Seguici su:
Cerca

Otranto INPS senza confini

Dettagli della notizia

Questa mattina 25 luglio 2008 alle ore 11 30 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si tenuta una conferenza stampa per la presentazione dell iniziativa promossa con

Data:

25 Luglio 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Questa mattina 25 luglio 2008 alle ore 11 30 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto si tenuta una conferenza stampa per la presentazione dell iniziativa promossa congiuntamente dal Comune di Otranto e dall INPS di Lecce denominata INPS SENZA CONFINI Hanno illustrato l iniziativa il sindaco di Otranto Luciano Cariddi il Direttore provinciale INPS Lecce Vittorio Liguori e il Direttore Agenzia INPS Maglie Antonio Bove Dott LUCIANO CARIDDI Abbiamo favorevolmente accolto l iniziativa INPS senza confini che vedr l apertura ad Otranto del primo punto informativo INPS in Italia operativo nelle ore serali dalle 20 00 all 1 00 compresi i giorni festivi I cittadini potranno usufruire dei servizi INPS e della consulenza previdenziale senza doversi recare a Maglie l agenzia pi vicina ma anche i tanti visitatori che ogni anno nei mesi estivi scelgono la nostra citt come meta per le proprie vacanze avranno un supporto valido in tal senso Cerchiamo di offrire a chi Otranto la vive tutto l anno e ai turisti servizi di qualit e ritengo che questa sia un iniziativa che dar pregio alla nostra citt L ufficio dell Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sar attivo da luned prossimo al 31 agosto in Via De Donno n 7 Gli utenti potranno richiedere l estratto contributivo la simulazione del calcolo della pensione la previsione della finestra di accesso al pensionamento lo stato delle pratiche in corso variazioni anagrafiche e tutti i servizi che l INPS normalmente offre Dott VITTORIO LIGUORI L apertura di un Centro Servizi - Isola di Consulenza in una bella citt turistica come Otranto va nella direzione tracciata dall INPS fin dagli anni 80 di avvicinare sempre pi l Istituto all utenza offrendo servizi di qualit nonch consulenza gratuita a tutti i cittadini titolari di diritti in materia di rapporto di lavoro in materia pensionistica ed anche in materia assistenziale L idea partita dalla considerazione che nell ottica di un Azienda di Servizi quale l INPS la consulenza su norme quanto mai complesse possa raggiungere i cittadini anche nei luoghi dove trascorrono le ferie ed in orari che se a prima vista possono apparire inconsueti sono invece proprio quelli che - in pieno relax durante una passeggiata e con la giusta serenit - risultano essere pi idonei per prendere coscienza dei propri diritti e ponderare meglio decisioni importanti sul proprio futuro Ma il Centro Servizi - Isola di Consulenza di Otranto non solo questo Esso in via del tutto sperimentale il tentativo di considerare il pi importante Ente pubblico Italiano un azienda che segue ovunque i propri clienti per offrire servizi di qualit e per facilitare lo svolgimento di adempimenti che nella propria citt ed essendo impegnati nel lavoro quotidiano magari non si riusciti a svolgere Penso di non sbagliare affermando che l operazione INPS SENZA CONFINI AD OTRANTO sia la prima di questo genere Rappresenta una assoluta novit su scala nazionale ed stato possibile realizzarla soltanto per l elevato livello tecnologico raggiunto dall Istituto e per le eccellenti professionalit presenti tra il suo personale Ad Otranto quindi sar possibile svolgere tutte le operazioni che normalmente si svolgono nelle sedi provinciali dell Inps Gli utenti ovunque residenti potranno conoscere la propria posizione assicurativa e pensionistica nonch presentare istanze che saranno regolarmente protocollate Ma anche soprattutto ricevere una consulenza qualificata e tempestiva L INPS si reso protagonista ormai da un trentennio di una vera e propria rivoluzione informatica ed organizzativa La nostra tecnologia informatica fra le pi avanzate in Europa le scelte organizzative adottate - soprattutto nell ultimo decennio - hanno permesso di raggiungere traguardi prima inimmaginabili Basti pensare che se negli anni 80 una pensione veniva liquidata dopo 7-8 mesi oggi la liquidazione pu avvenire in tempo reale o al massimo entro 15 giorni Per non parlare poi dell efficienza - ampiamente ed oggettivamente dimostrata - nel campo della lotta all evasione contributiva all emersione del lavoro nero ed in materia di recupero dei crediti Spiace per constatare che il recente decreto legge n 112 2008 non tenga conto di quanto stato fatto poich tende a massificare tutto il pubblico impiego L iniziativa che oggi stiamo varando proprio invece la dimostrazione evidente della vitalit della Pubblica Amministrazione e va esattamente nella direzione voluta dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione in quanto nel rendere un servizio ai cittadini utilizza risorse gi stanziate senza alcun costo aggiuntivo L INPS ha sempre rappresentato - ed ancor pi oggi rappresenta - un modello da seguire lungo la strada dell efficienza e della qualit dei servizi erogati Grazie alle