Descrizione
Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Ogni mercoled sul nostro sito Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO La Tot Pellegrino di Otranto nelle gare di domenica 30 maggio e di mercoled 2 giugno Antonio Pellegrino ancora primo di categoria M4 nella classifica regionale mountain bike Nell ultima domenica di maggio i ciclisti della Tot Pellegrino di Otranto sono stati impegnati in due competizioni Raffaele Ruggiero e Massimiliano Giannetta si sono dati da fare sul Circuito delle colline a Monopoli per il settore strada nel settore fuoristrada Antonio Pellegrino ha calcato il circuito del 3 Trofeo San Giorgio a Locorotondo Nel settore strada Ruggiero riuscito a distinguersi nella categoria M5 Neanche un banale problema meccanico che pure lo ha tenuto fermo per un paio di preziosi minuti lo ha fatto desistere dalla competizione facendolo premiare come quarto di categoria Giannetta con una media superiore ai 36 km all ora si piazzato nei primi cento della classifica generale e 24 in M2 Antonio Pellegrino in fuoristrada non delude neanche stavolta giungendo per mezza ruota sesto in categoria M4 garantendosi per il primo posto nel ranking regionale di categoria Ecco i risultati di domenica 30 maggio - Giannetta Massimiliano 86esimo 24 Cat A2 02 27 42 360 Vel Media 36 56 km h - Ruggiero Raffaele 132esimo 4 Cat A5 02 35 05 230 Vel Media 34 81 km h -Antonio Pellegrino 71esimo 6 Cat M4 1 30 36 E anche mercoled 2 giugno scorso i ciclisti idruntini hanno portato i colori della Tot Pellegrino in giro per le strade della Puglia in ben tre distinte competizioni Non avendo ancora i dati ufficiali delle classifiche comunichiamo i dati parziali raccolti alla fine delle competizioni dai singoli partecipanti riservandoci di pubblicarli in forma integrale quanto prima Massimiliano Giannetta ha partecipato alla impegnativa Granfondo dell Alta Murgia a Corato dove giunto 24esimo di categoria A2 su 46 mentre rientrato nei primi cento della generale attestandosi 91esimo su 243 partecipanti Nel settore fuoristrada invece due distinte competizioni hanno visto la partecipazione dei biker nostrani Antonio Zecca era sul circuito di San Donato di Lecce risultanto 40esimo su 115 mentre Antonio Pellegrino ha pedalato sugli sterrati di Nociglia arrivando al settimo posto di categoria M4 Un altro risultato che gli permette di attestarsi ancora una volta e con pi punti al primo posto della classifica regionale mountain bike in categoria M4 Per informazioni sull attivit della Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com o telefonate ad Antonio Fisotti 328 6263184 Franco Previtero un idruntino alla Firenze-Faenza la 100 km del Passatore Una breve intervista racconta un impresa durata 11 ore tanta fatica e qualche emozione Franco Previtero podista idruntino tesserato alla Ss Grecia Salentina di Martano 55 anni e qualche capello bianco due nipotini ma tantissima energia e forza di volont ha partecipato lo scorso 28 maggio tra i pochissimi pugliesi alla mitica ultra maratona del Passatore lungo i 100 km che uniscono Firenze a Faenza 11 ore e 12 minuti di corsa per coprire i 100 km e farlo giungere 196esimo su 1383 iscritti di cui solo 1031 hanno tagliato il traguardo 14esimo della sua categoria anche il primo tra i pugliesi ma Franco non vuole vantarsi Ed gi pronto a rifarli tutti quei 100 km dall entusiasmo con cui ne parla Come ho passato le undici ore risponde alle nostre domande con un sorriso pensando ai nipoti e ai figli altrimenti andavo fuori di testa L ho fatta con la testa la gara perch con i piedi non ce la puoi fare Ho anche avuto un crampo all interno coscia sinistro ma sono arrivato comunque fresco dopo undici ore Molte salite da incubo e pure le discese non erano da meno continua Franco con un entusiasmo che lo fa gesticolare eppure ho mangiato bevuto a quasi tutti i ristori ogni 5 km Poi comincia il racconto dalla partenza nel pomeriggio con una temperatura di 30 gradi all arrivo in tarda notte Siamo partiti alle 3 di pomeriggio e siamo arrivati alle 2 di notte correndo nelle strade buie e aperte al traffico con la torcia elettrica in mano per illuminare il bordo strada La dotazione di bordo era infatti limitata agli short alla canotta e alle scarpette da running Unico lusso il marsupio porta-cellulare con cui Franco ha parlato ai suoi familiari lungo i 100 km Mi sono cambiato solo la maglia dopo 48 km al Passo della Colla perch alla partenza c erano 30 gradi e l di sera ci sono 8-9 gradi e sentivo freddo E poi io ero alla mia prima esperienza e non ho fatto bene i conti continua Franco i primi 35 km li ho fatti veloce ma ho finito alla media di 6 41 km h Ho sbagliato perch ho tirato troppo infatti ho bruciato 7mila calorie e nonostante tutto il cuore e il fisico hanno risposto in modo perfetto L anno venturo spero di migliorare il tempo dice infine Franco anticipando un altra partecipazione alla 100km del Passatore e ci racconta come si preparato per affrontare quella appena conclusa Quest anno ho fatto 4-5 mezze maratone per ho effettuato una preparazione atletica con 100 km a settimana per 5 mesi Devono provarla tutti gli appassionati della maratona per poter dire io c ero Ogni partecipante riceve un attestato di partecipazione alla storica manifestazione giunta al suo 38esimo anniversario e una medaglia commemorativa oltre alla soddisfazione di aver portato a termine un impresa non proprio alla portata di tutti Salvo Sammartino POLISPORTIVA CITTA DI OTRANTO Festeggiamenti per il 30 Anniversario Questa sera alle ore 20 30 presso Serra Alimini 1 la Polisportiva Citt di Otranto festegger i suoi 30 anni Forse la pi longeva delle associazioni di Otranto taglia un traguardo per molti versi eccezionale tenuto conto delle molteplici difficolt incontrate nel corso di questo lungo cammino ma che comunque non ne hanno scalfito l esistenza Di acqua sotto i ponti ne passata tanta e tanti sono coloro che in un modo o nell altro hanno lasciato un segno indelebile in questi splendidi ed a volte esaltanti 30 anni Ospiti della serata saranno i giovani tamburellisti di Otranto che daranno il via ufficiale ai festeggiamenti Poi sar come tornare dietro nel tempo rivivendo con i protagonisti i ricordi pi belli di 30 anni di volley Musica balli e un ricco buffet accompagneranno gli invitati per tutta la serata in un percorso ricco di suggestioni e nel quale racconti e aneddoti non verranno sicuramente a mancare In presenza di un ufficiale rappresentanza della Federazione Pallavolo e di altre cariche sportive e istituzionali che a questo appuntamento non hanno voluto rinunciare si aggiungeranno altre piccole e simpatiche sorprese oltre ai festeggiamenti della promozione in prima divisione della squadra maschile e del bel campionato giocato dalla giovanissima rappresentativa femminile Il volley una realt consolidata nel nostro paese nonostante le molteplici difficolt a cui ogni anno bisogna far fronte non ultima quella dell inesistenza di una struttura adeguata in cui svolgere le attivit Fare pallavolo ad Otranto significa creare un punto di aggregazione e trasmettere uno spiccato senso di lealt sportiva in cui il rispetto dell avversario viene prima di ogni altra cosa Lo spirito della Polisportiva non pu che rispecchiare questi canoni fondamentali dello sport e proprio questi sani principi hanno permesso che si raggiungesse un traguardo cos prestigioso Andrea Angelini A TUTTI I NOSTRI LETTORI Chiunque volesse rilasciare commenti porre delle domande o semplicemente fare delle osservazioni sulla rubrica sportiva del mercoled pu scrivere all indirizzo di posta elettronica otrantosportiva libero it