Otranto Sportiva

Dettagli della notizia

Il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci

Data:

01 Luglio 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO OTRANTO Antonio Pellegrino partecipa alla 9 Marathon del Parco Nazionale del Pollino a San Severino Lucano Potenza Il 28 giugno scorso il temerario ciclista idruntino Antonio Pellegrino in sella alla sua mountain bike ha partecipato insieme agli oltre 500 iscritti ad una delle pi entusiasmanti esperienze per un biker la granfondo del Pollino Un evento a cui prendono parte i ciclisti di tutto il mezzogiorno e di diverse categorie dai professionisti Elite agli amatori comprese donne e juniores per condividere le emozioni di una delle competizioni pi partecipate d Italia Un percorso impegnativo con partenza dalla piazza cittadina dove sar anche posizionata la griglia di partenza Si sale subito per 1 km circa per sgranare il gruppo fino all altezza dell hotel Paradiso Poi si imbocca un ampio tratto sterrato in discesa che dal campo sportivo si immette sempre in discesa sulla strada provinciale Da qui si riprende ancora lo sterrato con un breve e suggestivo passaggio sul torrente Frido percorrendone gli argini in falsopiano e in leggera salita Si arriva nell abitato di Mezzana se ne attraversano i caratteristici vicoli Qui inizia una salita con tratti anche al 20 per cento per circa 1 km La strada poi si addolcisce arrivando in localit Bufolaria da dove inizia il percorso classico con gli ormai consueti sali-scendi dagli 820 metri di quota a San Severino Lucano la partenza si sale ai 950 metri di Mezzana Torre poi si scollina ai 1430 metri di Acquatremola Attraverso la pista di Cugno dell Acero e il lago Duglia ci si sposta a Terranova del Pollino 900 metri fino Sorgente Catusa 1280 metri per poi rientrare a San Severino Lucano Un percorso di oltre 60 km dove le discese erano anche peggio delle salite a detta del nostro Antonio Pellegrino Oltre 5 ore in sella per gli amatori tra la polvere dello sterrato i sampietrini del centro storico il sudore e l acido lattico il caldo sole e l entusiasmo e tutti i colori del Parco nazionale del Pollino e dei 500 ciclisti di tutte le et e provenienze Un esperienza unica Ecco infine il personale di Antonio Pellegrino 271esimo su 500 5ore 41secondi 32esimo di categoria M4 Per informazioni sull attivit della Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com Salvo Sammartino A TUTTI I NOSTRI LETTORI Chiunque volesse rilasciare commenti porre delle domande o semplicemente fare delle osservazioni sulla rubrica sportiva del mercoled attivo l indirizzo di posta elettronica otrantosportiva libero it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 01/07/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri