Descrizione
Il Comune di Otranto Assessorato Pari Opportunit e Politiche Sociali in collaborazione con le Consigliere di Parit della Regione Puglia e della Provincia di Lecce ha presentato sabato scorso in linea con le scelte di forte attenzione alle famiglie alle donne e all ambiente che caratterizzano l azione dell Amministrazione il progetto Pannolini Verdi ed Eco alla fermata di Otranto per l utilizzo di pannolini ecologici finanziato dalla Regione Puglia Assessorato Welfare nell ambito dell Avviso pubblico per Azioni di Sistema a favore dell associazionismo familiare anno 2009 Alla presentazione presso l Istituto Paritario Maestre Pie Filippini di Otranto hanno partecipato il Sindaco Luciano Cariddi l Ass Lavinia Puzzovio l Ass regionale Elena Gentile e la Consigliera di parit della Regione Puglia Serenella Molendini nonch un nutrito gruppo di mamme e pap Dopo un breve saluto della Madre Superiora suor Concetta Perrone e un introduzione dell Ass Puzzovio promotrice dell iniziativa il sindaco Cariddi ha fatto il suo intervento Oggi presentiamo un progetto che ci sta a cuore da un punto di vista ambientale perch vogliamo lanciare un messaggio per indirizzare le nostre abitudini di acquisto e per l aspetto sociale perch stare vicini alle famiglie per noi molto importante A seguire l intervento della dott ssa Molendini Questo progetto nasce dopo un percorso che abbiamo fatto ad Otranto E una piccola azione soprattutto educativa Cominciamo a rivedere il nostro modo di vivere di consumare Ritornando ai pannolini di stoffa facciamo del bene al nostro bambino e all ambiente Il progetto dei pannolini verdi ed eco ha coinvolto tante ragazze salentine che hanno partecipato al bando regionale Bollenti Spiriti vincendolo e creando la piccola azienda Mammafl con sede a Calimera che produce ecopannolini lavabili Una loro rappresentante ha fatto vedere ai presenti i pannolini spiegandone tutte le caratteristiche Il Comune di Otranto fornir gratuitamente i pannolini di Mammafl alle neomamme al fine di supportare scelte di consumo rispettose dell ambiente e della salute del bambino Nelle prossime settimane infatti le ragazze che li producono consegneranno i pannolini alle famiglie di bimbi nati nel 2011 e alla Sezione Primavera dell Istituto Paritario Maestre Pie Filippini Un bambino nei primi tre anni di vita consuma mediamente circa 6 000 pannolini usa e getta L impatto ambientale legato alla produzione e al consumo dei pannolini usa e getta enorme ed essi rappresentano un costo considerevole per le famiglie fino a 990 euro l anno per una spesa che in 3 anni pu superare le 2 900 euro per un solo bambino Optando per i pannolini ecologici la spesa si fa una sola volta con circa 400 euro si avr un assortimento adeguato a coprire completamente le esigenze di utilizzo e il kit acquistato potr essere impiegato anche per i figli successivi con un risparmio che andrebbe molto oltre le 2 500 euro Gli ecopannolini rappresentano un vantaggio anche per i bambini Infatti con l uso del pannolino usa e getta la pelle del bimbo avvolta nella plastica e senza possibilit di respirare 24 ore su 24 a contatto con i gel chimici che spesso producono allergie e irritazioni cutanee I pannolini ecologici garantiscono invece la traspirazione riducendo la possibilit di arrossamenti ed irritazioni La presentazione si conclusa con l intervento dell Ass Gentile E un progetto questo di grande rispetto per le persone e soprattutto per i pi piccoli che sono il pi importante bene comune che abbiamo e che dobbiamo rispettare Da questa idea nasce un considerevole start up d impresa Per tutte le informazioni sui pannolini ecologici visitare il sito di Mammafl sottoindicato