Descrizione
L Istituto Comprensivo Aldo Moro e l Istituto Maestre Pie Filippini affiancati e sostenuti dall Amministrazione Comunale rinnovano per il settimo anno consecutivo l appuntamento I ragazzi della scuola media e i bambini della scuola dell infanzia sono partiti in corteo da Via Cappuccini sventolando bandiere della pace e dell Unicef mostrando cartelloni variopinti e striscioni iridati Con loro anche il Vicesindaco Francesco Vetruccio la consigliera Lavinia Puzzovio l Ass Salvatore Miggiano il consigliere regionale Dario Stefano e il dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo prof Elio Lia Gli insegnanti hanno accompagnato i ragazzi seguiti da un nutrito gruppo di genitori Un altro corteo formato dai ragazzi delle scuole elementari e delle suore partito invece da Piazza castello I due cortei si sono incontrati presso Lungomare degli Eroi A fare gli onori di casa su un palchetto il preside Lia che ha ringraziato tutti i presenti e ha definito i bambini forze armate di pace di buona volont e d amore verso questa giornata Ha salutato la madre Superiora della scuola Maestre Pie Filippini e ha lasciato la parola al Vicesindaco Vetruccio Questa una giornata importante per i bambini Circa 18 anni fa infatti fu siglata la Convenzione Internazionale sui diritti dell infanzia che ha donato ai pi piccoli il diritto all istruzione alla famiglia al gioco I bambini furono allora riconosciuti come soggetti e non oggetti Noi contiamo molto su di loro La Convenzione Internazionale sui diritti dell infanzia approvata dall ONU a New York il 20 novembre del 1989 e ratificata finora da 193 Stati il quadro di riferimento dell Unicef caratterizzata da un approccio centrato sui diritti e da una strategia volta a dare ad essi concreta realizzazione in tutte le fasi dello sviluppo della persona e in tutte le circostanze Gradito ospite della manifestazione il consigliere regionale Dario Stefano il quale si detto lieto di avervi potuto partecipare Porto il saluto della Regione Puglia e del Presidente Vendola Siamo sempre sensibili ai temi che riguardano i bambini e la pace Alba Leone insegnante della scuola dell infanzia e referente della neo sezione otrantina dell Unicef si rivolta ai presenti Il nostro sguardo come rappresentanti dell Unicef rivolto alle amministrazioni affinch pensino ai bambini Tutti devono intervenire per far si che i diritti dei pi piccoli vengano presi in considerazione Il preside Lia ha poi lasciato la scena ai bambini e ai ragazzi delle scuole i quali hanno letto pensieri recitato poesie cantato canzoni sul tema della pace nel mondo Una giornata all insegna della solidariet e della tolleranza che si ripeter negli anni avvenire Appuntamento quindi al prossimo anno