Otranto Sportiva

Dettagli della notizia

Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Ogni mercoled sul nostro sito Invitiamo tutte le

Data:

24 Marzo 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Ogni mercoled sul nostro sito Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA CITTA DI OTRANTO CAMPIONATO SECONDA DIVISIONE QUINTA GIORNATA DI RITORNO TUTTOLEGNO OTRANTO 1 IDEARTE ALESSANO 3 femminile 17-25 12-25 25-21 12-25 TUTTOLEGNO OTRANTO 2 - SBV PALLAVOLO GALATINA 3 maschile 25-10 23-25 21-25 25-19 8-15 La quinta giornata di ritorno non porta tanto bene alle compagini otrantine sconfitte entrambe in casa Ma mentre le appine incocciavano contro la capolista del campionato i ragazzi non hanno attenuanti avendo perso contro il fanalino di coda Galatina Inizia male la partita delle ragazze che in pochi minuti regalano ben due set alle avversarie che onestamente di regali non ne avevano di certo bisogno Una squadra apparsa sfilacciata e che probabilmente fa troppo affidamento sulle giocate dei singoli non pu certamente pensare di impensierire un cos attrezzato Alessano Se ci non bastasse poi anche il direttore di gara forse annoiato dall andamento della partita decide di metterci del suo con una serie di decisioni che definirle incredibili ci sembra addirittura riduttivo Il terzo set decisamente pi combattuto e le ragazze sostenute da un pubblico encomiabile dal punto di vista dell attaccamento alla maglia strappano un set alle avversarie apparse spiazzate dalla veemente reazione dell Otranto Il pubblico in delirio La signora Stefanelli in versione primo capo ultras incita i suoi e sostenuta da alcuni spettatori ahim consenzienti riesce in pochi minuti ad organizzare una coreografia talmente strabiliante da far venire i brividi L entusiasmo cresce sempre di pi l imbarazzo della coreografia anche insomma tutto un crescendo d emozioni Sulle ali dell entusiasmo inizia il quarto set e sembra di assistere all esatta copia del precedente le avversarie sono messe spesso in difficolt dalle giocate delle nostre atlete ma a questo punto succede l imprevedibile il direttore di gara decide di cambiare le sorti della partita inanellando una serie di falli di posizione letteralmente inesistenti Mister Scrimieri talmente contento di queste decisioni che se avesse l arbitro a portata di mano lo abbraccerebbe fortissimo all altezza del collo La nostre atlete perdono la concentrazione il nervosismo inizia a farla da padrone e le nostre avversarie favorite da questa situazione inaspettata si aggiudicano il quarto e ultimo set della partita A fine gara i complimenti verso l arbitro si sprecano ma si raggiunge l apice della fratellanza solo nel momento in cui Lory Albino in anticipo sul periodo natalizio decisamente ormai alle porte regala il manuale dal titolo Regole fondamentali da sapere se vuoi fare l arbitro al direttore di gara e con esso un bigliettino ricco di innumerevoli frasi di auguri Delusione negli spogliatoi a fine gara ma tanta soddisfazione espressa dalla dirigenza per il ricco par-terre di Vip presenti Ai coniugi Panareo ormai abituali spettatori ai quali si pensa di intitolare una panchina su cui sedersi TelePalmariggi segnalava anche la presenza della Sig ra Altamura si dice che sia una lettrice della nostra rubrica ma non trasparendo dai suoi occhi nessun segno di evidente squilibrio facciamo fatica a credere a tutto ci in compagnia del marito Sig Toma che considerata la stazza per noi rimane il migliore spettatore mai avuto Con loro anche i fedelissimi coniugi Castellano con il Sig Mauro ormai prossimo candidato alla successione in panchina di mister Rossetti I ragazzi reduci dall ottima prestazione contro la capolista nella giornata precedente scendono in campo contro un abbordabile Galatina ma dopo pochi minuti diventa chiaro che la partita non sar di certo tra le pi belle mai disputate Il primo set senza storia l Otranto conduce il gioco e agevolmente porta a casa i primi 25 punti Il secondo set per l inizio della fine Il Galatina non fa grandi cose ma quanto meno limita gli errori mentre l Otranto non c pi con la testa a seguito di una manovra di gioco non pi fluida come nel set precedente Gli errori dei nostri giocatori si susseguono in maniera esponenziale e pazienza e concentrazione ora iniziano a venire decisamente meno Il nervosissimo ai massimi storici Il Cigno stanco dei continui rimproveri da parte del Palleggiatore dei Palleggiatori Ubaldo Scrimieri opta per uno sciopero ad oltranza l Ingegnere caduto in uno stato di depressione improvvisa non riesce pi a ritrovare il sorriso Marco De Donno invece di giocare cerca il sorriso perso in campo dall Ingegnere Antonio Spedicato invitato e richiamato pi volte a schiacciare in zona 5 in palese difficolt per non aver mai imparato a contare fino a 10 Ubaldo Scrimieri in evidente stato di nu me sopportu mancu sulu chiede all impotente mister Angelini di sostituirli tutti Angelini si guarda in panchina e vedendo Alessio Negro gli prende lo sconforto totale Andrea Corvaglia risulta non pervenuto anche i suoi genitori accorsi per vederlo si chiedono dove possa essere Tonino Rossetti in questa situazione risulta l unica valida alternativa a mister Angelini che lo butta in campo ma il Rossetti dopo un buon inizio preferisce prendere parte ad un interessante dibattito tenuto presso la linea dei tre metri dal titolo se io ricevo bene dove la vuoi sta ca volo di palla L Otranto a fatica riesce a trascinare la partita fino al tie-break ma proprio nell ultimo decisivo set il tracollo totale Grande festa a fine partita ed entusiasmo alle stelle urla cori e abbracci la fanno da padrone peccato che siano i ragazzi del Galatina Unica nota lieta della partita l esordio nel corso del primo set di Alessio Negro in veste di alzatore al posto di Ubaldo Scrimieri Indimenticabile sar per lui questo esordio ma lo sar ancora di pi per chi era presente in palestra vedere di persona sul parziale di 24-9 il suo grandissimo afflosciamento in corsa seguito dalla pi bella friculata che la pallavolo otrantina ricordi negli ultimi 15 anni Spettatori non paganti presenti 6 e meno male Andrea Angelini ASD GRUPPO CICLISTICO Tot Pellegrino Tre biker idruntini al secondo memorial Fernando Dima -Trofeo Torre S Andrea Zecca Pellegrino e De Benedetto in mountain bike sul tracciato tra Borgagne e Sant Andrea La scorsa domenica 21 marzo il bosco e la costa di Torre Sant Andrea sono stati lo scenario ideale del secondo memorial Fernando Dima La gara di mountain bike organizzata dall A S D BorgoBike di Borgagne ha visto circa duecento partecipanti sfidarsi su di un percorso interamente sterrato della lunghezza di sette chilometri Il circuito altamente tecnico da ripetere per cinque volte si snoda tra la pineta della marina di Melendugno e lungo la sua costa rocciosa a picco sul mare Scenari suggestivi ed una giornata calda ma nuvolosa hanno fatto da contorno alla performance degli atleti venuti da tutto il sud Italia La gara divisa in due partenze per diversificare l arrivo in base alle categorie ha visto nella prima la vittoria assoluta di Gianvito De Niso Della Polisportiva G Cavallaro e nella seconda il trionfo di Gianluca Pedone della Oriabike l amico Andrea Delli Noci della magliese Ciclica taglier per secondo il traguardo E veniamo ai nostri ciclisti Partiti in tre con la seconda tranche riservata ai semiprofessionisti Elite e agli amatori Master hanno affrontato quattro giri del circuito portando a termine la prova con grande soddisfazione e senza riportare cadute o imprevisti Primo tra i tre biker idruntini Antonio Zecca che arriva 120esimo su 182 partecipanti seguito da Anonio Pellegrino 122esimo a pochi secondi di distacco Chiude il trio Marcello De Benedetto 174esimo al suo esordio agonistico sulla mountain bike La gara stata affrontata dai tre come antipasto per le prossime competizioni Pellegrino ha messo a disposizione la sua esperienza maturata nella scorsa stagione sui maggiori circuiti di montain bike del Mezzogiorno Entusiasti anche Zecca e De Benedetto gi pronti ad altre gare Da segnalare anche la temeraria partecipazione in solitaria di Antonio Pellegrino al settimo Trofeo di Taurisano del 7 marzo scorso Il nostro biker partito con 90 atleti del calibro del vincitore Andrea Delli Noci giunto 74esimo con un tempo di 1 ora 38 minuti e 53 secondi dopo 4 giri di un circuito insidioso e altamente tecnico Ecco tutti i dettegli della gara di Sant Andrea Zecca Antonio categoria M1 120esimo su 182 4 giri in 1 32 29 Pellegrino Antonio categoria M4 122esimo su 182 4 giri in 1 32 43 De Benedetto Marcello categoria M1 174esimo su 182 4 giri in 1 48 37 Per informazioni sull attivit del Gruppo ciclistico Tot Pellegrino e iscrizioni scrivete a ciclismotranto gmail com o telefonate ad Antonio Fisotti 328 6263184 Salvo Sammartino A TUTTI I NOSTRI LETTORI Chiunque volesse rilasciare commenti porre delle domande o semplicemente fare delle osservazioni sulla rubrica sportiva del mercoled pu scrivere all indirizzo di posta elettronica otrantosportiva libero it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 24/03/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri