Descrizione
Come ogni mercoled il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio CALCIO AMATORI OTRANTO 2 GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO AMATORI 31 01 2009 Scorrano 3 - Il Baretto Otranto 2 L Otranto esce a testa alta dalla trasferta di Scorrano La squadra di mister Campanile sfodera una prestazione super La cronaca della partita vede lo Scorrano chiudere il primo tempo 1-0 ma l Otranto pu recriminare per un rigore netto non dato L azione si svolge sulla sinistra Tenore mette la palla al centro dove arriva Simone Rizzo che al volo batte il portiere La palla colpisce il difensore che respinge con un braccio L arbitro lascia giocare tra le proteste dei giocatori otrantini Il secondo tempo si apre con lo Scorrano che realizza due reti A questo punto comincia a farsi vedere l orgoglio otrantino L Otranto infatti mette in difficolt la squadra di casa e in sei minuti riapre la partita con Tenore e Sammarruco gol fantastico La partita bella l Otranto cerca il pareggio e lo sfiora un paio di volte senza fortuna 3 GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO AMATORI 07 02 2009 Cursi 1 - Il Baretto Otranto 0 Seconda sconfitta consecutiva per l Otranto che perde con il Cursi La partita bella con le due squadre in ottima forma Il primo tempo noioso nel secondo tempo la partita invece pi vivace con l Otranto che mette in difficolt il Cursi Infatti la squadra otrantina colleziona un paio di occasioni ma la pi ghiotta capita sui piedi di Tenore che davanti al portiere tira ma manca il gol Con l azione successiva il Cursi passa in vantaggio L Otranto continua ad attaccare sfiorando il gol con Salzetti che prende la traversa su respinta del portiere Recrimina anche per un calcio di rigore non dato ai danni di Angelini La partita finisce con la vittoria del Cursi Tre punti importanti per la classifica Andrea Giannotta ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA CITTA DI OTRANTO 3 GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SECONDA DIVISIONE MASCHILE 07 02 2009 Otranto 1 Matino 3 Cronaca della gara Prima sconfitta per la compagine maschile che si deve arrendere ad un Matino molto forte e attrezzato ma c comunque grande soddisfazione per essere riusciti a rubare un set alla formazione ospite I primi due set mettono in evidenza la scarsa vena in ricezione di tutti gli atleti che non riescono ad essere precisi e questo compromette vistosamente la fase d attacco che non riesce quasi mai ad essere incisiva Solo nel terzo set quello vinto dall Otranto la partita combattuta e si gioca punto su punto La partita sembra riaperta ma una brutta partenza nel quarto set con un ritardo di 5 punti compromette tutta la gara Prestazione sotto tono per il Cigno di Otranto Marco Stefano che non riesce ad entrare in partita forse anche a causa della presenza in tribuna vip della giovane consorte che probabilmente lo inibisce Poco sopra la sufficienza anche la prestazione della Punta di Diamante Andrea Corvaglia che dopo una serie di ricezioni al limite dello scandaloso per la rabbia accumulata durante la partita fa partire un missile aria-terra di inaudita potenza che colpisce un povero avversario mettendolo letteralmente al tappeto Da uno studio della Nasa sembra che il pallone per la velocit sia sparito dalla visuale di tutti i pi potenti radar del mondo per circa un secondo Molto apprezzate la prestazioni di Ubaldo Scrimieri e Tonino Rossetti Il primo galvanizzato da una veloce nei primi minuti di gioco grazie ad un alzata del sempre pi preciso Andrea Angelini che insieme a Rossetti vanta proposte di ingaggio in serie B conduce una gara sempre all altezza della situazione cosa incredibile se si considera la sua et avanzata sembra che nemmeno sulla carta d identit sia riportata quella esatta il secondo risulta l unico preciso in ricezione e riesce a proporsi anche in fase offensiva con una certa efficacia Condizionato solo dalla nuova acconciatura per la quale viene deriso continuamente dal pubblico e dagli avversari sta attraversando un periodo di crisi di personalit Nemmeno l entrata in campo dello straniero venuto dal Nord Uggiano the Church Andrea Iasella partito dalla panchina riesce a dare uno scossone all incontro Apprezzato comunque per la grinta dimostrata e in costante crescita si contende il primato di chi prova a fare la schiacciata pi brutta ad ogni partita con il Cigno di Otranto Da segnalare il continuo incitamento del secondo ma anche terzo alzatore della squadra Alessio Negro che in attesa del tanto sospirato esordio passa il tempo a gridare come un pazzo dalla panchina e del libero Andrea Martino sul quale viso era chiara ed evidente la soddisfazione per l avvenuta omologazione arrivata in settimana sull utilizzo dei suoi calzini da gioco da parte della federazione In attesa che nella prossima puntata di Chi l ha Visto in onda su Rai 3 si faccia luce sulla scomparsa dei giovani atleti Antonio Spedicato e Gabriele Catanzano dei quali non si hanno pi notizie dal ritorno della partita con il Salve la societ sonda il mercato in cerca di nuovi sostituti C chi sostiene di averli visti durante la partita nei pressi del campo da gioco con un pezzo di cioccolata in mano Speriamo che per il recupero della prima giornata di campionato previsto per domani gioved 12 febbraio contro un fortissimo Maglie i due si ricordino di venire in palestra 3 GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SECONDA DIVISIONE FEMMINILE 08 02 2009 Nard 3 Otranto 0 Cronaca della gara Brutta partita per il sestetto otrantino che perde con un modesto Nard I tre set sono stati tirati e l Otranto mantiene il vantaggio nei primi due set per poi farsi raggiungere intorno al 19esimo punto Il primo set si chiude con un 27-25 ottenuto dal Nard grazie ai troppi errori delle nostre ragazze Anche il secondo set segue l andamento del primo e si chiude sul 26-24 Nel terzo le otrantine mollano e subiscono un parziale di 8-2 per poi arrendersi sul 25-16 Brutta partita in tutte le fasi con le battute che proprio non entravano Castellano non brilla e sbaglia troppo su battuta Anche Carpentieri in ombra su questo fondamentale anche se contro di lei gioca anche un braccio infortunato La ricezione da dimenticare completamente dato che ha permesso pochissimi attacchi e quei pochi non sono stati neanche influenti Poca rabbia poca potenza molta confusione e tanti errori Sufficiente la prova di Greta Mazzeo entrata nel finale che non sbaglia in battuta e accenna qualche attacco Scorcio di partita anche per Chiara De Pascali e Gioia Lanzilotto utilizzata per questa gara come libero Ancora disperso risulta invece il braccio sinistro di Jamila Codardo che offre una prestazione offuscata a causa dello stato d animo annebbiato appunto dallo smarrimento del suo arto Sufficiente ma con qualche errore di troppo la prestazione di Elisabetta Paiano che svolge diligentemente il suo ruolo Confusa invece sembrata Lory Albino che deve fidarsi di pi della sua difesa ed effettuare gli inserimenti in maniera pi rapida per consentire alzate puntuali Quasi sufficiente la prova di Marta Panareo che sbaglia qualcosa in ricezione ma soprattutto sbaglia gli appoggi tesi su terzo tocco deve allenarsi di pi su questo gesto tecnico per evitare di regalare punti importanti all avversario Indisponibile invece Giulia Del Monte che accusa forti dolori all addome nella fase di riscaldamento Si pensa che la causa sia uno smisurato piatto di melanzane Giudizio tecnico Ricezione se la settimana scorsa sembrava di aver preso la strada giusta questa settimana devono aver sbagliato incrocio Inguardabile Difesa posizionamenti sbagliati e alcuni recuperi di Lory Albino che dovrebbe per inserirsi e lasciare l incombenza alla difesa Battuta la battuta sarebbe dire che abbiamo battuto bene Muro qualche tentativo andato a buon fine ma il resto si traduce in lentezza nella lettura dell avversario Attacco pochissimi e inefficaci tranne qualche sporadico episodio Migliori in campo i due pali a sostegno della rete 12 GIORNATA DEL CAMPIONATO UNDER 16 FEMMINILE 05 02 2009 Otranto Martano non disputata La 12 giornata del campionato under 16 femminile non stata disputata perch la squadra ospite non si presentata I motivi del forfait del Martano non si conoscono resta comunque probabile che come gi accaduto in altre circostanze all Otranto verr attribuita la vittoria dell incontro per 3-0 Andrea Angelini e Tonino Rossetti Otranto Sportiva vi d appuntamento a mercoled prossimo