Otranto Sportiva

Dettagli della notizia

Come ogni mercoled il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sport

Data:

13 Maggio 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Come ogni mercoled il nostro sito dedica una rubrica all approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA CITTA DI OTRANTO 15 GIORNATA DEL CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE MASCHILE 02 05 2009 Otranto 0 Casarano 3 Parziali 10-25 20-25 13-25 Cronaca della gara Ad Otranto arriva la capolista e dominatrice del campionato di seconda divisione maschile e la giovane squadra otrantina viene letteralmente spazzata via Il Casarano si conferma la squadra pi forte e attrezzata del torneo e dimostra a tutti gli effetti di meritare il primato in classifica L Otranto dal suo canto privo degli indisponibili Andrea Iasella misteriosamente scomparso dalla scena del volley internazionale del libero ufficiale Andrea Martino misteriosamente scomparso dalla scena in generale e del terzo alzatore ma anche quarto Alessio Negro l unico che doveva scomparire e ancora non l ha fatto propone la carta a sorpresa Andrea Angelini da libero approfittando di mister Scrimieri in campo da palleggiatore Il sestetto iniziale viene completato dalla solita coppia Catanzano-Spedicato rispettivamente opposto e laterale i centrali Corvaglia e Stefano e altra mossa a sorpresa Tonino Rossetti schierato da laterale Una mossa che pi che sorprendere gli avversari sorprende il giocatore stesso Purtroppo dopo pochi minuti dall inizio dell incontro l ormai 21enne Ubaldo Scrimieri si infortuna gravemente alla gamba e nonostante l intervento dello staff medico della polisportiva il set scivola inesorabilmente via per un deludente 10 25 Dopo un opportuna fasciatura all acciaccato palleggiatore l Otranto entra finalmente in gioco e prova a contrastare in ogni modo gli attacchi del Casarano Il set bello e divertente ma anche questa volta gli ospiti riescono ad avere la meglio chiudendo il secondo set per 20 25 Il terzo set solo una pura formalit A fine gara ascoltiamo l atleta Antonio Spedicato coadiuvato dall inseparabile Gabriele Catanzano Il Casarano era nettamente pi forte anche se nel secondo set potevamo fare meglio e toglierci la soddisfazione di vincerlo Se pensiamo al fatto che sono primi in classifica a punteggio pieno abbiamo poco da rimproverarci Ora il nostro obbiettivo vincere la prossima partita in casa sabato prossimo per raggiungere l obbiettivo prefissato ad inizio campionato cio i 15 punti e far ricredere tutti coloro che non avevano fiducia in questo gruppo all inizio del campionato Catanzano aggiunge E vero La polisportiva ha diramato il seguente comunicato a seguito degli incresciosi avvenimenti verificatisi in settimana ed in particolare per gli irriverenti gavettoni durante la doccia dopo gli allenamenti fatti al povero ma fortissimo Andrea Angelini la societ ritiene opportuno multare l atleta Marco Stefano e il dirigente Luciano Previtero e diffidarli per condotta disdicevole La multa prevista stata quantificata in ben 5 Kinder Bueno da portare in panchina alla prossima partita Non tutti sanno che fare allenamento con le scarpe tacchetto 14 pericoloso Per ulteriori informazioni rivolgersi a Luciano Previtero 14 GIORNATA DEL CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE FEMMINILE 06 05 2009 Otranto 0 Ruffano 3 Parziali 10-25 22-25 22-25 Cronaca della gara L Otranto ospita il Ruffano secondo in classifica cercando di fare bella figura e di muovere finalmente e nuovamente la classifica Purtroppo per la squadra allenata da mister Scrimieri non riesce pi ad offrire le belle prestazioni alle quali ci aveva abituato a met campionato e anche in questo incontro dopo una convincente partenza lascia in mano il pallino di gioco alle avversarie e soprattutto nel primo set non oppone un adeguata resistenza Solo nel secondo e nel terzo set il gioco ritorna ad essere un p meno macchinoso e le giocate acquistano pi brio ma la squadra non sembra girare al massimo e nonostante il divario sia solo di pochi punti il Ruffano si impone per tre set a zero Opaca la prestazione di tutte le atlete apparse stanche e prive di motivazioni e che spesso danno l impressione di rinunciare troppo presto a combattere un aspetto prettamente psicologico sul quale la societ pensa di porre immediatamente rimedio assumendo un motivatore in grado di dare uno scossone all ambiente Tra le varie opportunit che il mercato offre probabilmente si opter per Andrea Martino vero e proprio guru e professionista di fama internazionale nel campo motivazionale In silenzio stampa mister Scrimieri che ancora una volta ci chiede di non parlare delle singole giocatrici Ed io come disse Garibaldi forse coetaneo di Scrimieri Obbedisco 15 GIORNATA DEL CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE FEMMINILE 10 05 2009 Tricase 3 Otranto 0 Parziali 25-12 25-15 26-24 Cronaca della gara L Otranto va a Tricase in cerca del gioco smarrito da qualche partita a questa parte e torna con un sonoro tre a zero rimediato senza alibi e giustificazioni plausibili Nonostante mister Scrimieri cambi radicalmente la formazione e faccia giocare tutte le atlete a sua disposizione l Otranto sembra in balia degli schemi del suo allenatore ormai sull orlo di una crisi di nervi e non riesce a portare a casa nemmeno un set Una brutta prestazione che lascia esterrefatti gli stessi addetti ai lavori della pallavolo otrantina Sabato prossimo l Otranto dovr per forza vincere sia perch affronta una squadra tecnicamente alla portata sia perch sembra che in caso di sconfitta il posto di allenatore di mister Scrimieri possa saltare A rischio esonero quindi mister Scrimieri che ormai da settimane in silenzio stampa e che fonti a lui molto vicine ci dicono si sia ritirato in meditazione su Monte Vergine alla ricerca dell ispirazione della formazione da mandare in campo nel prossimo e decisivo week end Nel frattempo si parla dei probabili sostituti Il pi accreditato sembra essere Tonino Rossetti allenatore dell under 16 e dell under 18 ha dalla sua il fatto di aver gi allenato molte componenti della squadra Un ritorno quindi quello di Rossetti che anche a molte giocatrici non dispiacerebbe Ma la societ sembra anche aver sondato il terreno per una new entry di tutto rispetto sembra infatti che si siano gi stretti dei primi contatti con un noto allenatore di fama internazione sul cui nome c al momento uno stretto riserbo Staremo a vedere Sta di fatto che la partita di sabato prossimo segner nel bene o nel male il futuro del volley femminile otrantino Per contattare la Polisportiva Citt di Otranto per qualunque tipo di informazione ap otranto hotmail it Andrea Angelini ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO OTRANTO GRANFONDO DI ALBEROBELLO MURGE 10 05 2009 Cronaca della gara Maurizio e Antonio Pellegrino alla Granfondo di Alberobello Murge del 10 maggio scors o I due ciclisti idruntini partecipano al 14esimo memorial Giacinto Dell Erba Valevole per il Giro dell arcobaleno la gara ha visto la partecipazione di 750 ciclisti di tutte le et e provenienti da ogni parte d Italia Al traguardo anche il professionista Domenico Pozzovivo della Csf Group Navigare I nostri hanno partecipato al percorso denominato mediofondo di 90 km con le impegnative salite di Noci e della Selva di Fasano Nei programmi della squadra c era il circuito di Cerano per la mountain bike Antonio e Maurizio avevano anche provato nel pomeriggio precedente il tracciato Un percorso vallonato che si snoda nella Murgia sud orientale con pendenze massime al 13 per cento e l arrivo su largo Martellotta nel rione della zona monumentale con i tipici rioni a trullo La partenza avvenuta alle 9 30 dal centro di Alberobello e dopo i primi dieci km la salita di Noci poi il lungo falsopiano sulla strada provinciale Martina-Mottola l ingresso nel territorio di Martina Franca poi ancora Noci e a seguire Putignano Locorotondo fin sui tornanti della Selva di Fasano per giungere nel rientro da Monopoli alla citt dei trulli I nostri partiti insieme hanno preso parte con un gruppo piuttosto nutrito ad una rimonta delle posizioni Staccatisi dal gruppo iniziale hanno prima raggiunto un drappello che inseguiva i fuggitivi di giornata per poi dividersi sulla Selva Qui li ha allontanati la lunghissima salita a tornanti lunga 8 5 km con strappi fino al 13 per cento per un altitudine complessiva di 900 metri La relativa discesa dalla Selva ha allungato ancora le distanze con il gruppo di testa e tra i due Maurizio infatti da spericolato discesista ha affrontato senza esitazione una discesa molto tecnica con numerose curve e controcurve a oltre 70 km orari Antonio ha usato maggiore prudenza raggiungendo Maurizio sulla salita successiva I due hanno tagliato il traguardo appaiati portando a termine la gara in poco pi di tre ore Numerosi i ritiri all arrivo si parlava di 250 e un grave incidente avvenuto lungo la discesa dalla Selva Ma veniamo ai risultati - Maurizio Pellegrino 290esimo assoluto 88esimo di categoria a3 tempo 3h 16 25 - Antonio Pellegrino 291esimo assoluto 89esimo di categoria a3 tempo 3h 16 26 Per informazioni sull attivit della Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com Salvo Sammartino A TUTTI I NOSTRI LETTORI Chiunque volesse rilasciare commenti porre delle domande o semplicemente fare delle osservazioni sulla rubrica sportiva del mercoled attivo l indirizzo di posta elettronica otrantosportiva libero it Otranto Sportiva vi d appuntamento a mercoled prossimo

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 13/05/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri