Seguici su:
Cerca

Negroamaro Cup 2008 Rally-regata Otranto-Orikum-Otranto dal 26 al 29 giugno

Dettagli della notizia

Si svolger dal 26 al 29 giugno 2008 la NEGROAMAROCUP Regata Velica Internazionale organizzata dalla Sezione di Otranto della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comune di Otran

Data:

24 Giugno 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Si svolger dal 26 al 29 giugno 2008 la NEGROAMAROCUP Regata Velica Internazionale organizzata dalla Sezione di Otranto della Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comune di Otranto la Regione Puglia la Provincia di Lecce la Camera di Commercio di Lecce sulla rotta Otranto-Orikum e ritorno La sera del 25 giugno che precede la data della partenza si terr il tradizionale briefing degli equipaggi con le ultime istruzioni e raccomandazioni per i partecipanti alla manifestazione Il via sar dato la mattina del 26 alle ore 9 nella acque antistanti il porto di Otranto La linea di arrivo sar posizionata tra due boe rosse nella baia di Valona nelle acque antistanti il Marina di Orikum localit a sud di Valona citt che le barche raggiungeranno dopo circa 7-8 ore di navigazione a seconda delle condizioni di vento e di mare dopo aver percorso circa 47 miglia Il marina di Orikum opera di un azienda italiana Ge Por Tur s a s che lo gestisce ed ha sede a Livorno E agibile da qualche anno con 650 posti barca da 10 a 30 metri con tutte le attrezzature ed i confort pi moderni ed dotato anche di appartamentini a terra La Negroamaro Cup riprende l antica Regata dell Amicizia la cui prima edizione si svolse nel lontano 1990 nel tentativo di richiamare l attenzione delle Istituzioni sulla necessit di promuovere scambi e contatti tra le popolazioni che abitano le due sponde del Canale d Otranto Per quanto gli scambi ed i contatti tra le due popolazioni siano stati frequenti fin dai tempi pi antichi solo di recente stato possibile ripristinarli superando mille difficolt che purtroppo esistono ancora e fanno dell Albania un paese lontano anche se le sue montagne ammiccano nelle giornate limpide fuori dal porto di Otranto a meno di 70 Km di distanza La Regata di quest anno porta un interessante novit Tutte le aziende vinicole salentine di maggior prestigio hanno voluto sponsorizzare l iniziativa il cui titolo richiama uno dei prodotti pi significativi del nostro territorio Il vino negroamaro ed il suo vitigno viene fatto risalire ai tempi pi antichi e c chi vuole sia stato oggetto di scambio quale segno di pace tra i Messapi abitatori di queste terre ed i nuovi colonizzatori giunti da Sparta nell VIII secolo a C Quel vitigno giunto da oltremare rappresent per secoli il segno dell amicizia tra i popoli in perenne lotta tra loro per la conquista di ogni pezzetto di questo territorio ma assai disponibili a celebrare frequenti feste di pace con allegro scambio di copiose coppe di vino Le barche saranno contrassegnate dai loghi delle aziende vinicole che hanno aderito all iniziativa Il numero dei partecipanti considerevole e prevede anche la partecipazione di numerose barche a motore che facendo da supporter agli equipaggi non perderanno l occasione per fare un escursione in Albania in gruppo organizzato ed assistito Durante il soggiorno ad Orikum prevista un escursione guidata La tappa di ritorno annunciata per le ore 7 del 29 Giugno sul percorso inverso salvo variazioni per ragioni meteorologiche Nella serata del 6 luglio a partire dalle ore 20 30 presso i locali della sede della Lega Navale avr luogo la premiazione Per ulteriori informazioni rivolgersi a Lega Navale Italiana Otranto Tel 0836 801141 fax 0836 804926 otranto leganavale it www leganavale it otranto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 24/06/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri