Lo sportello di Otranto S O S Sanit -Cittadinanza attiva cresce

Dettagli della notizia

Si terr sabato 17 aprile alle ore 11 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto la presentazione ufficiale dei risultati per l anno 2009 dello Sportello

Data:

14 Aprile 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Si terr sabato 17 aprile alle ore 11 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto la presentazione ufficiale dei risultati per l anno 2009 dello Sportello S O S Sanit -Cittadinanza attiva di Otranto Nella stessa occasione due altri eventi premieranno l impegno dei volontari ed i risultati altamente soddisfacenti la firma di un protocollo d intesa con la ASL LE per un progetto pilota propedeutico alla nascita presso lo sportello di un Centro CUP Aziendale e la sottoscrizione di un protocollo d intesa con la Misericordia di Otranto per uno scambio sinergico di esperienze e di servizi Partir inoltre il nuovo corso di formazione per nuovi volontari allo Sportello Quello di sabato sar un momento importante per i cittadini che sono finalmente protagonisti e attori principali di questo progetto umanizzando gli approcci burocratici ai problemi e favorendo l accessibilit alle cure ed alle prestazioni E fondamentale che 21 Sindaci dell Ambito di Poggiardo abbiano condiviso il progetto rendendosi conto e guardando al cittadino come una risorsa e non come un problema Saranno presenti Sindaco Luciano Cariddi Assessore Politiche Sociali del Comune di Otranto Lavinia Puzzovio Direttore Sanitario ASL LE Franco Sanapo Presidente Associazione Sos per la Vita Ilio Palmariggi Responsabile Progetto Informare Prevenire Rita Tarantino Governatore Misericordia Luigi Farenga Referente Sportello S O S Sanit Otranto Cosimo Leone Presidente Consorzio Gestione servizi sociali P d z Poggiardo Giuseppe Colafati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 14/04/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri