Descrizione
Ieri pomeriggio alle 18 30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Melorio si tenuto il primo incontro per discutere sull istituzione di un Osservatorio per l Ambiente ed il Paesaggio costituito dagli Assessorati interessati del Comune di Otranto e dalle associazione ambientaliste locali al fine di vigilare sul territorio e salvaguardarlo L iniziativa partita con una richiesta pervenuta in Comune il 19 marzo scorso del Comitato Gi le mani dalla Costa alla quale l Amministrazione Comunale ha favorevolmente risposto Sono convinto sia necessario favorire una forma di collaborazione tra istituzioni e cittadini ha detto il sindaco Cariddi per cercare insieme una soluzione ai problemi ambientali e lavorare per proteggere e tutelare il nostro territorio Questa Amministrazione d il giusto valore alle associazioni di cittadini che si battono per la difesa dell ambiente Presenti all incontro di ieri il sindaco Luciano Cariddi l Assessore all Ambiente Salvatore Miggiano il vicesindaco Francesco Vetruccio Umberto Lanzilotto e Alessandro Belmonte per il Comitato Gi le mani dalla Costa Giorgio Miggiano per Legambiente Mauro Rizzelli per il Wwf la dott sa Federica Lugoli esperta di questioni ambientali Mauro Bortone corrispondente per Lecceprima it e Il Gallo L Ass Miggiano ha preso per primo la parola spiegando l iter che ha portato ad incontrarsi Il sindaco Cariddi subito dopo ha ringraziato i presenti e si detto bendisposto all iniziativa Ritengo che mantenere in citt una certa attenzione per le questioni ambientali sia cosa utile e necessaria Viviamo problemi riguardanti l ambiente con molta preoccupazione Abbiamo vissuto insieme tanti momenti di crisi o di possibile crisi come le battaglie per Punta Palascia per le pinete e i lidi Questo uno strumento che noi riteniamo utile per la Citt ma anche per la nostra azione di governo La presenza della stampa nella persona di Mauro Bortone altrettanto importante per questo tipo di percorso E necessario per l Osservatorio interfacciarsi con la stampa Diamo una grande importanza all informazione soprattutto perch Otranto una citt turistica purch sia fatta in modo chiaro e giusto Su quest ultimo argomento intervenuto anche l Ass Miggiano Stiamo per fare delle scelte importanti anche impopolari e un informazione corretta potrebbe aiutare Ha poi affrontato questioni pi generali riguardanti per sempre l ambiente Non solo il mio assessorato preposto a questo argomento C il problema del traffico a cui si collega il problema smog Anche il turismo pu essere impattante se non governato I cittadini di Otranto cominciano ad essere stanchi dell insostenibilit La parola poi passata ai rappresentanti delle associazioni presenti al tavolo Umberto Lanzilotto presidente del Comitato Gi le mani dalla costa ha chiarito il perch nata l idea di un Osservatorio Abbiamo preso quest iniziativa perch convinti che qualcosa si debba fare e ringrazio l Amministrazione Comunale per aver accolto la nostra istanza Si poi soffermato sugli aspetti procedurali dell Osservatorio come le modalit di convocazione la partecipazione al tavolo frequenza degli incontri possibilit di dotarsi di uno statuto Siamo arrivati al punto in cui bisogna prendere decisioni chiare Ci tengo tuttavia a sottolineare che accanto ad ogni critica deve esserci una proposta ha concluso La dott sa Lugoli ha precisato E ovvio che quando si parla di ambiente dobbiamo guardare con pi criticit e da pi punti di vista Le istanze che giungeranno a questo Osservatorio dovranno essere valutate con oggettivit Prego voi amministratori ha chiesto Mauro Rizzelli di coinvolgere di pi le associazioni locali anche per il volontariato Il sindaco Cariddi ha poi affrontato l argomento biocentraline In citt gi da diverso tempo sono state installate due biocentraline che vigilano sulla qualit dell aria I dati ci dicono che rispetto agli altri Comuni in cui si sta facendo lo stesso studio la nostra qualit dell aria migliore anche se nei mesi estivi si registra una certa sofferenza E quindi ci siamo chiesti cosa sia meglio fare e quale siano le scelte pi giuste per la citt in quel periodo dell anno Presto faremo un assemblea pubblica per discutere di questo e di altro prima della quale ci rincontreremo Giorgio Miggiano Presidente della sezione otrantina di Legambiente ha manifestato subito dopo la sua propensione verso questa forma di aggregazione fra associazioni ambientaliste E necessario secondo me avvalerci anche di tecnici ambientali che ci possano aiutare nel nostro percorso E da anni che osserviamo vediamo se d ora in poi riusciremo a fare qualcosa di concreto Tra gli argomenti affrontati anche quello del turismo sostenibile Nel turismo sostenibile c tutto ha asserito il sindaco Cariddi anche il rispetto del luogo in cui si va Mi piacerebbe che Otranto fosse sempre pi una citt aperta a tutti ma con i servizi giusti Dobbiamo sensibilizzare il pi possibile i nostri visitatori e i cittadini L incontro si concluso intorno alle 20 00 con l impegno di riconvocarsi la prossima settimana prima dell assemblea pubblica prevista dall Amministrazione Comunale per i prossimi giorni Sar anche quella l occasione giusta per abbozzare un regolamento che regoli l attivit del neo-Osservatorio