Seguici su:
Cerca

Otranto forma urbis di Pierpaolo Cariddi e premiazione del social contest Otranto il tuo obiettivo

Dettagli della notizia

Il 18 agosto alle ore 21 00 presso Largo Porta Alfonsina il Club Unesco di Otranto in collaborazione con il Comune presenter il libro Otranto forma urbis edizioni Esperidi di Pier

Data:

17 Agosto 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 18 agosto alle ore 21 00 presso Largo Porta Alfonsina il Club Unesco di Otranto in collaborazione con il Comune presenter il libro Otranto forma urbis edizioni Esperidi di Pierpaolo Cariddi Dialogher con l autore Lucia Schinzano direttore responsabile di Ambiente Ambienti sar presente Claudio Martino edizioni Esperidi Pierpaolo Cariddi si laureato negli anni novanta in Ingegneria civile sezione edile-architettura presso il politecnico di Bari La passione per la storia e l architettura antica hanno nel tempo alimentato i suoi studi su Otranto citt natale dove risiede e lavora interessandosi di beni monumentali L attenzione verso l esigenza dell architettuta militare di dover coniugare forma e funzione lo porta a pubblicare nel 2014 il volume dal titolo Otranto intra moenia dagli Aragonesi ad oggi edizioni esperidi Il volume racchiude una approfondita disamina della storia della citt pi ad oriente d Italia Utilizzando i dati archeologici anche i pi recenti ed incrociandoli con quelli geomorfologici l autore ricostruisce le fasi pi antiche del popolamento della citt e dell area circostante per poi arrivare alla storia pi recente attraverso lo studio di monumenti e dati d archivio Pagina dopo pagina grazie anche al supporto di splendide immagini cartografie e ricostruzioni Cariddi riscrive la vita della sua Otranto a partire dai primi insediamenti preistorici e protostorici sparsi anche per la valle dell Idro passando poi alla citt messapica prima e romana poi fino ad arrivare al periodo medioevale con il celebre sacco e l et post medievale fino ai primi del 900 L Autore con il presente lavoro e con una precisa attenzione verso la ricostruzione geomorfologica del territorio otrantino nel corso dei secoli e l attenta analisi dei dati archeologici noti offre nuovi punti di vista e di ricerca storico-archeologica utili per una maggiore conoscenza di una Citt Otranto da sempre Porta d ingresso vocata al transito e all accoglienza Prima della presentazione avr luogo la premiazione del IV social contest Otranto il tuo obiettivo promosso dal Comune di Otranto in collaborazione con il fotografo Dino Longo

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 17/08/2016, 08:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri