OFFF – Otranto Film Fund Festival

Dettagli della notizia

Dal 2 al 5 luglio la Citt dei Martiri ha ospitato OFFF Otranto Film Fund Festival progetto del Comune di Otranto in collaborazione con Apulia Film Commission Il dialogo tra cinem

Data:

06 Luglio 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 2 al 5 luglio la Citt dei Martiri ha ospitato OFFF Otranto Film Fund Festival progetto del Comune di Otranto in collaborazione con Apulia Film Commission Il dialogo tra cinema europeo e territori uno dei migliori risultati degli ultimi anni consacrato dai numerosi riconoscimenti a festival cinematografici internazionali Un ruolo fondamentale nella nuova epoca della cinematografia europea svolto dai Fondi Regionali e dalle Film Commission che costituiscono un legame forte tra il territorio e le produzioni cinematografiche e che attualmente rappresentano un tassello importante del sistema di finanziamento del cinema e dell audiovisivo Inoltre la capacit di questi enti di coordinarsi con le politiche per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio apporta un grande ritorno da un punto di vista turistico e una grande attenzione al patrimonio storico all identit e alle diversit culturali delle Regioni Europee Dal 2 al 5 luglio Otranto diventata incontro di territori dialogo tra luoghi europei che attraverso la settima arte hanno saputo raccontare grandi e piccole storie luoghi che trasmettono emozioni e diffondono culture La partecipazione al festival di 6 Fondi Regionali Europei appartenenti a CINEREGIO la prima e pi significativa esperienza associativa tra i fondi pubblici regionali di sostegno all audiovisivo ha costituito il punto di partenza di incontro e di dialogo per indagare a fondo le culture di questi luoghi non soltanto attraverso la cinematografia ma anche attraverso forme artistiche differenti quali musica e letteratura Quattro giorni all insegna del cinema appunto con la prima dei film Himmerland Danimarca di James Barclay The Hourglass Ungheria Serbia Montenegro di Szabolcs Tolnai Forbidden Fruit Finlandia di Dome Karukoski Radio Egnatia Italia di Davide Barletti Sleep Furiously UK di Gideon Koppel e Come Dio comanda Italia di Gabriele Salvatores Della musica con il concerto di Nicola Piovani e di Antonio Castrignan e con le selezioni musicali di Simone Fabbroni Della letteratura con Cultural mix match aperitivi letterari a cura di Goffredo Fofi e di Tiziana Triana Dell arte con la mostra Puglia immagini da un set a cura di Alessandra Pizzi Dei libri con la presentazione di Effetto Puglia guida cineturistica edita da Laterza contenente dieci itinerari curati da Alessandra Benvenuto Costantino Foschini Antonella Gaeta Gloria Indennitate e Teo Pepe con i contributi di pugliesi doc o amici della Puglia come Renzo Arbore Al Bano Carrisi Roberto Cotroneo Sergio Rubini ecc Un esperienza certamente positiva da ripetere negli anni avvenire

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 06/07/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri