Ordinanza n 135 chiusura pinete

Dettagli della notizia

PREMESSO che in agro di questo Comune soprattutto lungo la fascia costiera esistono molti tratti di zone pinetate che si estendono a Nord da Sant Andrea sino al Club Mediterran ea

Data:

10 Luglio 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

PREMESSO che in agro di questo Comune soprattutto lungo la fascia costiera esistono molti tratti di zone pinetate che si estendono a Nord da Sant Andrea sino al Club Mediterran e a Sud dalla masseria denominata Monaci sino a Porto Badisco ivi compresa la Baia dell Orte CONSIDERATO che nelle zone boschive comprese nel tratto tra le localit Sant Andrea e Santo Stefano sono concentrati numerosi stabilimenti balneari strutture di ristorazione nonch villaggi turistici e un grosso campeggio che determinano nella stagione estiva un notevole afflusso di automezzi RILEVATO che tali automezzi transitando e sostando nelle zone pinetate determinano grave pericolo per l incolumit pubblica e per la salvaguardia delle stesse pinete CONSIDERATO inoltre che a causa delle esiguit degli spazi di accesso e di manovra alle predette aree pinetate preclusa ogni possibilit di tempestivo intervento ai mezzi di soccorso in caso di incendi il cui rischio rafforzato dall elevato numero di automezzi in sosta RITENUTO inoltre garantire la tutela ambientale dei luoghi in questione vista la presenza di habitat naturalistici di elevato pregio e considerato che molte di tali pinete sono incluse in aree SIC RILEVATO altres che per ovviare ai suddetti pericoli e pregiudizi con Deliberazioni G C n 180 del 27 06 2008 l amministrazione ha individuato idonei parcheggi in aree esterne alle pinete e ad esse adiacenti VISTE le ordinanze in materia n 617 08 e successive di identico oggetto e contenuto del Tar Puglia Sezione di Lecce con le quali stata sospesa l efficacia dell ordinanza sindacale n 88 del 28 06 2008 di inibizione all accesso ed alla sosta in pineta nella scorsa stagione nonch l ordinanza n 4793 08 del Consiglio di Stato Sezione V confermativa dei provvedimenti cautelari del Tar RIBADITO in ogni caso che tali aree interne alle pinete non sono mai stati autorizzate quali strutture parcheggio n sono autorizzabili in quanto urbanisticamente incompatibili con le destinazioni di PRG e segnatamente con l art 19 in quanto l area ricade in zona tipizzata dal vigente PRG come di interesse paesistico ambientale - zona boschiva nel cui ambito lo strumento urbanistico generale ed in particolare l art 19 delle NTA non consente alcun uso o destinazione diversi dalla conservazione e rigenerazione del patrimonio boschivo RITENUTO nondimeno doveroso e necessario dare esecuzioni alle ordinanze del Tar e del Consiglio di Stato surrichiamate salvi gli eventuali diversi esiti del giudizio di merito SENTITI a tale fine il Comandante Prov le VV FF e il Comandante Corpo Forestale dello Stato di Lecce in merito alle misure di cautela da adottare per dare esecuzione ai predetti provvedimenti giurisdizionali riducendo al minimo il rischio di incendi VISTE le indicazioni e prescrizioni suggerite dai rispettivi Comandi Provinciali nei sopralluoghi del 19 03 2009 e del 16 06 2009 nell ambito dei quali sono state individuate le aree su cui poter consentire la sosta ed stato conseguentemente circoscritto il numero massimo delle vetture ammesse per ciascuna area di pertinenza delle strutture interessate RITENUTO necessario che nell ambito delle suddette aree in cui pu essere autorizzata la sosta vengano individuati gli stalli mediante apposita delimitazione sul terreno da effettuarsi da parte dei concessionari e o affittuari delle aree sentito il Comandante la Polizia Municipale ed in base alle indicazioni riportate nelle planimetrie allegate alla presente RITENUTO che per le altre strutture non coinvolte in procedimenti giurisdizionali debba essere comunque garantito l ingresso e la sosta ad un numero di auto di servizio comunque non superiore a n 15 