Seguici su:
Cerca

Otranto Jazz Festival dal 26 al 28 luglio

Dettagli della notizia

Dopo il successo delle scorse edizioni l Associazione Culturale Otranto Jazz Festival nata con l intento di promuovere e divulgare la musica jazz in tutte le sue sfumature diventando orma

Data:

24 Luglio 2013

Tempo di lettura:

Descrizione

Dopo il successo delle scorse edizioni l Associazione Culturale Otranto Jazz Festival nata con l intento di promuovere e divulgare la musica jazz in tutte le sue sfumature diventando ormai un forte punto di riferimento per il Salento presenta la quinta edizione di Jazz Wine Festival in Salento dedicata alla musica Jazz ed al mondo del vino che si terr tra il 26 ed il 28 luglio 2013 nei comuni di Maglie ed Otranto La prima serata il 26 luglio si svolger all Istituto Capece di Maglie col gruppo pugliese emergente dei FABULARASA Musica schietta levantina a cui i quattro musicisti del gruppo si dedicano con perizia quasi sartoriale una musica fatta a mano essenze del jazz e sonorit mediterranee Il gruppo formato da Luca Basso voce Vito Ottolino chitarre Poldo Sebastiani basso elettrico e loop station Giuseppe Berlen batteria e percussioni Ultimamente si sono esibiti con ospiti prestigiosi come Gabriele Mirabassi e Paul McCandless storico fiatista degli Oregon Il 27 luglio ad Otranto nel Fossato del Castello si esibir il duo formato da Bebo Ferra alla chitarra e Andrea Dulbecco al vibrafono musicisti uniti dal gusto estremamente delicato per la melodia e la scelta dei suoni Il loro incontro unisce passione e rigore formale sovverte costantemente il gioco dei ruoli solista ed accompagnatore per fondere libera improvvisazione e momenti pi ancorati alla tradizione jazzistica Il 28 luglio conclude il festival ad Otranto nel Fossato del Castello il gruppo Aires Tango del sassofonista argentino Javier Girotto La loro musica una sorta di tango trattato dalle caratteristiche spiccatamente latine per le melodie ed i ritmi che lo animano ma meno vincolato dai canoni del tango tradizionale e perci terreno fertile per un improvvisazione d ispirazione jazz In questo modo gli Aires giungono a una musica di notevole libert espressiva e di grande fascino nella quale gli echi del passato si fondono con le istanze del linguaggio musicale pi moderno Il gruppo formato da Javier Girotto sax e flauti Alessandro Gwis pianoforte Michele Rabbia percussioni Marco Siniscalco basso Il festival contornato da altre iniziative quali Happy Hour in diverse location di Otranto Un Jazz Wine dal 26 al 28 luglio alle 20 00 presso Largo Alfonso D Aragona con accompagnamento musicale della cantante francese Sarah Carso ed il suo chitarrista Felix Lamerle e per finire sempre nei tre giorni del festival dalle ore 24 00 presso Lungomare degli Eroi Dj Set di artisti top otrantini Il 28 luglio alle ore 18 30 nella zona del molo ci sar una Jam session di percussioni guidata da Michele Rabbia batterista degli Aires Tango in cui tutti possono partecipare con qualsiasi percussione La manifestazione patrocinata dal Comune di Otranto e l Assessore Lavinia Puzzovio esprime viva soddisfazione E uno degli eventi di punta dell estate otrantina Tre intense serate animeranno e proietteranno il nostro territorio sul fantastico mondo del jazz E una manifestazione che cresciuta nel tempo arricchendosi e creando atmosfere nuove e sempre pi suggestive

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 24/07/2013, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri