Seguici su:
Cerca

NINA ZILLI in concerto a Otranto la Notte di San Silvestro

Dettagli della notizia

Il tanto atteso appuntamento di fine anno ormai alle porte evento clou della rassegna Alba dei Popoli La piazza otrantina presso Lungomare degli Eroi sar

Data:

29 Dicembre 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Il tanto atteso appuntamento di fine anno ormai alle porte evento clou della rassegna Alba dei Popoli La piazza otrantina presso Lungomare degli Eroi sar teatro del concerto di Nina Zilli affermata cantante che ha partecipato all ultima edizione del Festival di Sanremo ricevendo il premio della critica Mia Martini e il premio della Sala Stampa Radio e Tv nella categoria nuova generazione Per il suo primo album Sempre lontano ha ricevuto il Disco D Oro per le vendite Il PROGRAMMA della serata Lungomare degli Eroi Ore 22 00 Dj SET conto alla rovescia Selezioni musicali Dj Set a cura di affermati artisti locali Dj Klaus Dj Sergio Petio e Dj Adriano Belmonte live percussions Romualdo Nisi Ore 24 00 Spettacolo pirotecnico sul mare Per festeggiare l arrivo del nuovo anno Subito dopo Concerto di Nina Zilli Al termine del concerto Aspettando l alba Selezioni musicali di Dj Klaus Dj Sergio Petio e Dj Adriano Belmonte live percussions Romualdo Nisi allieteranno il pubblico con una non stop di musica fino alle prime luci dell alba del nuovo anno Faro di Palascia Ore 5 00 Ulisse from Salento di don Pasta La notte del 31 dicembre per mantenere lo spirito della rassegna Alba dei Popoli al Faro di Palascia uno dei luoghi pi suggestivi del nostro territorio dove l alba da sempre raccoglie luci profumi e suoni ci sar un intrattenimento musicale in armonia con la sobriet del posto In attesa delle prime luci del nuovo anno Don Pasta partendo da un lavoro di Gianni Bosio sulla cultura salentina parler del suo sud intrattenendo gli spettatori con la storia di un griot contemporaneo di un troubadour che racconta la storia tutta attuale di un Ulisse salentino La narrazione sar accompagnata dalla proiezione di immagini suggestive del territorio idruntino con l intento di sensibilizzare operatori e cittadini ad un maggiore rispetto della natura e del nostro patrimonio ambientale un iniziativa di Legambiente Otranto Nina Zilli dialogher con i giornalisti e risponder alle loro domande non domani 30 dicembre come inizialmente programmato ma il 31 dicembre alle ore 19 presso il Resort Basiliani Ma le iniziative di questa edizione dell Alba dei Popoli non finiscono qui e proseguono fino al 6 gennaio Ecco il PROGRAMMA dei prossimi eventi 01 01 2011 Prima edizione della rassegna musicale Hydro Music Wave Intrattenimento musicale a ritmo di hip-hop funky e reggae organizzata dai ragazzi dell associazione Hydro un fiume di idee Il pomeriggio musicale inizier con un Dj Set a cura dei ragazzi dell associazione Hydro che alle 20 00 cederanno il testimone all affermato gruppo NESSUNA PRETESA Cover-Band composta da 8 elementi con tanto di sezione fiati Nei quindici anni che hanno accompagnato il loro successo i Nessuna Pretesa hanno saputo dar vita ad un impasto sonoro unico spaziando dalle hit pi recenti al revival italiano e agli anni 70 in un mix di generi originalissimo capace di mescolare lo ska alla musica napoletana A seguire i ragazzi dell associazione insieme a cantanti e Dj locali si esibiranno fino a notte tarda NATURA E CULTURA NEL MONDO ROMANO Sempre nello splendido scenario del Faro di Palascia si svolger una conferenza-spettacolo Natura e cultura del mondo romano la parola agli autori latini organizzata dal Prof Paolo Rausa in collaborazione con Legambiente Otranto Lo spettacolo nato dalla necessit di coniugare la conoscenza della letteratura antica in particolare quella latina con la consapevolezza dei problemi ambientali sulla Terra dovuti all attivit umana prevede che ogni autore sia rappresentato da un attore non professionista invitato ad esprimersi dalla voce narrante Nel corso della narrazione saranno proiettate immagini di natura rigogliosa e violata Faro di Palascia ore 17 00 CONCERTO IL SILENZIO DELLE MANI NUDE Di Fr d ric Fasel