Otranto Sportiva

Dettagli della notizia

Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate a

Data:

10 Novembre 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad inviarci materiale inerente alle gare formazioni risultati fotografie ecc e alle altre iniziative all indirizzo ufficiostampa comune otranto le it Abbiamo bisogno della vostra collaborazione per la buona riuscita del servizio MOTOCROSS L otrantino Jacopo Schito campione delle Internazionali d Italia categoria SXJ 2010 La sua lettera Ciao ragazzi ancora non ci credo io Jacopo Schito campione degli Internazionali d Italia categoria SXJ 2010 Ebbene si ho conquistato questo titolo e sono contentissimo Sono stati tre giorni lunghissimi tutto iniziato il vened mattina quando mi sono iscritto alla gara deciso di far bene e molto determinato a prendermi quella benedetta tabella rossa che mi era sfuggita a Latina per colpa di un mio errore A causa delle forti piogge che la scorsa settimana hanno colpito la zona di Rho ho trovato un tracciato tecnicamente semplice ma pieno di insidie dovute alla terra molto bagnata che scavandosi molto in fretta ha causato un sacco di cadute compresa la mia che nelle prove libere di venerd mi ha causato lo scheggiamento di ben 6 denti una contusione al polso che mi ero infortunato e per finire una lacerazione al gluteo sinistro praticamente mi sono massacrato Tornato al camper ho capito una cosa importante che per una volta non dovevo pensare a vincere la gara ma dovevo controllare il mio amico avversario Edoardo Bersanelli di Parma Praticamente sono andato in finale e cos stato sono arrivato 5 1 degli Italiani ma davanti a Edo e ho conqustato la tabella rossa una festa La sera mi venuta anche la febbre e cos sabato mattina mezzo cotto sono andato ad iscrivermi per il campionato Europeo dove gli acciacchi si sono fatti sentire e in gara sono finito 9 con l unica soddisfazione di aver girato con il 4 tempo e 1 degli Italiani Domenica mattina ci siamo svegliati sotto il diluvio ho fatto appena 2 giri di prove libere per non bagnarmi molto e nelle qualifiche ho girato con il 2 tempo a circa un secondo dal Francese Alle 12 e 40 partita la finale un ragazzo un p pi lento mi scattato avanti e cos Edo mi ha sorpassato ma dopo il primo salto in curva l ho ripassato e mi sono attaccato al Francese che non giocandosi nulla girava fortissimo non ci stavo a perdere ho esagerato in una curva e mi sono sdraiato A quel punto mi hanno passato in parecchi compreso il mio rivale in quel momento ho pensato di aver perso tutto ma mi sono rialzato e a testa bassa ho martellato fino a raggiungere e sorpassare Edo e a quel punto era fatta bandiera bianca ultimo giro interminabile eeeeeeeeeeeeeeeee Campione Italiano Ho visto mio padre ci siamo abbracciati e con un quad mi hanno portato sul palco per la premiazione Porca miseria quanta gente i ragazzi Francesi mi hanno annaffiato con lo spumante e cos dopo la premiazione sono andato incontro a mia madre e a mio fratello che mi hanno festeggiato con le lacrime agli occhi Tutto sporco sono andato in fiera a ringraziare i miei sponsor e ho continuato a festeggiare tutta la sera Al mio rientro a casa ho trovato un sacco di amici che mi aspettavano per farmi i complimenti e i miei nonni hanno organizzato un rinfresco E stata un esperienza bellissima che spero di poter ripetere un giorno Vi ringrazio e saluto Con affetto Jacopo Ps adesso mi aspetta il dentista ASD GRUPPO CICLISTICO TOTO PELLEGRINO OTRANTO Sabato 6 novembre scorso la Tot Pellegrino ha incontrato il C t della nazionale Paolo Bettini Domenica 7 novembre invece i tre fratelli Briguglio rappresentano il settore giovanile alla 3 tappa del Challenge Minicros Salento a Casarano Tutti i dettagli Un fine settimana denso di emozioni per i ciclisti idruntini della Tot Pellegrino di tutte le et Sabato 6 novembre scorso infatti il Team ha incontrato a Lecce il commissario tecnico della nazionale di ciclismo su strada Paolo Bettini un campione che annovera nel suo palmar s 2 titoli consecutivi di Campione del mondo negli anni 2006 e 2007 In occasione della manifestazione denominata Pedalata con Paolo Bettini svoltasi sulle strade da Lecce a San Cataldo e ritorno Vincenzo Merico Francesco Rota Salvo Sammartino Massimiliano Giannetta Antonio Pellegrino Lorenzo Drazza e Maurizio Pellegrino hanno pedalato insieme ad un gruppo di oltre 300 ciclisti guidati dal campione Paolo Bettini alla testa del plotone Il C t Bettini si poi intrattenuto con i suoi tifosi per le foto di rito promettendo all inizio della prossima stagione agonistica un seminario nel Salento con tutti i ciclisti della formazione nazionale Domenica 7 novembre invece sugli sterrati della campagna di Casarano si svolta la Terza tappa del Challenge Minicross Salento gara riservata agli atleti del settore giovanile Hanno partecipato alla gara i tre fratelli Gianluca Diego e Alessandro Briguglio dando un ottima prova delle loro doti atletiche e dimostrando di essere ormai diventati dei provetti biker Gianluca dopo 3 giri del tracciato si classificato al secondo posto della categoria G2 con un personale di 5 51 Diego arrivato appena quinto con 6 27 Quarta posizione invece per Alessandro nella pi impegnativa prova della categoria G4 che prevede 7 giri In 14 52 questo il tempo di Alessandro infatti iniziano a venir fuori le capacit di resistenza oltre a quelle di agilit Una performance degna di nota per il settore giovanile della formazione ciclistica idruntina la quale sar impegnata domenica prossima alla semifinale a Sannicola La finale del Challenge MinicrosSalento invece si svolger nella nostra Citt e proprio in questi giorni la dirigenza della Tot Pellegrino sta lavorando alle ultime fasi organizzative e logistiche Salvo Sammartino Per informazioni sull attivit della Tot Pellegrino contattate ciclismotranto gmail com o telefonate al Presidente Antonio Fisotti 328 6263184 LEGA NAVALE OTRANTO Pi Vela per tutti II Campionato Invernale di Vela UISP a Otranto Pi vela per tutti ha il patrocinio della Provincia di Lecce dell Azienda di promozione turistica della provincia di Lecce del comune di Otranto Il Campionato invernale organizzato dalla Uisp Lega Vela Puglia e Comitato di Lecce in collaborazione con Lega Navale Otranto Guardia Costiera di Otranto Assonautica provinciale Lecce E con le associazioni Il Gabbiere Salento in Vela Sudest Diving Stavolta ha vinto il Generale inverno Le previsioni proibitive l allerta lanciato dalla Protezione civile hanno consigliato l organizzazione ad una variazione di programma perci la regata si svolta nella vicina baia di Orte La meta di San Foca troppo lontana per una navigazione in sicurezza stata rimandata al prossimo appuntamento il 21 novembre sempre che le condizioni meteomarine lo consentano Comunque stata una festa non di ripiego visto che lo spettacolo delle vele stato seguito da un numero sempre maggiore di appassionati dall alto della litoranea Ma il Campionato invernale sta riscuotendo successo anche tra chi pratica lo sport della vela tanto che molti sono gli equipaggi che si vorrebbero aggiungere a quelli gi in gara E una domanda a cui si sta cercando di dare una risposta positiva ma che complicata da soddisfare perch la ricettivit del porto di Otranto praticamente gi satura e stante l attuale dimensionamento delle strutture sar veramente difficile poter aumentare significativamente l offerta di ospitalit alle imbarcazioni che stazionerebbero in Otranto per il tempo del Campionato Malgrado gli imprevisti quella di domenica stata una bella competizione gli equipaggi si sono dati battaglia fino all ultimo minuto catturando al meglio delle loro possibilit il vento che soffiava da sud Prima imbarcazione a tagliare il traguardo nella categoria fino ad otto metri Il Gabbiere che ha preceduto nell ordine Bella Moi e Celestissima Nella categoria immediatamente superiore fino a dieci metri l ha spuntata su tutti Pesce Volante a seguire Samsara ed Emozione Tra le barche fino a 12 metri Merak si lasciata alle spalle Gavia e Red Fox Nella quarta categoria oltre i dodici metri Great Expectations si imposta su Esperanza I e Andromeda Alla fine di questa terza prova la classifica assoluta vede ai primi tre posti Great Expectation Merak e Gavia Mentre quelle di categoria registrano rispettivamente al primo posto Il Gabbiere Pesce Volante Red Fox e Great Expectations Camillo De Donno

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 10/11/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri