Peoples Run – Staffetta del Dialogo

Dettagli della notizia

Parte da Otranto la Peoples Run- Staffetta del Dialogo iniziativa sportiva tra Italia e Balcani a cui hanno aderito numerosi Premi Nobel per la Pace e personaggi famosi impegnati nel soci

Data:

28 Ottobre 2015

Tempo di lettura:

Descrizione

Parte da Otranto la Peoples Run- Staffetta del Dialogo iniziativa sportiva tra Italia e Balcani a cui hanno aderito numerosi Premi Nobel per la Pace e personaggi famosi impegnati nel sociale La staffetta sostenuta dall azienda PIU HOTELS di Parma ha tra i suoi principali obbiettivi la promozione del dialogo tra popoli diversi attraverso lo sport e fa capo ad una pi ampia e articolata attivit denominata Progetto Dialogo www progettodialogo it volta all incontro tra culture e religioni diverse Il 19 Ottobre data della Beatificazione del Premio Nobel per la Pace Madre Teresa e giorno di Festa per tutta l Albania e gran parte dei Balcani la manifestazione ha preso il via oltre l Adriatico Il gruppo di sportivi i Peoples Runners - PIU HOTELS daranno vita alla Staffetta in Italia raccogliendo il testimone a Otranto il punto pi a Sud -Est dello stivale Nella citt idruntina il Sindaco Luciano Cariddi e l Assessore allo Sport Gianfranco Stef no hanno dato il via all iniziativa dalla sede municipale I testimonial della manifestazione hanno consegnato al primo cittadino e all Assessore il simbolo dell iniziativa la Maglia del Dialogo firmata dai Premi Nobel per la Pace in una cerimonia che si svolta alle ore 10 30 Presenti Sentiliano Gezka Anrida Vaso ed Emanuela Marticanaj La staffetta podistica rappresenta un forte simbolo di unit delle due sponde del Mediterraneo e il progetto prevede di dedicare una sezione alle citt che vi hanno aderito e lo hanno sostenuto in varie forme fra queste con l accoglienza della Maglia del Dialogo vi sar anche Otranto Dopo la tappa salentina la squadra di sportivi raggiunger altre citt in Puglia tra cui Brindisi e Ostuni dove ad attendere la delegazione dei podisti e la Maglia del Dialogo ci saranno i rispettivi rappresentanti cittadini La manifestazione proseguir poi lungo la dorsale adriatica e giunger in Emilia Romagna il prossimo 4 Novembre Tutte le attivit sono coordinate dall Associazione sportiva e Culturale Agathos affiliata al CSI Hanno sottoscritto la Maglia del Dialogo Mairead Corrigan Maguire - Premio Nobel per la Pace 1976Betty Williams Premio Nobel per la Pace 1976Rita Levi Montalcini Premio Nobel per la medicina 1986Muhammad Yunus - Premio Nobel per la Pace 2006Lech Walesa - Premio Nobel per la Pace 1983Rajendra Kumar Pachauri - Presidente IPCC Premio Nobel per la Pace 2007Rigoberta Mench Tum - Premio Nobel per la Pace 1992John Hume Premio Nobel per la Pace 1998Frederik Willem de Klerk - Premio Nobel per la Pace 1993Card Paul Poupard - Presid Emerito Pontificio Consiglio Cultura VaticanoKerry Kennedy Presidentessa Fondazione KennedyBob Geldof artista impegnato nel sociale

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 28/10/2015, 09:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri