Seguici su:
Cerca

Partiti gli interventi per la pulizia dei fondali marini

Dettagli della notizia

Sono partiti gli interventi per la pulizia dei fondali marini otrantini Lo stato di degrado in cui versano preziosi e rari ambienti naturali caratteristici del nostro territorio ha porta

Data:

29 Novembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono partiti gli interventi per la pulizia dei fondali marini otrantini Lo stato di degrado in cui versano preziosi e rari ambienti naturali caratteristici del nostro territorio ha portato negli ultimi anni ad una politica sempre pi forte di recupero e protezione Lo sviluppo e la tutela degli ambienti marini protetti e in via di istituzione vanno inquadrati nella pi ampia necessit di una gestione del mare pi razionale mirata alla sua conservazione come risorsa ecologica ed economica E intenzione dell Amministrazione Comunale di Otranto congiuntamente all Associazione Legambiente idruntina e con la collaborazione della locale Capitaneria di Porto procedere all attivazione e alla realizzazione di interventi di supporto allo sviluppo sostenibile ed integrato del territorio e dell ambiente marino costiero ad esso strettamente connesso Pertanto sulla base di tali premesse che prende origine la presente iniziativa in cui attraverso un protocollo d intesa i soggetti proponenti si sono impegnati a realizzare un attivit che ha un duplice obiettivo la raccolta dei rifiuti solidi giacenti sui fondali e la programmazione di interventi atti a prevenire gli apporti di questo tipo di inquinanti L area marina interessata dall intervento di pulizia ricade in parte ed prospiciente al tratto di costa inserita nell area protetta denominata Parco Regionale Otranto-S Maria di Leuca e Bosco di Tricase nonch nell area dell istituenda riserva marina protetta all interno della pi ampia area marina di reperimento denominata penisola salentina Il Comune di Otranto sovrintender i lavori il locale circolo di Legambiente avr una funzione di controllo direzione generale degli interventi progettazione e si occuper di raccogliere documentazione fotografica e cartacea Il Comune otrantino a seguito di un bando ha assegnato i lavori alla ditta sarda Sub Service la quale proprio in questi giorni ha iniziato gli interventi per ripulire i fondali del mare di Otranto L Ass alle Politiche Ambientali prof Salvatore Miggiano sta seguendo con molta attenzione tutte le fasi del progetto Al di l dei risultati senz altro positivi tali interventi si caricano di un significato simbolico La cura delle risorse marine non pu essere considerata ricettacolo di rifiuti soprattutto in localit come Otranto Ho parlato col titolare dell impresa dott Garau il quale si detto entusiasta dei nostri fondali della ricchezza della fauna della flora e della morfologia Non un caso conclude l Ass Miggiano che il Comune di Otranto abbia chiesto l istituzione dell area marina protetta a sud e questo Assessorato sta seguendo con particolare interesse anche la pratica avviata dal Ministero In prima linea Legambiente che sta seguendo da vicino il programma in questione I lavori di pulizia dei fondali hanno avuto inizio il 19 novembre scorso e stanno proseguendo dichiara Fernando Miggiano In sintesi e come si evince dal materiale fotografico allegato stato recuperato materiale solido di diversa origine materiale ferroso batterie esauste cavi d acciaio cordame vario e reti da pesca plastica ecc Gli operatori subacquei lavorano dalle 08 00 alle 17 00 il materiale recuperato viene scaricato sul molo del porto di Otranto visionato e registrato su apposite schede redatte dal circolo Legambiente-Otranto in quanto affidatario del coordinamento tecnico cos come da progetto Subito dopo il materiale raccolto viene caricato e smaltito in una discarica autorizzata Tutto il lavoro sar documentato in una relazione tecnica e dalla produzione di un DVD che funger da materiale didattico divulgativo conclude

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 29/11/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri