Descrizione
Dal 17 al 20 settembre ritorna OFFF - OTRANTO FILM FUND FESTIVAL cinema e territori Il Comune di Otranto con la Fondazione Apulia Film Commission e l Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce organizza la Settima edizione della Rassegna Cinematografica - diretta da Luciano Schito dedicata alle produzioni realizzate con il sostegno di Film Fund e Film Commission L ingresso alle proiezioni libero La settima edizione di OFFF OTRANTO FILM FUND FESTIVAL si propone come un momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive europee e sul ruolo che i Film Fund e le Film Commission possono svolgere per il finanziamento e la promozione delle opere a livello internazionale attraverso un osservatorio dedicato alla produzione cinematografica all interno della macro regione jonico adriatica OFFF OTRANTO FILM FUND FESTIVAL inizia gioved 17 settembre alle ore 20 30 presso Porta Alfonsina a Otranto con OMAGGIO A CARMELO BENE Il Cinema dell ascolto conversazione con Mario Masini direttore della fotografia dei film di Carmelo Bene in collaborazione con SPAZIOCINEFORUM Cinit - Cineforum italiano Partecipano all incontro Luca Bandirali Docente del corso di Cinema Fotografia Televisione Scienze della Comunicazione Universit del Salento e conduttore di Hollywood Party trasmissione di Rai Radio 3 Marcello Tacconelli regista e Giampiero Cleopazzo Consigliere Nazionale CINIT - Cineforum Italiano Segue la proiezione del film Nostra signora dei turchi 125 di Carmelo Bene con Carmelo Bene Lydia Mancinelli Ornella Ferrari Salvatore Siniscalchi Anita Masini - Italia 1968 Venerd 18 settembre ha inizio la sezione competitiva del Festival che quest anno presenta cinque lungometraggi in gara per l assegnazione del Miglior Film OFFF 2015 I film in concorso introdotti da critici di fama nazionale per il primo anno sono vagliati da una Giuria di studenti selezionati dal corso di laurea di Cinema Fotografia Televisione Scienze della Comunicazione Universit del Salento coordinata da Luca Bandirali Luigi Abiusi Massimo Causo Alle ore 20 30 sar proiettato Vergine Giurata Italia 2014 di Laura Bispuri Film in concorso alla 65ma edizione del Festival di Berlino un film che racconta la femminilit nelle sue mille tradizioni e contraddizioni e rivela alcuni aspetti del Kanun l antica legge delle montagne albanesi dove ancora oggi vige una cultura arcaica maschilista basata sull onore che non riconosce alle donne alcuna libert padri fratelli e mariti hanno potere di vita e di morte su figlie sorelle e mogli A seguire alle ore 22 30 il film Bota Caf Albania 2014 di Iris Elezi e Thomas Logoreci FIPRESCI Award and AUDIENCE Award Reykjavik International Film Festival che racconta le vicende di Juli Ben e Nora che vivono in un desolato villaggio albanese dove si trova una piccola comunit di perseguitati dimenticati dal tempo Sabato 19 settembre alle ore 10 30 presso il Castello Aragonese di Otranto il Comune di Otranto Apulia Film Commission e Istituto di Culture Mediterranee hanno voluto convocare il FORUM - IL CINEMA NELLA REGIONE ADRIATICO- JONICA il territorio le storie le politiche Un incontro dei rappresentanti delle organizzazioni pubbliche che si occupano di cinema dei paesi della regione Ionico Adriatica Molti i temi affrontati nel FORUM - IL CINEMA NELLA REGIONE ADRIATICO- JONICA saranno analizzati sia gli aspetti legati alla produzione sia la creazione e il rafforzamento dell imprenditorialit nel cinema l ammodernamento tecnologico del settore con particolare riferimento alla postproduzione la promozione del pubblico e la distribuzione delle opere la rete dei festival le regole del mercato il rapporto con l Unione Europea e le politiche di sostegno Al Forum parteciper dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Otranto Luciano Cariddi Luigi De Luca Istituto di Culture Mediterranee della provincia di Lecce Ilir Butka Albania Film Institute Hrvoje Hribar Croatian Audiovisual Centre Ilija Subotic Government of Montenegro-Advisor for audiovisual works un rappresentante del SARAJEVO FILM FESTIVAL Alberto La Monica Direttore del Forum di Coproduzione Euro Mediterraneo Due sono i focus del forum uno sul Tax Credit coordinato dal Prof Mario La Torre Membro dell Audiovisual Working Party del Consiglio dell UE Professore Ordinario in Economia degli intermediari finanziari presso l Universita degli Studi La Sapienza di Roma e uno sul Film Fund curato da Daniele Basilio Direttore Apulia Film Commission Sempre sabato 19 settembre alle ore 19 00 presso largo di Porta Alfonsina si terr CINEMA E TERRITORI Location management e promozione turistica della Puglia un convegno organizzato sotto l aurea dell Assessorato Turismo e Cultura della Regione Puglia Interverranno Luciano Cariddi sindaco di Otranto Antonietta Riccio Dirigente Ufficio Promozione Assessorato Turismo della Regione Puglia Daniele Basilio Direttore Apulia Film Commission Leo Angelini Location Manager Segue alle ore 20 00 la Premiazione Cinema e Territori VII edizione 2015 a Fabio Marini per aver fatto conoscere il territorio della Terra D Otranto attraverso importanti opere cinematografiche Dalle ore 20 30 sono in programma le proiezioni di due film in concorso Latin Lover Italia 2014 di Cristina Comencini Film in concorso alla 64ma edizione del Festival di Berlino ha come centro del film la ricerca di una nuova identita femminile fuori dal conflitto tra donne la scoperta della liberta di essere finalmente se stesse come dira Marisa Paredes in una scena centrale libere dallo sguardo maschile Alle 22 30 il film A Blast Grecia 2014 di Syllas Tzoumerkas Film in concorso alla 67ma edizione del Festival di Locarno ambientato in Grecia negli anni del crollo economico e racconta la disillusione e la radicalizzazione di una generazione Domenica 20 settembre ore 9 00 in programma OFFF Movie Tour un percorso ciclo-cine-turistico in collaborazione con Ass Salento Bici Tour AIAPP Associazione Italiana Architetti del Paesaggio L itinerario OFFF Movie tour un percorso che propone la visita delle location che hanno fatto da sfondo agli shooting dei pi famosi film sul territorio della Terra d Otranto Il tour in bicicletta permette inoltre di godere a pieno del paesaggio degli odori e dei colori tipici della macchia mediterranea offrendo ai ciclo-visitatori la possibilit di scoprire in modo ecologico e alternativo luoghi e strutture tipiche del contesto rurale del luogo come agriturismi masserie didattiche e fattorie sociali assaporando al contempo la genuinit dei prodotti tipici Introdurr il tour in bici il location manager Fabio Marini Sempre domenica 20 settembre alle ore 18 30 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto il produttore di numerosi film di successo Lionello Cerri e oggi anche Presidente dell Anec Associazionenazionale esercenti cinema e membro del consiglio direttivo dell Ente David di Donatello e del consiglio di amministrazione di Europacinemas terr una LEZIONE DI CINEMA Alle ore 20 00 sempre al castello proiettato l ultimo lungometraggio in concorso I Ponti di Sarajevo Italia Francia Bosnia Svizzera Germani Portogallo 2014 di Ursula Meier Aida Begic Leonardo Di Costanzo Jean-Luc Godard Kamen Kalev Isild le Besco Sergei Loznitsa Vincenzo Marra Vladimir Perisic Cristi Puiu Marc Recha Angela Schanelec Teresa Villaverde Film in concorso alla 67ma edizione del Festival di Cannes - Selezione ufficiale un film collettivo 13 registi che in occasione del centenario della Grande Guerra esplorano il ruolo di Sarajevo nella storia Alle ore 22 00 la premiazione del Miglior film OFFF2015 Al link sottoindicato la galleria fotografica di tutte le giornate del festival