Descrizione
Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio Intanto ringraziamo quanti ci inviano regolarmente materiale per arricchire la nostra rubrica e nello specifico Andrea Giannotta Calcio Amatori Otranto e Basiliani Otranto Alessandro Belmonte cronista delle partite della prima squadra F C Otranto Germana Rosati mamma del piccolo campione Jacopo Andrea Schito Savio Ruggeri presidente della Bocciofila Otranto Giorgio Candido presidente dell Associazione sportiva dilettantistica Tennistavolo Salento Ubaldo Scrimieri allenatore dell Associazione Polisportiva Citt di Otranto e Antonietta Marrocco presidente della squadra femminile Idrusa Calcio 2007 CALCIO AMATORI RECUPERO DELLA 4 GIORNATA DEL CAMPIONATO AMATORI 05 12 2007 Basiliani Otranto 1 - A C Maglie 3 FORMAZIONE 1 Carone 2 Gualtieri 3 Cariddi G 4 Sequino 5 Lofino 6 Milo 7 Laucello 8 Stefano 9 Schito 10 Lanzilotto 11 Nicolazzo PANCHINA 12 Fumarola 13 Villani 14 Papadia 15 Tronci CRONACA DELLA GARA Netta sconfitta per i Basiliani Il Maglie domina i primi 45 minuti andando a segno per ben tre volte Nel secondo tempo i Basiliani cercano di giocare e in parte ci riescono grazie ad un gol di Lanzilotto e ad un paio di occasioni La retroguardia del Maglie pur in affanno riesce tuttavia a portare a casa una vittoria importante raggiungendo il primo posto in classifica La squadra otrantina ha risentito di alcune assenze in particolare quella di Capuzzello e Cariddi Pierpaolo PROSSIMO INCONTRO sabato 15 dicembre ore 14 30 stadio comunale Via Alimini Otranto Basiliani Otranto contro Asacs Martano CLASSIFICA A C Maglie 16 Amatori Otranto 13 Basiliani Otranto 10 Cursi 8 Sveag Maglie 8 Asacs Martano 7 Palmariggi 7 Martignano 5 S Azzurra Castrignano 4 Sg Sport Martano 4 Calimera 1 SOCIETA F C OTRANTO 13 GIORNATA DI CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA 02 12 2007 Otranto 2 - Lorenzo Mariano Scorrano 3 FORMAZIONE 1 Sammati 2 De Matteis 41 p t Colaci 3 Tenore 37 s t Ricciardi 4 De Cicco 5 Rizzo 1 s t Cursano 6 Rizzello 7 Caroppo 8 Martire 9 Petracca 10 Merola 11 Lanzilotto All Andrea Salvadore Marcatori 21 p t 29 p t e 22 s t per lo Scorrano 5 s t Petracca 45 s t Petracca CRONACA DELLA GARA Scontro d alta classifica al comunale di Otranto dove la squadra di casa affronta lo Scorrano senza Ingrosso Mazzeo e Cursano il quale guadagna sola la panchina La gara inizia con entrambe le formazioni intente a trovare subito il gol del vantaggio Ci prova la squadra ospite che va in rete ma l arbitro annulla per fallo in aria Al 12 azione magistrale di Caroppo sulla destra guadagna il fondo e mette un cross per la testa di Petracca che manca lo specchio della porta di un soffio Al 17 Merola impensierisce il portiere scorranese da fuori A passare per lo Scorrano al 21 traversone in aria otrantina liscio di Tenore e gol del centravanti avversario 0-1 Si porta in avanti l Otranto con Rizzo che cerca la botta al volo da fuori respinge un difensore recupera lo stesso Rizzo e guadagna un fallo dal limite Batte Merola ma fuori Lo Scorrano riparte e con un lancio a scavalcare il centrocampo cerca la punta che sfugge a De Matteis tiro respinge De Cicco e con Sammati gi a terra per l attaccante avversario facile appoggiare in rete 0-2 Al 32 Merola d l illusione del gol con una punizione a girare Si fa male De Matteis al 41 ed entra Colaci 42 l Otranto cerca di accorciare con Rizzello che ci prova da fuori 43 traversa di Petracca da ottima posizione Nel secondo tempo mister Salvadore cambia qualcosa fuori Rizzo dentro Cursano difesa a quattro con Colaci e De Cicco centrali a destra Lanzilotto e a sinistra Tenore Mosse azzeccate infatti al 5 l Otranto accorcia con Petracca su calcio di punizione battuta dalla sinistra All 8 l occasione per pareggiare palla lunga sulla destra di Lanzilotto per Petracca il quale scarta il portiere e viene atterrato rigore Dal dischetto Petracca calcia ed palo Disperazione sulle gradinate dello stadio fra i tanti sostenitori locali Al 14 Rizzello ispira Cursano sulla sinistra cross arretrato rasoterra per Martire il quale fa partire un bolide il portiere avversario si supera e respinge Caroppo tenta una deviazione di testa al 20 nulla da fare 22 doccia fredda per l Otranto tiro da fuori dello Scorrano e deviazione fatale della retroguardia biancazzurra a Sammati non resta che guardare la palla finire in gol 1-3 A questo punto l Otranto tenta il tutto per tutto fuori un difensore Tenore dentro un altro centrocampista Ricciardi 37 Petracca si gira bene in aria palla sul primo palo l estremo difensore ospite si rifugia in angolo 38 De Cicco tira in aria respinge la difesa ritenta il tiro e di nuovo il portiere si salva in corner 40 Merola tenta la girata pallone fra le braccia del portiere biancorosso 45 Petracca in contropiede batte il portiere in uscita 2-3 L arbitro concede un minuto di recupero ma non basta finisce cos Scorrano cinico nello sfruttare due indecisioni della retroguardia di casa e bravo a gestire il vantaggio Otranto volenteroso e sfortunato ma la squadra di mister Livia esce a testa alta da un bell incontro consapevole anche delle numerose assenze che gravano sul cammino di questo buon gruppo PROSSIMO INCONTRO Fiamma Sportiva Monteroni - Otranto 16 dicembre 2007 14 30 CLASSIFICA Veglie 28 Lorenzo Mariano Scorrano 26 San Donato 26 Maruggio 26 Martano 21 Otranto 21 Leverano 19 Grec a Salentina 17 Galatone 15 Giovent Calcio Parabita 14 San Cesario Aria Sana 14 Surbo 14 Frigole 11 Aradeo 10 Fiamma Sportiva Monteroni 8 Tuglie 7 Avevamo promesso ai nostri lettori approfondimenti sulle varie realt sportive otrantine Questa settimana pubblichiamo un intervista a Pino De Matteis presidente della societ F C Otranto il quale ha risposto in modo esauriente alle nostre domande Quali sono le ambizioni della societ F C Otranto Dopo la promozione della scorsa stagione sportiva l Otranto si ritrova in Prima Categoria per la seconda volta in tre anni La prima esperienza non fu positiva ci furono non pochi problemi ma soprattutto fu fatto l errore di non attrezzare una formazione consona alla categoria Quest anno non volevamo fare lo stesso sbaglio e ci siamo preoccupati di allestire una rosa di tutto rispetto con il preciso obiettivo di ben figurare e soprattutto di posizionarci a fine campionato almeno fra le prime cinque squadre e quindi disputare i play-off Sarebbe una grande occasione per l Otranto arrivare per la prima volta nella sua storia in Promozione e i ragazzi faranno il possibile perch ci accada Sar per necessario rimanere uniti e concentrati fino all ultimo ma se ci non dovesse accadere avremo comunque la soddisfazione di aver disputato un bel campionato di Prima Categoria e aver fatto divertire i nostri tifosi Per il futuro crede di attingere di pi dal settore giovanile e quindi quanta importanza d alla Scuola Calcio La Scuola Calcio senza dubbio la cosa pi importante che una societ dilettantistica come la nostra possa avere E importante sotto l aspetto sociale e per aiutare i ragazzi nella crescita fisico-morale e sportiva Noi cerchiamo di far crescere i nostri giovani nelle condizioni migliori possibili inculcandoli sin da piccoli i fondamentali del calcio ma soprattutto il rispetto delle regole e l educazione necessaria poi nella vita De Cicco De Matteis Iaia Lanzilotto Rizzo sono splendidi esempi di ragazzi cresciuti nel nostro settore giovanile che oggi militano nella prima squadra e rappresentano senz altro il valore aggiunto della nostra formazione Se poi pensiamo a ragazzi cresciuti sul nostro campo di calcio e che oggi giocano in societ professionistiche c veramente da essere orgogliosi Parliamo delle emergenze infortuni di alcuni giocatori delle partenze Musio Coppola e della faccenda Aradeo Gli infortuni purtroppo fanno parte del gioco Ogni anno si presentano puntuali a rovinare i piani del mister Salvadore Quest anno per esempio non stato mai impiegato Eugenio Vantaggiato la colonna e l ispiratore del centrocampo della scorsa stagione fermo per guai fisici Con lui in campo sarebbe certamente un altra musica Per non parlare poi di Paolo Bodini che anche quest anno mancher non poco a causa della rottura del tendine Le partenze sono sempre dolorose ma una cosa normale l importante che avvengano senza traumi e che lascino tra atleti e societ un ricordo positivo dell esperienza cos come avvenuto con Coppola e Musio Per quanto riguarda la faccenda Aradeo ho ritenuto ingiusta la decisione del giudice sportivo ed abbiamo presentato ricorso Aspettiamo fiduciosi perch con quei tre punti oggi saremmo tra le prime posizioni Che differenze ha riscontrato rispetto alla categoria dell anno passato La differenza fra la Prima e la Seconda Categoria veramente notevole ed oggi vista la difficolt di questo campionato penso pi che mai di aver fatto bene ad organizzare una rosa cos competitiva Se occupiamo una posizione che ci fa ben sperare proprio grazie ad innesti validi Penso al portiere Sammati che affianca il sempre valido Romano ad Ingrosso Doria Merola Caroppo Colaci Ricciardi Rizzello ed il giovane Rizzo Michele Senza il loro apporto affrontare squadre attrezzate come il Maruggio Martano Veglie San Donato non sarebbe stata una cosa semplice Comunque ritengo che questo sia positivo perch fa di ogni gara una gara incerta e quindi pi avvincente Stiamo ritrovando il gruppo dell anno scorso con il ritorno di Tenore e Mazzeo Non era meglio far di tutto per trattenerli alla fine della scorsa stagione Ritengo che quando si decide di non far pi parte della squadra solo perch gli impegni di lavoro non consentono di allenarsi al meglio come stato nel caso di Tenore Poi all amico Mario mancava la partita della domenica tanto da chiedermi se poteva rientrare ed io l ho accolto a braccia aperte perch oltre ad essere un bravo calciatore anche un ragazzo educato e rispettoso Per l amico Mazzeo invece il discorso un po diverso Lui si sentiva giovane e voleva giocare tutte le partite e questa una cosa positiva ma a volte si deve anche accettare l eventuale panchina Poi ha prevalso la nostalgia la voglia di giocare e di dare una mano alla squadra ed ecco che insieme a Tenore di nuovo con noi Altre considerazioni Fare il presidente di una squadra di calcio un impegno serio che occupa moltissimo tempo che devi sottrarre al lavoro e alla famiglia Solo una grande e sana passione per lo sport spingono una persona ad impegnarsi in questo modo E quindi positivo che alcune persone decidano in questo senso qualunque sia il tipo di sport perci credo che debbano essere considerate ed aiutate nell organizzazione e nello svolgimento di tali funzioni Io personalmente ringrazio coloro che mi hanno affiancato in questi cinque anni e a loro dico che vero che siamo stati in pochi ma proprio questo ha reso il nostro lavoro ancora pi meritevole MOTOCROSS Venerd scorso 7 dicembre a Roma presso il Salone D Onore del palazzo del CONI al Foro Italico avvenuta la premiazione di tutti i Campioni Italiani del motociclismo dell anno in corso alla presenza del Presidente FIM Federazione Motociclistica Italiana Paolo Sesti e del Presidente del CONI dott Petrucci Jacopo Andrea Schito stato premiato per il campionato da lui vinto A rendere la premiazione ancora pi speciale per Jacopo stata la presenza del due volte campione del mondo Antonio Cairoli che come il nostro otrantino originario del sud Italia Alla premiazione stata invitata la Nazionale enduro che ha vinto il mese scorso in Cile l ambito trofeo a squadre aggiudicandosi la Sei Giorni Per Jacopo stata un esperienza straordinaria che si spera possa ripetersi nei prossimi anni BOCCIOFILA OTRANTO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Le bocce a sostegno della solidariet Anche quest anno le bocciofile salentine hanno aderito alla giornata dedicata a Cuore Amico organizzando una gara regionale a sostegno dell iniziativa con la fattiva elargizione di un significativo contributo economico Le fasi finali si sono svolte presso la societ bocciofila di Zollino con la vittoria della coppia Schito-Bisconti della Bocciofila di Cavallino contro la coppia Lisca-Rizzo del Dopolavoro Ferroviari di Bari La bocciofila Otranto ha partecipato alla gara con le coppie formate da Ruggeri Savio - Catanzano Carlo e da De Vito Giorgio - De Vito Victor Le due squadre idruntine purtroppo non sono riuscite a superare il 1 turno Al termine della gara Carlo Catanzano di quasi 13 anni stato premiato come il pi giovane partecipante alla competizione il giusto riconoscimento anche per la fresca convocazione a rappresentare la Puglia in una gara giovanile di carattere nazionale che si svolger a Rieti il prossimo fine settimana e che seguiremo su questa rubrica PROSSIMO INCONTRO sabato 15 dicembre ore 17 00 presso il Bocciodromo Comunale sito in Via Alimini la squadra locale incontrer il Presicce per la seconda giornata ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA TENNISTAVOLO SALENTO L 8 giornata di campionato ha offerto purtroppo solo un risultato positivo infatti la sola squadra di serie D 1 ha vinto contro la compagine tarantina del Magna Grecia B con un convincente 5-1 Capone 3 p Fisotti 1 p Palma 1 p Nel Campionato di serie C 2 la trasferta contro il Casamassima BA stata assai deludente 5-1 il risultato Ficco 1 p Latino 0 p Rizzo 0 p anche se bisogna sottolineare che l esito non interpreta in maniera giusta quanto accaduto sul campo di gara infatti tutte le partite sono state molto combattute Nel Campionato maggiore di B 2 grande delusione per non essere riusciti a portare a casa una vittoria contro la squadra dell Antoniana Pescara del fortissimo Zakaryan Vice campione del mondo di categoria autore di tre punti su tre Il TT Salento Alemanno Candido Zecca Sabato si trovato infatti a condurre l incontro per 4-2 senza riuscire a dare la stoccata definitiva e perdendo con una sofferta partita finale l incontro per 5-4 Ad ogni modo tutte e tre le squadre continuano ad avere un rendimento tranquillo dato che la squadra di C 2 ancora al primo posto mentre le altre due squadre viaggiano al centro classifica Otranto Sportiva vi d appuntamento a luned prossimo br a href mailto ufficiostampa comune otranto le it ufficiostampa comune otranto le it a