Descrizione
Domenica prossima 18 novembre dalle ore 9 00 alle 14 00 presso Piazzetta Idro si terr una manifestazione per promuovere Movimenti di strada progetto di prevenzione primaria delle tossicodipendenze nell Ambito di Maglie Dodici i Comuni interessati Otranto Bagnolo Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Maglie Melpignano Muro Leccese Palmariggi e Scorrano L iniziativa prevede interviste tematiche come momento d incontro con le istituzioni e i giovani cittadini tele street video interviste per stimolare nuovi contatti e la percezione del problema somministrazione scheda contatto per la percezione del problema proiezione video sull esperienza attivit in gruppo dei ragazzi formazione musica diffusione materiale di sensibilizzazione sugli effetti psicofisici delle sostanze stupefacenti L incontro sar rinforzato dalla presenza di un animatore di strada clowntherapist Luned 19 novembre un altra iniziativa legata ai giovani otrantini verr ospitata nella Sala Triangolare del castello aragonese A partire dalle 18 00 infatti verr presentato alla cittadinanza lo Sportello Orientagiovani attivato attraverso l Associazione dei Comuni dell Ambito Territoriale Sociale di Maglie Lo sportello denominato Punto Informativo Orientagiovani offrir un servizio gratuito di informazione ed orientamento nei settori di maggiore interesse giovanile quali ad esempio la formazione il lavoro il tempo libero La Rete informatizzata degli Sportelli Orientagiovani riconoscendo il ruolo fondamentale dell informazione come elemento basilare della partecipazione accanto al proprio servizio di informazione orientativa si propone di progettare e realizzare delle attivit con i giovani partendo dalla richiesta e dai bisogni dichiarati dagli stessi Il progetto infatti intende conoscere i giovani pi da vicino la loro condizione le loro opinioni ed aspirazioni il loro stile di vita ed immaginario per coinvolgerli nella pianificazione e realizzazione di attivit a loro dedicate che li portino ad esercitare attivamente la propria cittadinanza Tutti i giovani di Otranto sono invitati a prendere parte alle due iniziative sopra menzionate nserisci testo