Descrizione
Parte oggi la seconda edizione di Vele nel Parco manifestazione velica non competitiva per chi ama il mare e la natura Organizzata da Smar Salentoinvela Legambiente e Uisp con il patrocinio del Comune di Otranto prevede una serie di itinerari per terra e per mare nella zona del Parco Otranto-S Maria di Leuca e la passeggiata velica che da Otranto far rotta per Leuca Sono previste visite guidate e percorsi naturalistici che condurranno i partecipanti attraverso suggestivi scenari storico-naturalistici dichiara Silvia Casavola Siamo lieti di sostenere Vele nel Parco iniziativa che va nella direzione dello sviluppo sostenibile che rappresenta una delle linee guida della nostra Amministrazione sostiene il sindaco Luciano Cariddi Abbiamo molto a cuore l ambiente e siamo convinti che la sua fruizione debba essere consapevole e responsabile Veleggiare lungo la costa che si affaccia sul Parco Otranto-S Maria di Leuca alla scoperta di luoghi visibili solamente dal mare in quel tratto che diverr presto Area Marina Protetta dar modo di riflettere sulle bellezze naturalistiche e paesaggistiche di cui disponiamo e che vanno necessariamente tutelate e valorizzate E prosegue Il Comune di Otranto patrocinando l evento sostiene ben volentieri gli enti organizzatori e vuole approfittare dell occasione per presentare e promuovere un iniziativa che si inquadra molto bene in questa politica di valorizzazione dell ambiente nel senso della ecosostenibilit Si tratta di un progetto in fase di avanzata esecuzione voluto dai Comuni di Otranto e di Patrasso e finanziato dalla Comunit Europea nell ambito del programma Interreg 3 Grecia-Italia dal titolo Miglioramento della gestione degli ecosistemi comuni Il progetto Seapass sviluppato da Italgest Mare rappresentato dall innovativo sistema di fruizione sostenibile delle aree marine protette di pregio e in localit marine a rischio per attrattivit turistica e delicatezza ambientale che consente l ormeggio su gavitelli elettronici prenotabili via internet o call center Grazie ad un telepass preventivamente consegnato la boa riconosce l utente e attiva tutti i servizi che ha prenotato precedentemente Tali servizi consentiranno una pi godibile sosta all ormeggio oppure permetteranno ai naviganti di lasciare le barche al gavitello ed esplorare la nostra Citt e il suo territorio In questo progetto impiegheremo anche alcuni giovani otrantini che si occuperanno dei servizi Il centro operativo al quale giungeranno le richieste degli utenti avr sede nei locali comunali presso la Capitaneria di Porto Il sindaco Cariddi fornisce qualche dettaglio in pi L area prescelta la suggestiva baia dell Orte lungo la costa sud otrantina dove sono in corso i lavori per l installazione di venti gavitelli per imbarcazioni dai 20 metri in su Questa iniziativa ci ha visti da subito entusiasti per due ragioni La prima che tale sistema protegge l ambiente senza impedirne la fruizione e tutela i fondali evitando l ancoraggio che reca danni ai delicati ecosistemi marini la seconda perch ci consente di catturare un traffico nautico di maggior spessore che altrimenti per mancanza di spazi e servizi mirati non si fermerebbe nella nostra citt Gi in altre localit italiane hanno sperimentato tale sistema e ne hanno avuto solo benefici Seapass costituisce un fattore di sicurezza per i turisti nautici e permette lo sviluppo sostenibile delle economie locali conclude PROGRAMMA 20 giugno 2008 Ore 18 00 Castello Aragonese presentazione della manifestazione a cura degli organizzatori e incontro sul tema Parco Interverranno il sindaco Luciano Cariddi Santino Cannav Responsabile settore ambiente Uisp nazionale Giuseppe Accogli sindaco di Andrano Stefania Mandurino Presidente Apt Lecce Maurizio Manna legambiente Lecce Piero Medagli DI STE BA Universit del Salento Gianni Scognamillo Assessore all Ambiente Provincia di Lecce Ore 22 30 presentazione equipaggi e festa di accoglienza al Giro di Boa 21 giugno 2008 Otranto Ore 9 30 partenza delle imbarcazioni a vela nelle acque antistanti il porto Ore 10 00 partenza percorso naturalistico guidato Porto Badisco-Torre Sant Emiliano partenza percorso a cavallo Casamassella-Otranto Ore 10 30 immersione guidata nei pressi di Porto Badisco Tricase porto Ore 11 00 visita guidata al Museo delle Imbarcazioni Tradizionali e da Lavoro Ore 12 00 uscita del caicco a vela latina Portus Veneris Gagliano del Capo Ore 16 00 partenza percorso naturalistico guidato Canalone del Ciolo Santa Maria di Leuca Ore 17 30 arrivo imbarcazioni a vela presso il porto turistico Ore 21 30 festa con musica presso la sede Smar 22 giugno 2008 Santa Maria di Leuca Ore 9 30 regata a bastone nelle acque antistanti il porto Ore 10 30 immersione guidata nei pressi di Punta Meliso Ore 12 30 premiazione dei vincitori della veleggiata presso il Porto turistico Ore 17 30 resoconto delle varie esperienze delle giornate di manifestazione con proiezione di immagini e filmati presso la sede di Smar Per maggiori informazioni www velenelparco it info velenelparco it 329 2342488 - 338 6965850