Descrizione
Nei mesi invernali consuetudine ormai radicata vedere purtroppo trasformato il centro storico di Otranto in un area fantasma Negozi e pubblici esercizi chiudono i battenti per poi riaprirli in primavera E questo una citt come Otranto non pu pi permetterselo per una serie di motivi Il Comune di Otranto stato inserito dalla Regione Puglia nell elenco delle localit ad economia turistica e delle citt d arte e il suo borgo antico divenuto Patrimonio Culturale Mondiale dell UNESCO quale Sito Messaggero di Pace Come area di particolare interesse storico artistico e culturale si caratterizza inoltre per il notevole flusso di turisti che sia pure in misura minore frequentano il borgo antico anche nei mesi invernali Va anche detto che in esso si concentra il maggior numero di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di negozi di vendita al minuto di prodotti alimentari tipici locali e non alimentari Dopo numerosi solleciti da parte dell Amministrazione Comunale agli operatori del centro storico il sindaco Luciano Cariddi con Ordinanza n 492 del 2010 ha disposto in via sperimentale una programmazione di aperture obbligatorie per garantire idonei servizi all utenza anche nel periodo invernale fra il 1 novembre 2010 e il 31 marzo 2011 Ormai viviamo da molti anni un problema che nonostante i nostri stimoli si ripete inesorabilmente dichiara il sindaco Cariddi Alcune zone di Otranto in inverno si spengono per riaccendersi nella nuova stagione e non si pu pi tollerare in una citt con la storia di Otranto Capiamo bene i costi che gli esercenti devono sostenere ma basta un po di regolamentazione Con questa ordinanza cerchiamo di garantire almeno l apertura del 20 dei pubblici esercizi nel periodo invernale anche se ricordo per legge i pubblici esercizi devono rimanere aperti tutto l anno Ho atteso che venisse un iniziativa di autoregolamentazione da parte degli interessati ma non ci sono stati segnali cos ci siamo attivati noi con gli uffici di competenza Abbiamo stilato un programma di aperture per il centro storico Tale atto passato in Consiglio Comunale il 28 10 2010 stato sottoscritto dagli esercenti destinatari dell ordinanza Tutti i dettagli nell Ordinanza in allegato alla news