Seguici su:
Cerca

Nuovo porto turistico di Otranto

Dettagli della notizia

Con la sottoscrizione odierna dell accordo di programma tra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Sindaco Luciano Cariddi si chiude definitivamente la procedura amminist

Data:

25 Agosto 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Con la sottoscrizione odierna dell accordo di programma tra il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Sindaco Luciano Cariddi si chiude definitivamente la procedura amministrativa durata circa 9 anni per la realizzazione del nuovo porto turistico di Otranto Sono intervenuti all incontro anche il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Prof Claudio De Vincenti e il Presidente della Societ Italiana per Condotte d Acqua spa Ing Duccio Astaldi Si dichiara soddisfatto il Sindaco Luciano Cariddi per essere riusciti a portare a compimento quella che stata una vera e propria impresa Un impegno questo assunto con al Citt sin dall inizio del nostro primo mandato essendo un tema dibattuto da circa 50 anni Non vi stato giorno in cui non abbia dovuto dedicare attenzioni tra le altre questioni a tale vicenda affrontando ogni genere di difficolt e ostacolo cui dover prontamente trovare soluzioni per non veder abortita l aspettativa di dotarsi di una infrastruttura diportistica moderna e adeguata al livello di immagine turistica che Otranto ha raggiunto in questi anni Tanto ostruzionismo subito da parte di alcuni enti che abbiamo potuto superare infine grazie all intervento sollecitato del Consiglio dei Ministri Un opera quella proposta dalla Societ Italiana per Condotte d Acqua spa come scaturita dalle diverse revisioni progettuali che stato necessario apportare per l approvazione finale che risponder alla forte domanda del diportismo nautico locale ma soprattutto a quello dei transiti di grandi yacht che navigano nel nostro mare Infatti da un lato abbiamo potuto sperimentare proprio grazie all entrata in funzione dell approdo turistico comunale realizzato all interno della baia portuale che a fronte di 250 posti barca disponibili sono pervenute domande di assegnazione pari a circa 500 Dall altro assistiamo annualmente al transitare di fronte alle nostre coste di imbarcazioni di grandi dimensioni che non hanno possibilit di attraccare all interno degli attuali porti per ragioni di spazio insufficiente E una domanda turistica questa alla quale dobbiamo dare risposta con porti nuovi ampi e attrezzati di tutti i servizi che questo genere di utenza esige Sono certo che in questo modo potr generarsi un sistema di economia virtuosa che contribuir alla creazione di un indotto nel settore della nautica in grado di offrire nuove utili occasioni di lavoro e di crescita imprenditoriale per le nostre aziende Voglio ringraziare quanti hanno contribuito all enorme lavoro di questi anni il Consiglio dei Ministri che ha consentito di dirimere la vertenza con il Ministero ai Beni Culturali garantendo cos la fattibilit dell opera l attuale giunta regionale che ha saputo dimostrare un nuovo approccio politico e amministrativo sulla questione risolvendo le non poche ambiguit registrate con la precedente il settore demanio della Regione Puglia per la puntuale competenza con cui ha condotto la procedura i nostri uffici comunali che hanno seguito i lavori in questi lunghi anni tutti i tecnici e professionisti che hanno fornito il proprio contributo al progetto e seguito l iter autorizzativo Ma un ringraziamento particolare credo sia doveroso nei confronti della Societ Italiana per Condotte d Acqua spa nelle persone del Presidente Duccio Astaldi e dei suoi collaboratori che hanno creduto in tale opera sin dal lontano 2007 anno in cui ci fu proposto il progetto nonostante le difficolt procedurali incontrate e la mutata situazione economico-sociale che si registra oggi nel Paese continuando a mantenere l impegno di un investimento che calcolato intorno a circa 45 milioni di Euro La nostra amministrazione che molto ha investito in questi anni nelle politiche della portualit realizzando interventi utili non solo per il diportismo nautico ma anche per la pesca per le attivit connesse e per una riqualificazione generale di tutta l area sta ora indirizzando la propria attenzione all esigenza di infrastrutturare l attuale banchina del molo San Nicola con opere a terra e attivit di dragaggio nello specchio acqueo antistante in modo da riuscire a ripristinare i collegamenti con traghetto da Otranto verso l Albania e la Grecia oltre che per meglio ospitare le navi di mini crociere che annualmente giungono A tal fine stato gi concluso un protocollo d intesa con le Citt di Ostuni e di Trani insieme alle quali si propone a valere sulle risorse previste nel patto per la Puglia una progettualit che interesser i rispettivi porti

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 25/08/2016, 08:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri