Descrizione
Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO Generazioni e specialit a confonto la Tot Pellegrino vince e convince su strada mountain bike e nel settore giovanile A Otranto la finale del Progetto Pinocchio in bicicletta 2011 Domenica 3 aprile scorso stata la giornata delle conferme su tutti i fronti la Tot Pellegrino di Otranto riesce a sorprendere in tutti i settori Da quello giovanile impegnato a Lecce nel cross-country al settore strada che ha visto l esordio agonistico di Vincenzo Merico sul circuito di Campi Salentina fino al fuoristrada con il quarto posto di Antonio Pellegrino sugli sterrati di Corato Ba Il trio dei fratelli Briguglio del settore giovanile ha partecipato al quarto trofeo Citt di Lecce specialit cross-country organizzato dalla societ Kalos Merida Pasca E stata una gara molto impegnativa con circa 150 baby ciclisti provenienti da tutte le province pugliesi divisi a gruppi di 50 alla griglia di partenza in base alla categoria Nella Cat G3 Gianluca e Diego Briguglio si sono piazzati rispettivamente al secondo e al quarto posto Gianluca come al solito partito subito a tutta birra riuscendo a staccare l intero gruppo in compagnia del vincitore della cat G3 Andrea Tamborrino della G S Ciclica di Maglie Il gemello Diego ha perso il terzo posto a causa di una caduta nelle ultime fasi di gara guadagnando comunque un quarto posto Nella cat G6 Alessandro Briguglio invece si piazzato al sesto posto dopo una gara lunga e difficile su un percorso di 10 giri della lunghezza complessiva di sette chilometri Ancora conferme si diceva ed il caso del nostro campione regionale di mountain bike Antonio Pellegrino impegnato a difendere la sua maglia a Corato Ba nel V memorial G Mastrorillo dove si piazzato al quarto posto nella categoria M4 e al 64esimo nella classifica generale Gradite sorprese anche su strada a Campi Salentina al primo trofeo Terre del Negro Amaro Una gara molto veloce su circuito che ha visto il battesimo agonistico di Vincenzo Merico insieme ai veterani Aldo Borgia e Maurizio Pellegrino La gara relativa al campionato regionale del Giro della Penisola Salentina ha visto lo sfortunato ritiro di Aldo Borgia Dopo le prime e concitate fasi di gara Aldo si dovuto chiamare fuori dopo il primo giro per motivi tecnici malgrado la sua grinta iniziale Pellegrino e Merico hanno invece portato a termine la gara con un ottimo risultato Maurizio ha affrontato una spettacolare volata insieme ad un agguerrito gruppo che ha tenuto medie altissime vicine ai 40 all ora per tutta la gara arrivando 11esimo di categoria m4 e 62esimo nella generale Anche Vincenzo ha guadagnato un onorevole 16esimo posto di categoria e 85esimo assoluto risultati inaspettati per un esordiente E per finire ancora con il settore giovanile nella mattinata dello scorso marted 4 Aprile il Presidente della Tot Pellegrino Antonio Fisotti in collaborazione con Antonio Pellegrino entrambi direttori sportivi del settore giovanile hanno dato il via alla seconda fase del progetto Pinocchio in bicicletta Con le classi quarte e quinte della scuola Primaria dell Istituto Comprensivo Aldo Moro hanno iniziato la pratica ciclistica sul percorso a ostacoli curve e controcurve e zig-zig della gimkana Un allenamento che servir ad applicare su strada la teoria studiata dall inizio di febbraio e che porter tutti gli alunni sul circuito della finale regionale di sabato 16 aprile prossimo sul Lungomare degli Eroi della nostra Citt dove saranno ospitati circa 250 bambini di 15 diverse classi provenienti da tutta la Regione La classe vincitrice sar presente alla finale nazionale di Montecatini Terme nella prima settimana di Maggio Per informazioni sull attivit dell Asd Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com cercateci su Facebook o telefonate ad Antonio Fisotti al 328 6263184 Salvo Sammartino A S D OTRANTO 800 Domenica 3 aprile ha avuto luogo a Lecce la prima edizione di Corri a Lecce gara nazionale di podismo svoltasi su un percorso di 21 097 km La manifestazione ha avuto un buon riscontro tra i podisti pugliesi e non sono mancate le presenze illustri di questa disciplina tra i tanti nomi basti ricordare il maratoneta azzurro Ottavio Andriani Fiamme Oro il quale ha chiuso la gara in 1h08 41 I nostri atleti idruntini invece reduci dalle fatiche di Roma e Otranto chiudono la mezza di Lecce con tempi ragguardevoli Pos Ass Nome Cat Pos Cat Tempo Gap 93 Previtero Franco MM55 8 1 34 10 25 29 131 Santo Lucio MM45 31 01 37 03 28 22 274 Belmonte Alessandro TM 27 01 47 41 39 00 311 Rizzelli Raffaele MM35 45 01 50 37 41 56 322 Giannoccolo Pierluigi MM50 39 01 51 58 43 17 331 Rizzello Raffaele MM50 41 01 53 03 44 21 408 Giuncato Luigi MM55 45 02 04 36 55 55 429 Caggese Raffaella TF 5 02 15 25 1 06 44 Tra le fila dell ASD Otranto 800 sono presenti due new entry Lucio Santo e Giuncato Luigi i quali dalla vicina Uggiano la Chiesa hanno scelto di condividere le gioie e le fatiche degli amici otrantini Ottimo risultato di Raffaele Rizzelli che ha esordito in una gara ufficiale con un tempo di tutto rispetto Bravo Lele Agli otto atleti iscritti a questa manifestazione bisogna aggiungere Massimo Mauro e Daniela Marrocco Il campione di Fragagnano ha potuto seguire la squadra solo dalla sua mountain bike per un infortunio alla caviglia l atleta idruntina invece stata fermata ai box da un forte raffreddore in bocca al lupo ragazzi Prossima gara a Gallipoli domenica 10 aprile per la Mezza dello Ionio Alessandro Belmonte