che potranno essere parcheggiate esclusivamente nell ambito di aree perimetrate dalla Polizia Municipale Vista la Deliberazione di G C n 132 del 5 06 2009 con la quale sono stati autorizzati per la stagione estiva 2009 le aree da destinare a parcheggi esterni alle pinete VISTI - il decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 03 2009 n 249 - le note della Prefettura di Lecce Ufficio Territoriale del Governo Area I Ordine e Sicurezza Pubblica riguardanti la fenomenologia dei campeggi abusivi - la nota n 91 09 del 21 04 2009 Area V Protezione Civile del Prefetto di Lecce avente ad oggetto Misure urgenti di prevenzione e di intervento contro gli incendi boschivi Stagione estiva 2009 - la deliberazione di C C n 33 del 24 04 2008 con la quale stato approvato il piano comunale di protezione civile VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n 267 VISTO l art 16 della Legge 16 gennaio 2003 n 3 ORDINA 1 a decorrere dal 4 luglio 2009 e sino al 30 settembre 2009 vietato il transito e la sosta nelle zone pinetate boschive e a macchia di cui in narrativa a tutti i veicoli con esclusione di quelli ammessi alla sosta nei parcheggi pubblici e nelle aree autorizzate interne alle pinete 2 E vietato altres il libero campeggio e l accensione di fuochi all interno delle zone boschive nonch l abbandono di ogni specie di rifiuto 3 Ai trasgressori verr applicata una sanzione amministrativa da 25 00 ad 500 00 I responsabili ai sensi dell art 16 L n 24 11 1981 n 689 possono effettuare il pagamento in misura ridotta della somma pari ad 50 00 4 In deroga a quanto previsto sub 1 della presente ordinanza il transito e la sosta sono consentiti a ai velocipedi b a n 1 automezzo a disposizione dei proprietari di zone pinetate c a n 2 automezzi a disposizione dei Carabinieri del Commissariato di Polizia dei VV FF dell Ufficio Circondariale Marittimo della Marina Militare del Corpo Forestale dello Stato del 32 Gram della Compagnia Guardia di Finanza delle Poste Italiane dell Universit del Salento dell Azienda Sanitaria Locale dell Agenzia delle Entrate d ai titolari di contrassegno per persone invalide di cui all art 188 del C d S e dell art 381 del D P R 16 12 1992 n 495 e a n 15 automezzi a disposizione di ciascuno degli esercizi pubblici o degli stabilimenti balneari siti nelle predette zone pinetate boschive e a macchia di cui in narrativa con l obbligo di dichiarare i dati dei veicoli da autorizzare f a n 5 automezzi a disposizione del campeggio Frassanito e ai veicoli in ingresso al campeggio medesimo per le sole operazioni di carico e scarico dei bagagli Alle categorie di cui alle lettere b c e ed f saranno rilasciati appositi contrassegni di colore giallo sfumato nero con la scritta colore nera 5 la pubblicazione della presente ordinanza all Albo Pretorio per giorni 15 consecutivi L Ufficio Tecnico provveder a far apporre la regolamentare segnaletica indicativa del divieto di cui sopra ad ogni accesso alle aree pinetate Tutti gli Ufficiali ed Agenti della Forza Pubblica sono incaricati della esecuzione della presente ordinanza Copia della presente viene inviata al sig Prefetto di Lecce al sig Presidente della Giunta Regionale Pugliese alla Procura Circondariale di Lecce al sig Questore di Lecce alla Provincia di Lecce al Commissariato di P S di Otranto al Comando Stazione dei Carabinieri di Otranto al Comando Corpo Forestale di Otranto al Comando Provinciale dei VV FF di Lecce al Comando della Guardia di Finanza di Otranto ed al Comandante dell Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto AVVERTE A norma dell art 3 comma 4 della L 07 08 1990 n 241 avverso la presente ordinanza in applicazione della L 06 12 1971 n 1034 chiunque abbia interesse potr ricorrere per incompetenza eccesso di potere o violazione di legge entro 60 giorni dalla pubblicazione al TAR- Otranto l 3 07 2009

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 10/07/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri