Descrizione
Theutra e Comune di Otranto propongono nelle sale del Castello Aragonese la mostrache celebra la carriera di Oliviero Toscani dal 20 gennaio 2018 al 31 marzo 2018 Un esposizione curata da Nicolas Ballario e coordinata da Lorenzo Madaro che mette inscena la potenza creativa e la carriera del fotografo attraverso le sue immagini pi note chehanno fatto discutere il mondo su temi come il razzismo la pena di morte l AIDS e la guerra Tra i lavori in mostra il celebre Bacio tra prete e suora del 1991 i Tre CuoriWhite Black Yellow del 1996 No-Anorexia del 2007 e tantissimi altri In mostra anche i lavori realizzati per il mondo della moda che Oliviero Toscani hacontribuito a cambiare radicalmente dalle celebri fotografie di Donna Jordan fino a quelle diMonica Bellucci oltre ai ritratti di Mick Jagger Lou Reed Federico Fellini e i pi grandiprotagonisti della cultura dagli anni Settanta in poi In questa straordinaria galleria di ritratti anche quello dedicato al genio di Nostra signoradei Turchi Carmelo Bene Saranno inoltre esposte alcune fotografie del progetto Razza Umana che Oliviero Toscanida anni porta avanti realizzando ritratti nelle strade e nelle piazze del Mondo RAZZAUMANA frutto di un soggetto collettivo - ha scritto il critico d arte e curatore Achille BonitoOliva - lo studio di Oliviero Toscani inviato speciale nella realt della omologazione e dellaglobalizzazione Con la sua ottica frontale ci consegna una infinita galleria di ritratti checonfermano il ruolo dell arte e della fotografia rappresentare un valore che quello dellacoesistenza delle differenze Comunicazione visiva e allestimento a cura di FARM L inaugurazione si terr il 20 gennaio alle 18 30 alla presenza dell artista che terr un talk moderato dalla giornalista Paola Moscardino con i saluti sel sindaco Pierpaolo Cariddi e Loredana Capone assessore all industria turistica e culturale della Regione Puglia