moderne tecniche di organizzazione aziendale grazie alle risorse economiche investite in formazione e grazie soprattutto alla contrattazione integrativa aziendale stato possibile realizzare un azienda che pianifica programma si pone obiettivi da raggiungere per un continuo miglioramento in ottica di qualit Oggi l INPS controlla la gestione con tecniche e strumenti da fare invidia alle pi moderne industrie Un Ente pertanto che ha gi indicato il percorso da seguire agli altri Mi riferisco all INPDAP all INAIL all Agenzia delle Entrate e a tante altre strutture pubbliche che gi si sono poste obiettivi simili ai nostri e con le quali si stanno gi avviando sinergie per meglio servire i cittadini utenti A breve infatti partir un altro progetto sperimentale per uno sportello unificato INPS-INPDAP a Maglie altri ancora ne seguiranno in provincia di Lecce Se il Decreto 112 08 dovesse restare cos com ci sarebbe il rischio concreto di tornare indietro di vent anni in quanto - venendo meno le risorse della contrattazione integrativa - non sarebbe pi possibile progettare e lavorare per obiettivi Ritengo che un ripensamento sulle disposizioni contenute nel decreto 112 sia gi nella mente di chi lo ha concepito anche perch penalizzare i lavoratori del pubblico impiego - e soprattutto quelli che fino ad oggi hanno garantito risultati eccellenti - significa in sostanza finire con il penalizzare tutti i cittadini lavoratori assicurati soggetti deboli e pensionati Se vero che in alcuni settori della pubblica Amministrazione vi sono ancora situazioni di inefficienza sarebbe forse pi opportuno indicare quel nuovo corso che l INPS ed altri Enti pubblici hanno gi intrapreso Per concludere un sincero ringraziamento all Amministrazione Comunale di Otranto per la squisita ospitalit e per aver colto con encomiabile entusiasmo una iniziativa che proprio in questo particolare momento pu forse rappresentare la migliore risposta alle critiche che piovono - come la grandine dell altro giorno - sulla Pubblica Amministrazione Dott ANTONIO BOVE Le cose accadono le sfide vanno accettate le sfide devono essere combattute le sfide occorre vincerle Questo quanto successo ad Otranto con una Pubblica Amministrazione in questo caso rappresentata dall INPS che ha vinto oggi una sfida ritenuta impossibile Con l apertura sperimentale infatti del Centro Servizi Isola di Consulenza di Otranto quelli che si ritenevano ostacoli insormontabili nell operare di una P A in generale e dell INPS in particolare sono svaniti nel nulla bastato semplicemente presentarsi all appuntamento Le grandi novit sono apertura nel periodo estivo in particolare da luned 28 luglio a domenica 31 agosto tutte le sere compresi i giorni festivi anche ferragosto dalle ore 20 00 all 1 00 servizi offerti a tutti ovunque residenti e di qualsiasi nazionalit assenza di spese aggiuntive perch si tratta di ripartire in modo diverso risorse economiche gi assegnate sinergia con il Comune Ma come mai questo potuto accadere Molteplici sono le risposte una tra queste da ritrovarsi nel concetto di decentramento Nella sua essenza pi vera ed intima decentrare ritengo significhi semplicemente stare vicini Vicini a chi Alle persone a chi richiede i servizi ai cittadini ed alle istituzioni locali che li rappresentano E quando si vicini diventa pi facile ascoltare comprendere soddisfare Potr sembrare incredibile ma credetemi accade La vicinanza con le persone con i Comuni con le altre amministrazioni decentrate con le Poste le Banche l Agenzia delle Entrate l INAIL i Centri per l Impiego le Caserme dei Carabinieri o della Guardia di Finanza e quant altro sprigiona una forza positiva e meravigliosa che pervade ogni singolo dipendente della P A dove ognuno cerca di dare il meglio di se innestando quello che mi permetto di definire un circolo virtuoso Questo circolo virtuoso si concretizza in un inarrestabile e continuo movimento circolare di energia feconda in cui sono coinvolti e partecipano tutti nessuno escluso in uno straordinario incontro di uomini Ed anche cos che stato possibile far nascere questo Centro Servizi Isola di Consulenza Ed bello che questo sia accaduto proprio ad Otranto crocevia di storia di religioni di miti di uomini Quanto oggi realizzato solo la sintesi l espressione pi alta di questo processo cui tutti i dipendenti pubblici di tutte le P A del comprensorio di Maglie tutti i sindaci dei 25 Comuni che lo compongono oserei dire tutti i residenti sul suo territorio hanno contribuito e fornito il loro apporto A tutti loro va il mio ringraziamento anche se un pensiero particolare lo rivolgo ai miei collaboratori di ogni giorno Ed ecco come la visione del mio Direttore Provinciale ha potuto assumere forma e realt Oggi con il Centro Servizi Isola di Consulenza di Otranto domani con l apertura di uno sportello dell INPDAP presso l agenzia INPS di Maglie e dopodomani si vedr ma di certo non saremo impreparati Questo semplicemente per regalare a tutti un pizzico di serenit

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 25/07/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri