comune di Otranto E il prosieguo naturale di un viaggio intrapreso il 28 maggio 2016 con un altra manifestazione Laudato sii per nostra sora terra - Salute Ambiente e Alimentazione il punto di vista dei cittadini Lo scriver nel vento rappresenta un momento di incontro tra scienza storia arte cultura Patrocinato dalla regione Puglia dall Universit del Salento dalla Asl di Lecce e diversi Comuni del Salento Maglie Scorrano Muro Leccese Uggiano La chiesa Poggiardo Minervino di Lecce sar una manifestazione propedeutica ad un ambizioso progetto che vedr il via a settembre 2018 con l inizio del nuovo anno scolastico L evento stato inserito in un circuito internazionale per la realizzazione dell Agenda 2030 Onu grazie al patrocinio Asvis Alcune tra le maggiori associazioni a livello nazionale hanno aderito all iniziativa Unesco sezione Otranto Fidapa sezione Otranto FRATRES -Otranto CIA Lecce Ipasvi Lecce Ordine dei medici Lecce Centro per il diritto alla salute Per un domani migliore occorre recuperare la memoria non solo culturale ma anche e soprattutto territoriale obiettivo fondamentale che i nostri figli si riapproprino della specialit storico-geografica del Salento comprendendo che salvaguardare se stessi la propria salute equivale a salvare il proprio ambiente Il convegno vedr l intervento di personalit di spicco nella lotta per la salvaguardia del nostro territorio come il professor Marco Scortichini che da anni si batte per risolvere il problema della Xylella trovando soluzioni a basso impatto ambientale Lo scriver nel vento un viaggio che attraverso i principi del buono del pulito e del giusto sar portavoce di un messaggio amare per rispettare