pianista e compositorie svizzero che conclude il suo tour salentino al Castello Aragonese di Otranto dove in occasione del Capodanno terr un concerto per piano solo proponendo le composizioni dei suoi due album Piano Solo 2005 e R trouvailles 2010 Fasel arrivato nel Salento con il suo pianoforte a coda al seguito invitato da AnimaMundi per tenere una serie di concerti allo Spazio Somnia di Calimera Le sue esibizioni dal 21 al 24 dicembre hanno ricevuto l attenzione di un pubblico ampio che ha molto apprezzato la sua musica L immaginario musicale di Fasel fatto di sensazioni sentimenti e impressioni Lo testimoniano i titoli delle sue composizioni e ancor pi il loro carattere musicale intimistico e riflessivo Al centro della poetica del pianista c il Silenzio inteso come energia creatrice e l idea che la musica possa facilitare il processo di connessione con il s con gli stati momentanei e perenni del proprio essere Il silenzio delle mani nude il silenzio dello sfiorare l altro del carezzare le note con le dita per farne melodia dello sforzo teso ad afferrare l altrove di un amore nudo senza maschere dell abitare il presente con il respiro Ingresso al Castello 4 euro Castello Aragonese - ore 18 00 02 01 2011 Seconda giornata della rassegna Hydro Music Wave Con l esibizione de I Tamburellisti di Otranto diretti dal Maestro Massimo Panarese con la partecipazione del cabarettista Martino Meuli direttamente da Colorado Caf a cura dell Associazione Musicando e del gruppo Ginga de Bamba che animer la piazza a ritmi di musica brasiliana a cura dell Associazione Hydro 04 01 2011 COMMEDIA DITEGLI SEMPRE DI SI ll gruppo teatrale di Otranto La Palombara presenter la commedia in due atti di Edoardo de Filippo Ditegli sempre di si Salone Istituto Maestre Pie Filippini - Piazza Castello ore 19 00 PANE IN MOSTRA Dimostrazione di panificazione con dialoghi dello scrittore Predrag Matvejevic organizzata dall Associazione Nuovi Orizzonti Associazione Tradizioni Mediterranee Associazione Limes con il patrocinio della Provincia di Lecce della Camera di Commercio di Lecce della Confartigianato e della Confesercenti Il pane inteso come principale elemento che ha accompagnato il viaggio dell umanit pane che simboleggia la vita e la sofferenza la cultura e le divisioni l amore e la fratellanza le difficolt e la ricchezza Il pane viatico dell umanit dunque ma anche centro del mondo contadino e artigiano legato ai sapori autentici che accompagnano l uomo sin dalla sua nascita Un incontro quello tra Matvejevic e le citt del pane di Puglia che segna il ritorno dello scrittore nei luoghi che ha tante volte visitato nei venti anni di gestazione del libro Hotel Vittoria Otranto ore 17 30 05 01 2011 PANE NOSTRO IL PANE COME VIATICO DELL UMANITA Lo spettacolo prende spunto da un dialogo che avr per protagonista lo scrittore Predrag Matvejevic e il suo ultimo libro Pane nostro L autore presenter il libro Otranto Valona Microstorie testo sui 20 anni di immigrazione ad Otranto e il documentario Otranto Valona Microstorie che raccoglie le microstorie di frontiera dei venti anni di immigrazione dal racconto dei protagonisti e della memoria di coloro che parteciparono alle vicende Un viaggio attraverso un prodotto il pane che invece di essere omologato si ostina a non diventare mai scontato e banale che richiede un suo rito per essere degustato che si affida alla memoria millenaria degli artigiani per far giungere sino a noi ricette antichissime e che un elemento comune sia alle tre grandi fedi monoteiste sia al mondo classico Castello Aragonese ore 11 00 06 01 2011 CONCERTO TAM TAM GOSPEL CHILDREN 2 edizione L Associazione Musicando in collaborazione con l Associazione Art Etica organizza la 2 edizione del concerto Tam Tam Gospel Children diretto dai Maestri Marta Nigro e Massimo Panarese con la partecipazione del Coro della Cattedrale di Otranto Maestra Clorinda Stefanelli e della violinista Michela Cerfeda ospite della serata Cattedrale di Otranto ore 19 30

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 29/12/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri