Descrizione
Ieri mattina 29 luglio il Presidente della Provincia Giovanni Pellegrino ha convocato un incontro presso Palazzo dei Celestini alle ore 10 30 al fine di procedere alla costituzione del Consorzio per la gestione del Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase Presenti i sindaci dei 12 Comuni che ricadono all interno dell area protetta Otranto Andrano S Cesarea Terme Tricase Tiggiano Ortelle Castro Diso Alessano Corsano Gagliano e Castrignano del Capo Un ulteriore passo in avanti in un percorso che ormai dura da diversi anni L area protetta in questione che vanta una superficie a terra di 3 227 ettari un parco regionale della Puglia istituito con la Legge Regionale n 30 del 26 ottobre 2006 L istituzione dell area protetta dislocata lungo la costa orientale del Salento costa alta a picco sul mare mira a conservare e recuperare le specie animali e vegetali salvaguardare i valori e i beni storico-architettonici incrementare la superficie e migliorare la funzionalit ecologica degli ambienti naturali introdurre misure di mobilit sostenibile promuovere attivit di educazione di formazione e di ricerca scientifica ed attivit ricreative sostenibili promuovere e riqualificare infine le attivit economiche compatibili Il prossimo passo che si far probabilmente dopo la stagione estiva sar la costituzione del consorzio gestore con la nomina delle cariche del presidente e di due tecnici uno esperto in programmazione urbanistica e territoriale e l altro in materie ambientali Il presidente Pellegrino ha aperto l incontro ringraziando tutti per il lavoro svolto La particolarit del parco che l unico pluri-comunale Per la Regione sarebbe stato pi semplice fare di quella zona una riserva naturale invece si scelto e si portato avanti il progetto di un parco Siamo soddisfatti del risultato ottenuto ora saranno gli enti comunali firmatari del consorzio a gestirlo mentre la Provincia aderisce nella fase di avvio per i primi cinque anni Prima della firma stato letto l atto costitutivo nel quale sono ben segnalati doveri e modalit d intervento degli enti A seguire alcuni interventi dei sindaci dei Comuni interessati Anche il sindaco Cariddi ha preso la parola dichiarando la propria soddisfazione Considereremo il parco al 100 quando includeremo nell area protetta anche la fascia marina Anche l Ass Salvatore Miggiano all indomani dell incontro a Palazzo dei Celestini esprime il suo compiacimento Siamo in dirittura d arrivo Penso che gi a settembre-ottobre avremo gli organi di governo del parco La Provincia sta gi predisponendo il piano del parco che dir quali saranno le direttrici di sviluppo e i vincoli Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase un parco vivo perch comprende anche citt uno strumento innovativo Il Comune di Otranto aspira a ruoli di rappresentanza importanti rappresentando il 30 della superficie complessiva