Seguici su:
Cerca

Otranto Sportiva

Dettagli della notizia

Come ogni mercoled il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ spor

Data:

03 Giugno 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Come ogni mercoled il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO OTRANTO Tre ciclisti idruntini alla 5 edizione della Granfondo Circuito dei mondiali del 76 a Ostuni Raffaele Ruggieri mette a segno la sua prima vittoria terzo posto nella categoria A5 Lo scorso 31 maggio ad Ostuni tra le centinaia di iscritti al Circuito dei mondiali del 76 anche i nostri ciclisti della Tot Pellegrino In tre sulla stessa linea di partenza del percorso iridato del 76 Lorenzo Drazza Raffaele Ruggieri e Maurizio Pellegrino La prova valida per il Giro dell arcobaleno a cui partecipano tutti i ciclisti del meridione rappresenta un appuntamento importante per tutte le squadre le quali si danno battaglia lungo i 102 km della mediofondo o i 136 della granfondo Il circuito dei mondiali dell 76 stato affrontato per tre volte dai ciclisti idruntini della Tot Pellegrino Alle 8 30 la carovana dei ciclisti si radunata per il consueto giro preparatorio per le strade della Citt Bianca Il via alle 9 30 da viale Pola Il circuito si snoda poi fino a Cisternino Gravina Montalbano fino a ricongiungersi con il viale di partenza Lungo il percorso abbastanza difficile per la presenza di svariati saliscendi e curve nervose da segnalare la presenza della Panoramica di Ostuni Una salita lunga circa un km e mezzo alla pendenza massima del 13 per cento Questo solo il picco dell ascesa dopo un tratto in salita di tre km che fa da antipasto alla salita vera e propria della Panoramica Infine l arrivo dove il gruppo giunge sfilacciato vista la selezione effettuata dalle pendenze a tratti proibitive Tutto questo per tre giri in cui bisogna dosare le forze tenere alto il livello di attenzione nei nervosi tratti piani del circuito dove si viaggia a velocit al di sopra dei 35 km orari di media spingere forte senza perdere il ritmo della cadenza di pedalata nelle salite e mettere mano ai freni nelle relative discese tecniche La Tot Pellegrino si difende bene lungo la competizione portando Raffaele Ruggieri classificato 108esimo in categoria assoluta sul terzo posto del podio per la categoria A5 Maurizio Pellegrino anticiper il terzetto portandosi al 67esimo posto della generale Lorenzo Drazza chiude le fila della squadra con un onorevole piazzamento al posto 119 nella agguerrita categoria A2 Un momento di commozione sul podio per Raffaele che mette a segno la sua prima vittoria da ciclista Da questo momento pu vantare una stella nel suo personale palmar s sotto le insegne della Tot Pellegrino il suo risultato lo iscrive come il terzo ciclista pi forte degli over 50 per la gara di quest anno Anche per questo e per riaversi dalle numerose energie spese sul podio ricever un ricco cesto di succulenti prodotti locali quale personalissimo trofeo Ma veniamo ai dettagli e ai dati della classifica - Maurizio Pellegrino 67esimo con 3h 01 53 17esimo Cat A3 - Raffaele Ruggieri 108esimo con 3h 14 41 Terzo di Cat A5 - Lorenzo Drazza 119esimo con 3h 20 42 31esimo di Cat A2 Antonio Pellegrino al 4 trofeo di cross-country La Carcara di Nociglia Il 2 giugno il ciclista idruntino in sella alla sua mountain bike ha rappresentato i colori della Tot Pellegrino alla gara di Nociglia Sul tracciato del trofeo La Carcara anche gli atleti di categoria Elite tra i quali anche un idruntino di adozione Marco De Donno terzo classificato assoluto dietro al suo capitano Andrea Delli Noci vincitore della gara con la maglia della Ciclica Maglie per un totale di 150 bikers La partenza stata alle ore 9 30 a scaglioni secondo la categoria di appartenenza il circuito di gara lungo 5 km da ripetersi diverse volte secondo le categorie presentava un fondo stradale misto di media difficolt caratterizzato da ampi spazi fra le vie del paese e diverse salite anche in faticosi tratti di sterrato Presenti anche due passaggi di scalinate uno in discesa presso la villa Pinocchio e uno in salita prima dell arrivo presso i giardini del Castello Baronale Il nostro biker ha affrontato il percorso per 5 giri al termine dei quali giunto tra i primi dieci della sua categoria inoltre Antonio presente anche nella speciale classifica best laps che classifica la differenza di tempo dal primo a concludere il tracciato Ecco tutti i dettagli - Antonio Pellegrino 5 giri in 1h 32 40 10 Cat M4 104esimo best lap con 00 17 20 di distacco Per informazioni sull attivit della Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com Salvo Sammartino ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA CITTA DI OTRANTO 18 GIORNATA DEL CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE MASCHILE 30 05 2009 Otranto 3 Tricase 2 Cronaca della gara Nell ultima gara di campionato l Otranto chiude in bellezza con un inaspettata vittoria contro un buon Tricase Non una bellissima partita soprattutto a causa del gran caldo che condiziona atleticamente tutti i giocatori Da segnalare nella formazione di partenza l esordio assoluto del palleggiatore Alessio Negro che finalmente corona il sogno di una vita giocare al fianco del mitico Ubaldo Scrimieri Un buon mezzo set giocato con la giusta concentrazione e la giustificata emozione della prima volta La partita molto combattuta anche se i cali di concentrazione sono a volte evidentissimi sia da una parte che dall altra Il Tricase si porta per due volte in vantaggio ma viene sistematicamente ripreso e poi battuto nel decisivo tie break Ottima la prestazione di tutti gli atleti L Otranto chiude cosi al 7 posto con ben 17 punti realizzati e con prestazioni a volte molto convincenti e che lasciano ben sperare Ora l obbiettivo quello di rafforzare questo gruppo e renderlo competitivo per il prossimo anno Pagelle In questo nostro ultimo appuntamento con la squadra maschile diamo le pagelle ad ogni singolo giocatore Antonio Spedicato uno dei nuovi innesti della squadra Si adatta bene nella posizione di opposto sin dai primi giorni di allenamento Parte alla grande in campionato ma alla lunga ne risente e cala nel finale Incisivo in battuta in fase di miglioramento ma sempre pi convinto dei propri mezzi in fase ricettiva Buona la sua fase d attacco ma sicuramente da migliorare e perfezionare basterebbe che almeno una volta su cento riuscisse a schiacciare nel campo avversario Deve alla Polisportiva 9 palloni persi Il muro non sa cosa sia VOTO 6 Gabriele Catanzano anche lui un nuovo innesto Al contrario del suo inseparabile compagno Spedicato parte in sordina pur dimostrando di avere doti apprezzabili ma esce alla lunga Disastroso in ricezione sicuramente pi incisivo in battuta e in schiacciata Inventore e cultore del tiro a salve sembra che tiri una bomba devastante in realt la palla non supera mai i 2 km h VOTO 6 Andrea Iasella lo straniero venuto dal sud alterna ad inizio campionato buone prestazioni a prestazioni meno convincenti Sparisce nella seconda met del campionato per motivi di lavoro che lo allontanano dai campi da gioco Voci a lui vicine sembrano confermare il fatto che stia preparando un rientro in grande stile VOTO 6 Andrea Corvaglia la punta di diamante si dimostra un punto di forza irrinunciabile Perfetto in ricezione decisivo a muro Buone prestazioni in attacco ma potrebbe osare di pi nonostante le alzate non siano di suo gradimento Si distingue durante la stagione anche per i quintali di patatine mangiate durante gli allenamenti e le tonnellate di cioccolato durante le partite VOTO 7 Marco Stefano il cigno di Otranto tornato a volare Inizia in sordina ma capisce che deve prendere la squadra per mano quando in difficolt Quando va in affanno la squadra capisce che in difficolt e infierisce vergognosamente Deve lavorare in fase di ricezione mentre in fase offensiva a volte devastante soprattutto quando schiaccia in allenamento con la rete bassa Pecca di presunzione quando crede di poter chiedere senza conseguenze l acqua e zucchero alla dirigenza VOTO 7 Andrea Angelini semplicemente perfetto nel ruolo di Supremo Ottima lettura della partita quando deve scegliere la migliore formazione da mandare in campo perfetto in fase di palleggio e quando sbaglia raramente chi glielo fa notare non gioca le successive due partite Ha il grosso merito di far rivivere a Ubaldo Scrimieri la gioia di una veloce dopo vent anni Trascinatore della squadra e spesso bersaglio di critiche ingiustificate direi si distingue anche per la ricezione mano a terra VOTO 10 Ubaldo Scrimieri il pi giovane del gruppo Titubante sulle sue potenzialit ad inizio campionato viene inventato laterale da Angelini con ottimi risultati Peccato che problemi alla sciatica ne compromettano alcune prestazioni durante il campionato Quando viene spostato nel ruolo di palleggiatore soffre i continui paragoni con il pi forte Angelini Una veloce nell ultima gara lo riporta con la mente a pi di vent anni fa quando la fece per l ultima volta Non si ancora svegliato VOTO 8 Tonino Rossetti il guru della pallavolo si adatta nel corso del campionato sia nel ruolo di opposto sia in quello di laterale con risultati altalenanti Troppo tardi il tecnico capisce che non una questione di ruolo ma di Lione pi cioccolata mangia in partita pi rende Quando in giornata riceve con la grinta di un leone salta come una lepre e sbaglia come uno str uzzo Nel corso dell ultima partita era con il corpo in campo ma con la mente in vacanza VOTO 7 Andrea Martino il libero O Sampei Esordiente anche lui si allena con talmente tanta grinta che in fase di trance agonistica si butta anche sui palloni che stanno per essere riposti nel cesto alla fine degli allenamenti Per staccargli la spina basta mettergli le cuffie ed accendere il suo lettore mp3 Gioca spezzoni di partite con risultati incoraggianti Pu migliorare VOTO 6 Alessio Negro il palleggiatore in seconda o terza Anche lui alla sua prima esperienza pallavolistica parte con tutti i pronostici a suo sfavore ma con il passare del tempo inizia a far ricredere un p tutti gli addetti ai lavori C ancora molto lavoro da fare ma i primi piccoli risultati si intravedono A volte le sue lamentele grida e litigi sono pi incredibili delle sue giocate Da quando si impegnato sentimentalmente ha meno tempo di rompere le uova nel paniere Grazie G 18 GIORNATA DI CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE FEMMINILE 29 05 2009 San Cassiano 0 Otranto 3 Cronaca della gara Le Appine chiudono il campionato con una clamorosa vittoria sul campo del San Cassiano Mister Scrimieri forse alla sua ultima panchina a causa delle brutte ultime prestazioni della squadra ha il merito nella giornata conclusiva di questo lungo ed estenuante campionato di far giocare tutte le sue atlete a disposizione Il San Cassiano sceso in campo con alcune seconde linee si inchina ad un indiscutibile tre a zero finale Peccato non aver chiuso il campionato in casa d avanti al nostro pubblico con una vittoria Sicuramente i nostri sostenitori lo avrebbero meritato ci dice a fine gara Mister Scrimieri Ora giusto trarre le dovute conclusioni su quanto visto durante l intera stagione Le potenzialit della squadra sono importanti molte giocatrici sono ancora molto giovani e lavorare su di loro sicuramente un ottimo modo per dare continuit a questo progetto Marta Panareo Chiara De Pascali Greta Mazzeo sono quelle che tra le pi giovani hanno giocato maggiormente e a volte le loro prestazioni sono risultate di ottimo livello Ma anche chi come Gioia Lanzilotto e Silvia Vetruccio ha trovato meno spazio quando ha avuto la possibilit di farlo ha tuttavia dimostrato di poter far parte di questo gruppo Sicuramente il capitano Lory Albino insostituibile e secondo noi la societ dovr fare di tutto per coinvolgerla ancora in questo progetto e assieme a lei puntare sulle pi quotate Jamyla Cotardo Elisabetta Paiano Francesca Palmieri Federica Castellano e Penelope Stefanelli Forse bisogner lavorare molto di pi sotto l aspetto psicologico oltre a quello tattico perch molte ancora non sono convinte dei propri mezzi ma con il passare del tempo sicuramente questo aspetto migliorer Nota dolente la questione allenatore Ci risulta infatti che le giocatrici ormai in rotta con l attuale mister spingano insistentemente per l arrivo sulla panchina di Tonino Rossetti Ma il nodo contrattuale non semplice da sciogliere infatti Rossetti non disposto ad abbassare l ingaggio mensile che prevede ben 3 calzoni piccanti di Santo due crepes alla Nutella e fragole da Marcello e un bicchiere di vino bianco annata 2004 Una questione spinosa visto che il tetto ingaggi fissato dalla societ non va oltre i 5 Kinder Bueno quindi i procuratori sono al lavoro per trovare il giusto compromesso Se l affare dovesse saltare la societ sta pensando di puntare su un giovane allenatore emergente del quale ancora non si conosce l identit COMUNICATO DELLA POLISPORTIVA grazie a tutti coloro che ci hanno seguito Per contattare direttamente la Polisportiva Citt di Otranto per qualunque tipo di informazione ap otranto hotmail it Andrea Angelini A TUTTI I NOSTRI LETTORI Chiunque volesse rilasciare commenti porre delle domande o semplicemente fare delle osservazioni sulla rubrica sportiva del mercoled da questa settimana attivo l indirizzo di posta elettronica otrantosportiva libero it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 03/06/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri