Otranto Sportiva

Dettagli della notizia

Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Ogni mercoled sul nostro sito Invitiamo tutte le

Data:

21 Aprile 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Ogni mercoled sul nostro sito Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO Progetto Pinocchio in bicicletta 2009-10 Un pomeriggio di festa sul Lungomare degli Eroi di Otranto tante biciclette e tanti bambini per la finale Provinciale Vincitori la V dell Istituto Comprensivo di Martignano e la IV b dell Istituto Comprensivo di Otranto In settimana l estrazione per la finale nazionale di Montecatini Terme E stato un pomeriggio di festa con 150 bambini e le loro biciclette quello dedicato alla finale provinciale del Progetto Pinocchio in bicicletta 2009-2010 Grande partecipazione di pubblico incuriosito dalle evoluzioni dei baby-ciclisti che hanno fatto registrare numeri da grandi 8 le classi per la provincia di Lecce provenienti dai tre istituti scolastici che hanno partecipato all iniziativa della Federazione Ciclistica Italiana Il progetto Pinocchio in Bicicletta ogni anno coinvolge le scuole primarie in una serie di lezioni teoriche sulla sicurezza stradale l uso della bicicletta la pratica sportiva del ciclismo e la sana e corretta alimentazione nell et scolare e dell adolescenza Poi la fase pratica in sella e sui pedali che culmina nelle selezioni provinciali Chi passa questo turno poi si incontra nella finale nazionale quest anno a Montecatini Terme in provincia di Pistoia nella prima settimana di Maggio L appuntamento per gli Istituti Comprensivi di Maglie Otranto e Martignano con i ciclisti della Tot Pellegrino di Otranto fissato alle ore 15 Sul Lungomare degli Eroi il circuito disegnato dai direttori sportivi della squadra idruntina A salutare la manifestazione un parterre di ospiti di tutto rispetto il Sindaco della Citt dei Martiri il comune di Otranto ha patrocinato la manifestazione Luciano Cariddi e il vicesindaco Francesco Vetruccio l Assessore allo sport e al tempo libero Salvatore Sindaco e l assessore alla Polizia Municipale Fernando Cosuccia a rappresentare il Comune di Maglie il Primo Cittadino Antonio Fitto e gli assessori Tonino Lio e Franca Giannotti Sticchi Prezioso anche il contributo dei Nonni Vigili e del responsabile dell Ufficio biciclette della Citt di Maglie presenti per l intero evento la Provincia di Lecce che ha dedicato una medaglia commemorativa a ogni baby ciclista stata rappresentata negli interventi dell assessore Ernesto Toma e nei saluti del consigliere provinciale Francesco Bruni gi sindaco di Otranto Presenti anche i referenti locali della Federazione Ciclistica italiana il responsabile del Progetto Pinocchio in bicicletta Fernando Maggiore e il Presidente del comitato provinciale Sergio Quarta Durante le selezioni provinciali del 17 aprile ad Otranto tutto seguito come da copione sotto l attenta regia del Presidente della Tot Pellegrino Antonio Fisotti Il tracciato disegnato dal direttore sportivo di primo livello Antonio Pellegrino si rivelato essere a prova del pi scatenato dei giovani ciclisti ma anche sicuro e alla portata di quei bambini che hanno mosso le loro prime pedalate grazie al Progetto Pinocchio Particolare attenzione stata data alla cronometrazione grazie al giudice-cronometrista Marcello Selleri della squadra ciclistica Asd Domina sud di Lecce e la collaborazione tecnica del Presidente di Ciclica Maglie Fabrizio Camb Il controllo e l elaborazione sul pc delle rilevazioni cronometriche stato curato da una giuria formata dal Vicepresidente Francesco Rota e dal Ds di primo livello Cristian Briguglio da Ubaldo Scrimieri e da Marcello De Benedetto Maurizio Pellegrino Aldo Borgia Raffaele Ruggiero e Pierpaolo Merico si sono dedicati al servizio d ordine durante la gara alla supervisione e alla sicurezza dei ragazzi sul tracciato e nell organizzazione di ogni fase logistica dalla distribuzione delle magliette-gadget al merenda-party finale Massimiliano Giannetta ha dato la corrente all impianto audio curato da Vincenzo Merico mentre il segretario Salvo Sammartino ha curato la comunicazione e commentato la gara I 150 baby ciclisti sono stati accompagnati dai loro docenti presenti il Preside dell Istituto Comprensivo Aldo Moro di Otranto professor Elio Lia con l intero corpo docente delle classi quarte e quinte il Preside dell Istituto comprensivo di Maglie I circolo professor Gaetano De Vito e il relativo corpo docente e le insegnanti della classe V dell Istituto Comprensivo di Martignano Nessun incidente si registrato durante le quasi 4 ore di manifestazione ma in via precauzionale un ambulanza della confraternita Misericordia di Otranto con volontari e personale paramedico sempre stata pronta e presente I bambini hanno affrontato un percorso tecnico della categoria gimkana uno zig-zag con birilli colorati la doppia curva a esse una insidiosa strettoia poi un agile rotatoria e una semicurva a sinistra un dosso artificiale e per terminare una volata finale fino al traguardo Alla fine della competizione alle 18 30 circa stato offerto un ricco merenda-party I vincitori della finale provinciale in questi giorni verranno sorteggiati dal Comitato della Federciclismo Puglia per la partecipazione alla finale nazionale a Montecatini Terme Con un conteggio della media dei primi dieci tempi migliori sono stati nominati vincitori gli alunni di Martignano per le classi quinte con una media di 05 19 e la classe IV b di Otranto per le classi quarte con una media di 06 20 Per ciascuna delle 8 classi partecipanti in base ai rilevamenti cronometrici sono stati inoltre individuati 3 vincitori Una medaglia commemorativa della competizione con le insegne della Provincia di Lecce stata infine offerta dall Ente ad ogni singolo partecipante alla competizione Inoltre il consigliere provinciale Francesco Bruni ha premiato a nome della Provincia di Lecce la societ organizzatrice Tot Pellegrino omaggiandola di un trofeo a commemorazione della giornata Ecco l elenco dei premiati diviso per Istituto e per classe -Istituto Comprensivo di Otranto IV a 1 Schito Piefrancesco 29 84 2 Palma Francesco 37 32 3 Paiano Gabriele 38 09 IV b 1 Cofirdel Vladut Dumitro 28 71 2 Sindaco Sharon 34 70 3 Pucci Michelangelo 37 64 V a 1 Toma Mattia 29 55 2 Lanzilotto Megi 30 55 3 Paiano Nico 34 18 V b 1 Pagliara Alessandro 28 83 2 Rutigliano Simone 29 91 3 Maggese Alessandro 31 14 -Istituto Comprensivo di Maglie IV a 1 De Luca Alessandro 30 81 2 Negro Luca Cosimo 36 81 3 Lippolis Jacopo 37 52 IV b 1 Villani Alessio 33 82 2 Toma Simone 35 68 3 Rain Stefano 38 15 IV c 1 Dimasi Michelangelo 32 52 2 Valentini Oliver 35 58 3 Leucci Matteo 37 60 -Istituto Comprensivo di Martignano IV a 1 Pizzolante Marco 27 32 2 Santese Matteo 30 49 3 Sergio Samuele 30 90 Infine un sentito ringraziamento ad alcune realt aziendali che hanno creduto e sostenuto il Gruppo Ciclistico Tot Pellegrino sponsorizzando la manifestazione della finale provinciale del Progetto Pinocchio in bicicletta-edizione 2009-10 Antonio Pellegrino partecipa in solitaria al 3 Cross-Country delle querce a Cassano nelle Murge Ottimo risultato il 18 aprile scorso del biker idruntino tra le querce e le colline di Cassano Il nostro biker idruntino Antonio Pellegrino la scorsa domenica 18 aprile ha partecipato in solitaria alla terza Cross-Coutry delle querce a Cassano Murge una gara valida per la classifica regionale Grazie ai suoi sforzi e alla sua costanza Antonio Pellegrino con la sua mountain bike sta prendendo parte a tutte le gare regionali previste nel calendario della stagione 2010 Un impegno che lo sta ripagando competizione dopo competizione con un punteggio che lo porta nei primi tre biker in Puglia per la sua categoria Il circuito di Cassano Murge un tracciato tipico per la Cross Country che si snoda tra i boschi di querce roverelle e la macchia mediterranea Sono previste delle salite medio dure una serie di discese tecniche e un tratto di impegnativo single-tracks Ogni giro di circa 7 km e ogni ciclista deve compiere almeno 4 giri Il cross country una disciplina molto impegnativa della mountain bike e consiste nell attraversare in bicicletta tratti di sterrato boschi e pinete con sali-scendi e dossi impegnativi intervallati a strette piste spesso infangate in cui si procede un ciclista per volta il single-track e in equilibrio su mountain bike con forcella ammortizzata e copertoni tassellati Il nostro Antonio anche questa volta ha portato a termine tutti e quattro i giri del circuito senza riportare danno alcuno E partito insieme ai semiprofessionisti della categoria Elite e insieme agli amatori di categoria Master piazzandosi a met classifica al 122esimo posto La gara stata dominata in questa tranche dall amico Andrea Delli Noci della G S Ciclica di Maglie Ecco il suo tempo Antonio Pellegrino Cat M4 4 giri in 1h 40min 16 Per informazioni sull attivit della Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com o telefonate al Presidente Antonio Fisotti 328 6263184 Salvo Sammartino IDRUSA CALCIO Le ragazze dell Idrusa Calcio di Otranto hanno vinto la finale del torneo Aics di calcio femminile a cinque e partono per Lignano Sabbiadoro dove ad aspettarle ci saranno le finali nazionali Federica Pellegrino Giulia Ferrari Luisa Taurisano Patrizia Taurisano Luna Taurisano Chiara Previdero Mary d Amore Luisa Spiri Nicoletta Merola Lucy Campanile accompagnate dalla presidentessa Antonietta Marrocco e da altri dirigenti che fin dall inizio hanno creduto nelle potenzialit della squadra saranno a Lignano dal 23 al 25 aprile A TUTTI I NOSTRI LETTORI Chiunque volesse rilasciare commenti porre delle domande o semplicemente fare delle osservazioni sulla rubrica sportiva del mercoled pu scrivere all indirizzo di posta elettronica otrantosportiva libero it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/04/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri