Descrizione
Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio A S D OTRANTO 800 Obbiettivo raggiunto per l ASD Otranto 800 che con i suoi 11 atleti ha portato a casa un ottimo risultato 5 atleti hanno partecipato alla 2 edizione della Mezza Maratona di Terra d Otranto arrivando tutti e cinque al traguardo con tempi importanti L evento si svolto sul territorio di Otranto partendo dal Lungomare degli Eroi e attraversando tutta la riviera fino al faro bianco e proseguendo per Alimini facendo tappa nel Club Mediterran e Suggestivo l ultimo chilometro nel borgo antico insignito recentemente dall Unesco Sito Messaggero di Pace Le donne e gli uomini che ne hanno preso parte alla gara Finocchiaro Giovanni 01 46 02 Giannoccolo Pierluigi 01 50 24 Rizzelli Clara 02 09 32 Altamura Rita 02 09 32 Marrocco Daniela 02 14 29 Alla partenza della 17 edizione della Maratona di Roma tra i circa 14 000 atleti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo c erano 6 atleti idruntini che in trasferta nella capitale hanno portato il nome di Otranto in questa importante vetrina sportiva Tutti gli atleti hanno chiuso la gara sotto le cinque ore percorrendo cos le pi belle strade della citt eterna per ben 42 195 metri Gli atleti sono Previtero Franco 03 20 00 Mauro Massimo 03 44 27 Belmonte Alessandro 04 12 35 Panareo Daniele 04 43 38 Caggese Raffaella 04 49 09 Rizzello Raffaele 04 56 29 Pensieri del Presidente Franco Previtero Attraverso queste poche righe vorrei esprimere nel mio incarico di Presidente dell ASD Otranto 800 i miei personali complimenti e congratulazioni a tutti gli Atleti che hanno contribuito a rendere cos speciale questa giornata Faccio presente che per alcuni di loro questa era la prima esperienza podistica Conosco i sacrifici fatti per la preparazione a questo evento ed per questo che dico Grazie grazie ragazzi siete grandi I miei personali ringraziamenti vanno al Tenente Colonnello Ciro Piergianni al quale rivolgo i miei pi sentiti complimenti per l ottima riuscita della manifestazione di Otranto A tutti gli atleti compagni d avventura e soprattutto Amici voglio dedicare il mio pensiero di ringraziamento e stima nel rispetto dei sacrifici che quotidianamente ma con divertimento e gioia sostengono per ottenere tali risultati ed a tutte le persone in primo luogo i familiari che ne vengono coinvolti Sono ben a conoscenza dei sacrifici che insieme abbiamo fatto per preparare queste gare e sono rimasto emozionato quando i nostri atleti dell ASD Otranto 800 hanno tagliato il traguardo pensavo alle tante mattinate di allenamento trascorse insieme nel freddo pungente dell inverno otrantino Un pensiero anche all atleta Nicola Ricciardi che a causa di un infortunio non ha potuto prendere parte a questa maratona ma che voluto lo stesso essere vicino ai partecipanti per incoraggiarli al loro passaggio rivelando il vero spirito di questa associazione facendogli un in bocca al lupo per una pronta guarigione Infine un augurio ed una esortazione L augurio che tali emozioni si moltiplichino sempre pi nel nostro piccolo comune e l esortazione per chiunque abbia voglia di cominciare o ricominciare a vivere le cose belle della vita ad avvicinarsi a questo fantastico sport Per informazioni sull attivit dell Asd Otranto 800 contattate le629 fidal it o cercateci su Facebook Alessandro Belmonte ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO Ponte del 150enario sui pedali per la Tot Pellegrino Aldo Borgia fa il bis a Galatina e Lequile e Antonio Pellegrino si scatena a Taurisano Il ponte delle feste del 150enario stato un ottima scusa per la Tot Pellegrino che non ha fermato i suoi pedali Mentre la squadra si allenava tra la litoranea Otranto-Leuca e la Alimini-San Cataldo gioved 17 marzo Aldo Borgia prendeva parte al 5 Trofeo di Primavera Memorial A Bardoscia a Galatina e domenica si concedeva il bis al 2 Trofeo La Salentina a Lequile mentre a Taurisano Antonio Pellegrino affrontava in mountain bike il circuito dell 8 Trofeo Taurisanese Il 17 marzo Aldo Borgia era a Galatina in solitaria Per l impegnativa e pericolosa gara a circuito erano previsti 4 giri su un percorso di 18 km per un totale di 72 km e con un traguardo volante al terzo giro Aldo ha affrontato la gara tenendo una media di 34 km all ora Il 20 marzo poi Aldo si concesso il bis a Lequile ed ha ottenuto il nono posto della categoria M5 e 62 nella classifica generale Antonio Pellegrino invece in mountain bike stato uno dei protagonisti nel circuito tra il bosco e l abitato di Taurisano per l 8 Trofeo Taurisanese dove ha affrontato un percorso duro tecnico e difficile Altissimo il numero dei partecipanti e molto alto il numero dei ritiri dovuti alla durezza delle condizioni di gara e del percorso ma Antonio ha comunque chiuso la gara giungendo quarto della categoria M4 Prossimi appuntamenti per la Tot Pellegrino di Otranto su strada la Granfondo Citt di Lecce domenica 27 marzo una gara che attraverser 25 paesi del Salento con partenza dal Foro Boario a cui parteciperanno quasi tutti i ciclisti idruntini Antonio Pellegrino prosegue invece ad Avetrana con i circuiti di cross-country dove cercher di confermare i successi della passata stagione Per informazioni sull attivit dell Asd Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com cercateci su Facebook o telefonate ad Antonio Fisotti al 328 6263184 Salvo Sammartino