Descrizione
Partiti i lavori per realizzare e ottimizzare gli accessi al mare e attrezzare con arredo urbano il tratto di costa tra la spiaggetta Lungomare Kennedy il costone Madonna dell Altomare e il costone Riviera degli Haethey L intervento in oggetto si prefigge l obiettivo di un completamento degli interventi gi realizzati al fine di rendere fruibili anche a persone disabili i tratti di costa interessati da balneazione il tutto riferito a spiagge libere Al fine di usufruire dei benefici finanziari previsti nel P O R Puglia 2000 2006 Misura 4 16 Interventi di potenziamento delle infrastrutture specifiche di supporto al settore turistico l Ufficio Tecnico Comunale ha predisposto il presente progetto L intervento riveste particolare importanza non solo sotto il profilo dell arredo urbano ma ha lo scopo di ripristinare un rapporto diretto tra la citt e il mare per ritrovare il contatto con l elemento dominante del paesaggio otrantino I lavori interessano il tratto terminale del Lungomare Kennedy sino alla spiaggetta della Madonna dell Altomare In particolare si tratta della zona compresa lungo l asse viario e l arenile tra il costone roccioso della chiesetta e l inizio dello stabilimento balneare Lido Camillo per una lunghezza complessiva di 100 m Si prevede la realizzazione di una gradonata che permetta di raggiungere facilmente la spiaggia dal marciapiede al Lungomare I gradoni definiranno nel contempo spazi con funzioni di luogo urbano finalizzati anche alle relazioni umane e commerciali Sar realizzata ai lati del tratto interessato una rampa per consentire la fruizione dell arenile anche alle persone dalle impedite capacit motorie Tale rampa avr una larghezza adeguata anche al passaggio di mezzi utilizzati per il ripascimento della spiaggia Saranno per di pi previste idonee pedane che consentano il movimento sulla sabbia fino al raggiungimento del mare Appositi accessori permetteranno ai diversamente abili di accompagnare il movimento di immersione in mare Tutte le superfici saranno rivestite con pietra calcarea locale simile a quella gi utilizzata negli altri tratti dello stesso Lungomare Le pavimentazioni della gradinata e dei marciapiedi saranno realizzate utilizzando lastre di pietra naturale di Soleto le scalinate mediante le quali si accede alla gradinata saranno rivestite con marmo Rosso Verona La sistemazione adottata si inserisce in perfetta complementariet ed integrazione rispetto alle situazioni gi esistenti L intervento si propone inoltre l obiettivo di una ricucitura urbanistica di carattere estetico-funzionale tra le due parti della citt centro storico e nuovi insediamenti La vegetazione volutamente posizionata in maniera non regolare proprio per dare al sito un immagine pi naturale Il costone roccioso prospiciente la spiaggia oggetto dell intervento e su cui poggia la Chiesa della Madonna dell Altomare nonch diverse abitazioni civili presenta caratteristiche di friabilit e cedevolezza e gli ultimi crolli verificatisi rendono urgente un intervento di consolidamento del tratto