Seguici su:
Cerca

Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase le ultime novit

Dettagli della notizia

Il 26 gennaio scorso il Presidente Giovanni Pellegrino ha convocato i sindaci dei dodici Comuni ricadenti nel Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase a Palazzo dei Celestini per

Data:

31 Marzo 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 26 gennaio scorso il Presidente Giovanni Pellegrino ha convocato i sindaci dei dodici Comuni ricadenti nel Parco Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase a Palazzo dei Celestini per eleggere il direttivo del consorzio gestore Le cariche sono state cos attribuite il sindaco di Otranto Luciano Cariddi Presidente dell Assemblea dei Sindaci il sindaco di Tricase Antonio Musar Vicepresidente dell Assemblea dei Sindaci l ing Nicola Panico di Ortelle Presidente del Comitato esecutivo e i due componenti del Comitato esecutivo il dott Francesco Minonne e l ing Luisella Guerrieri L area protetta in questione che vanta una superficie a terra di 3 227 ettari un parco regionale della Puglia istituito con la Legge Regionale n 30 del 26 ottobre 2006 I Comuni ricadenti nel Parco sono Otranto Andrano S Cesarea Terme Tricase Tiggiano Ortelle Castro Diso Alessano Corsano Gagliano e Castrignano del Capo L istituzione dell area protetta dislocata lungo la costa orientale del Salento mira a conservare e recuperare le specie animali e vegetali salvaguardare i valori e i beni storico-architettonici incrementare la superficie e migliorare la funzionalit ecologica degli ambienti naturali introdurre misure di mobilit sostenibile promuovere attivit di educazione di formazione e di ricerca scientifica ed attivit ricreative sostenibili promuovere e riqualificare infine le attivit economiche compatibili Il Parco comincia a darsi le strutture per poter iniziare ad operare Nelle ultime settimane sono state convocate ad Andrano delle riunioni per discutere su quale struttura tecnica-brocratica dare al Consorzio per farlo funzionare Per esempio si manifestata la necessit di un segretario di un ragioniere e di un impiegato esecutivo Non sono previste assunzioni per non gravare sui costi ma si pensato a delle figure a comando gi presenti nei Comuni Il Comune di Andrano al momento la sede provvisoria del Consorzio ma gi in fase avanzata di allestimento una bellissima sede nel Castello andranese I sindaci dei Comuni interessati stanno partecipando attivamente e sono entusiasti per questa opportunit che il Parco d al nostro territorio Nei primi incontri con la struttura nominata si stanno gi ponendo le basi di una programmazione che dovr poi sfociare nel piano territoriale del Parco strumento fondamentale per tutti gli interventi da realizzare e poi ci sar un piano economico-finanziario asserisce l Assessore Salvatore Miggiano Tuttavia non si perde tempo perch i sindaci hanno gi chiesto la partecipazione del Presidente del Parco all interno della cabina di regia dell Area Vasta al fine di essere presenti come Parco nelle attivit di programmazione strategica degli interventi economico-strutturali nel sud Salento Da precisare che insieme con Ugento questo l unico parco presente nell Area Vasta di Casarano Mentre si attuavano le strutture del Parco il Comune di Otranto attraverso l Assessore Miggiano ha promosso la partecipazione ad un bando da parte della Fondazione per il Sud di un progetto di prevenzione incendi e di sensibilizzazione ed educazione ambientale Tale progetto stato gi finanziato per 400 000 dalla Fondazione e per 100 000 dalla Provincia di Lecce come coofinanziamento Come Comune abbiamo aderito anche ad altri bandi che fanno da corollario ed integrano il progetto principale progetti questi tesi al coinvolgimento delle Associazioni locali di volontariato delle Protezioni Civili delle Proloco ecc Il Parco parte con il piede giusto e si fiduciosi che la struttura dirigenziale che annovera al suo interno anche esperienze di buon profilo possa poi continuare il lavoro intrapreso conclude l Ass all Ambiente del Comune di Otranto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 31/03/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri