Seguici su:
Cerca

Notesterne rassegna di musica in piazza il 25 aprile e il 3 maggio ad Otranto

Dettagli della notizia

L Amministrazione Comunale di Otranto nella persona dell Assessore allo spettacolo Salvatore Sindaco in collaborazione con l Assessore al Turismo Antonio Schito propone una rassegna in pi

Data:

23 Aprile 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

L Amministrazione Comunale di Otranto nella persona dell Assessore allo spettacolo Salvatore Sindaco in collaborazione con l Assessore al Turismo Antonio Schito propone una rassegna in piazza dal titolo Notesterne durante i due ponti primaverili Quest anno dichiara l Ass Sindaco l Amministrazione ha deciso di organizzare due manifestazioni musicali in concomitanza dei ponti primaverili del 25 aprile e del primo maggio Due serate all insegna della musica e del divertimento per i turisti che sceglieranno Otranto per trascorrere i ponti primaverili ma anche per coloro che la citt la vivono tutto l anno Abbiamo pensato a due momenti distinti e indirizzati a due differenti tipologie di pubblico Abbiamo lavorato in tal senso afferma l Ass Schito perch prevediamo che durante questo periodo Otranto sar meta di quanti vorranno passare qualche giorno di relax in un luogo che ha tanto da offrire Dai paesaggi intatti alle bellezze artistiche e architettoniche dalla buona cucina alla storia Cos abbiamo pensato di allietare i visitatori con due momenti musicali di notevole interesse tra l altro in un periodo di bassa stagione Il 25 aprile a partire dal tardo pomeriggio e per tutta la serata Piazza del Popolo si animer con le selezioni musicali di tre dj molto conosciuti in tutto il territorio regionale La location nel cuore del centro storico meta abituale di gruppi di giovani che la scelgono per i tanti locali presenti e per l atmosfera che si respira Qualche notizia in pi sui dj che si esibiranno venerd prossimo Dj Matteo Santoro nella vita fa l imprenditore ma la passione per la musica lo fa viaggiare oltre Dj storico del Fuoriluogo di Bari e delle discoteche Gorgeous e Remare molto apprezzato nel settore per le sue selezioni Proporr sonorit house-electro Guaro dj alias Giuseppe Guaricci ha una propensione particolare verso la musica house deep house e garage Dj del Baretto di Porto Miggiano si esibito anche al Balnearea e al Bahia nonch in tutta Italia Casamatta di Bologna e anche all estero E ideatore del sito www citta org Proporr musica garage-house Mr Don l organizzatore delle note serate Be4 e ha al suo attivo numerose collaborazioni con i pi conosciuti locali della Regione come il Guendalina e il Trappeto Da un paio di anni si sta dedicando allo studio approfondito del neominimalismo tedesco e dell elettronica francese Proporr selezioni house-minimal Per ulteriori informazioni sui tre artisti visitare il sito www myspace com Il 3 maggio poi Stefania di Pierro cantante versatile dalla forte personalit musicale dalle 20 30 in Piazza del Popolo intratterr i presenti con un concerto live dalle sonorit italo-brasiliane Autrice e compositrice riconosciuta a livello europeo tra le pi affermate cantanti italiane dedite ai repertori brasiliani impegnata con i suoi musicisti nella ricerca ed evoluzione di un certo sound dall acid-jazz alla lounge esplosa nel nuovo millennio La Di Pierro emerge nei primi anni Novanta all interno del movimento musicale Fez guidato dall acclamato producer e dj Nicola Conte Da lui coinvolta in produzioni discografiche per l etichetta Schema con Tempo 5 Intensive Jazz Sextet Fez Combo Rosalia de Souza De Phazz Soulstance Pugliese doc da qualche anno trasferitasi prima a Roma poi ad Amsterdam dove canta stabilmente al Supperclub dedicandosi anche ad altri generi musicali e djset al fianco di Kenny Carpenter - Studio 54 - NY Fila Brazillia Jazz Juice Alex Neri Tra le pi recenti collaborazioni Alessandro Alessandroni il celebre fischio di Ennio Morricone Antonello Vannucchi dei Marc 4 storico pianista di Mina Quest ultimo insieme ai londinesi Les Hommes fa parte del progetto dell artista Connections Italia-Brasil Con lei sul palco al piano Piero Vincenti gi dal Quintetto X al basso Davide Penta gi Balan o Fabio Accardi alla batteria In linea con la musica che Stefania Di Pierro performa da anni il concerto un omaggio alle sonorit ed al reparto brasiliano-italiano degli anni Sessanta Bilanciato su atmosfera jazz-samba bossanova con un taglio italiano rare grooves e dance floor Versioni italiane di pezzi come Canto de Ossanha Chi dice non da Que Maravilha Upaneguinho gi consacrate dalle grandi interpreti Mina ed Ornella Vanoni

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/04/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri