Descrizione
Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio A S D OTRANTO 800 Domenica 17 aprile nel comune di Galatina si svolta la 1 prova del Tour del Salento denominata 2 correre Galatina Nonostante il tempo incerto la manifestazione riuscita perfettamente grazie anche a qualche sprazzo di sole Buon esito anche per la nostra societ sono quattro infatti gli atleti che si sono piazzati con tempi favolosi andando addirittura sul podio con un secondo posto nella categoria M55 Di seguito i tempi degli atleti Pos Ass Atleta Cat Pos Cat Tempo 57 Francesco Previtero MM55 2 00 39 36 197 Pellegrino Antonio MM45 34 00 45 05 230 Rizzelli Raffaele MM35 33 00 46 17 245 Rizzello Raffaele MM50 27 00 46 49 Il commento del presidente Antonio Pellegrino detto Pisi ha disputato una gara da leone con grinta e volont Malgrado il suo infortunio ha terminato la gara con un risultato di tutto rispetto Complimenti Raffaele Rizzelli con un passo quasi vicino a quello del presidente e con l acqua santa con cui il Parroco di Galatina lo ha benedetto riuscito a finire la gara con un bel risultato bravo Lele sono orgoglioso di te Complimenti Raffele Rizzello anche lui con quel passo costante e possente ha fatto una straordinaria gara con un ottimo esito eccellente Siete stati tutti bravi sono orgoglioso di voi mi auguro che la nostra societ vada avanti sempre cos che gli atleti migliorino giorno dopo giorno Risultati a parte la cosa pi bella vedervi tagliare il traguardo a prescindere dal tempo impiegato e non importa che abbiate vinto o meno poich questo il valore pi alto che il podismo vi deve trasmettere ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO Progetto Pinocchio in bicicletta 2010-11 tante biciclette e tanti bambini per la finale regionale sul Lungomare di Otranto Vincitori la V a dell Istituto Comprensivo di Massafra e la IV b dell Istituto Comprensivo di Otranto pronti per la finale nazionale di Montecatini Terme Pomeriggio di festa e di sport quello di sabato 16 aprile scorso con 150 bambini e le loro biciclette sul Lungomare degli Eroi a Otranto per la finale regionale del Progetto Pinocchio in bicicletta 2010-2011 Grande partecipazione di pubblico incuriosito dalle evoluzioni dei baby-ciclisti che hanno fatto registrare numeri da grandi 8 le classi provenienti dai tre istituti scolastici che hanno partecipato all iniziativa della Federazione Ciclistica Italiana Il progetto Pinocchio in Bicicletta ogni anno coinvolge le scuole primarie in una serie di lezioni teoriche sulla sicurezza stradale l uso della bicicletta la pratica sportiva del ciclismo e la sana e corretta alimentazione nell et scolare e dell adolescenza Poi la fase pratica in sella e sui pedali che culmina nelle selezioni regionali Chi passa questo turno poi si incontra nella finale nazionale come ogni anno a Montecatini Terme in provincia di Pistoia in Maggio L appuntamento per gli Istituti Comprensivi di Soleto Otranto e Massafra con i ciclisti della Tot Pellegrino di Otranto fissato alle ore 14 Sul Lungomare degli Eroi il circuito disegnato dai direttori sportivi della squadra idruntina A salutare la manifestazione un parterre di ospiti di tutto rispetto il Sindaco della Citt dei Martiri Luciano Cariddi il comune di Otranto ha patrocinato la manifestazione l Assessore allo sport e al tempo libero Salvatore Sindaco e l assessore alla Polizia Municipale Fernando Coluccia Prezioso anche il contributo dei Nonni Vigile e della Misericordia di Otranto che ha messo a disposizione l ambulanza la Provincia di Lecce rappresentata dal consigliere Francesco Bruni ha dedicato una medaglia commemorativa ai primi tre classificati di ogni sezione e una targa per ogni classe Presenti anche i referenti locali della Federazione Ciclistica italiana dal Presidente di federciclismo Puglia Salvatore Bianco al segretario regionale Sergio Quarta fino al responsabile del progetto Pinocchio Fernando Maggiore Durante le selezioni provinciali del 16 aprile ad Otranto tutto seguito come da copione sotto l attenta regia del Presidente della Tot Pellegrino Antonio Fisotti il tracciato disegnato dal direttore sportivo di primo livello Antonio Pellegrino a prova del pi scatenato dei giovani ciclisti ma anche alla portata dei bambini che hanno mosso le loro prime pedalate grazie al Progetto Pinocchio Particolare attenzione stata data alla cronometrazione grazie al giudice-cronometrista Marcello Selleri della squadra ciclistica Asd Domina sud di Lecce Il controllo e l elaborazione sul pc delle rilevazioni cronometriche stato curato da Antonio Pellegrino Il Ds di primo livello Cristian Briguglio Maurizio Pellegrino Aldo Borgia e Pierpaolo Merico si sono dedicati al servizio d ordine durante la gara alla supervisione e alla sicurezza dei ragazzi sul tracciato e nell organizzazione di ogni fase logistica dalla distribuzione delle magliette-gadget al merenda-party finale Vincenzo Merico ha curato l allestimento dell impianto audio mentre il segretario Salvo Sammartino ha curato la comunicazione e commentato la gara I bambini hanno affrontato un percorso tecnico della categoria gimkana uno slalom con birilli colorati una doppia curva a esse e a seguire una insidiosa strettoia poi un agile rotatoria e una semicurva a sinistra seguita da un dosso artificiale e un ostacolo da superare a testa bassa per terminare una volata finale fino al traguardo Alla fine della competizione alle 18 30 circa stato offerto un ricco merenda-party Ecco le classifiche finali 1 Massafra 5 A Tempo 05 44 2 2 Otranto 4 B Tempo 05 46 7 3 Otranto 5 A Tempo 05 50 7 4 Soleto 4 A Tempo 05 56 6 5 Otranto 4 A Tempo 05 57 3 6 Soleto 5 A Tempo 06 08 3 7 Massafra 4 D Tempo 06 26 5 8 Otranto 5 B Tempo 09 04 3 Miglior tempo assoluto maschile 27 06 Pierfrancesco Schito Otranto 5 A Miglior tempo assoluto femminile 28 03 Federica Toma Otranto 5 A Saranno la Va di Massafra e la IVb di Otranto ad accedere alle finali nazionali di Monteatini Terme La Tot Pellegrino ringrazia il Comune di Otranto la Provincia di Lecce la Misericordia di Otranto il dottor Giorgio Sammaruco e il negozio Derent di Otranto che ha realizzato le magliette per i ragazzi di Otranto Per informazioni sull attivit dell Asd Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com cercateci su Facebook o telefonate ad Antonio Fisotti al 328 6263184 Salvo Sammartino