Descrizione
Per il IV anno consecutivo il club UNESCO di Otranto con il patrocinio del Comune di Otranto della Regione Puglia della Provincia di Lecce del Comune di Uggiano La Chiesa e dell Unione dei Comuni Terre d Oriente ha organizzato una delle pi importanti rassegne culturali estive del Salento Dieci giorni di appuntamenti con oltre venti presentazioni di libri 60 ospiti che si sono alternati nelle varie sezioni incontri con autori del panorama locale nazionale ed internazionale con dibattiti tavole rotonde uno spazio per l intrattenimento musicale il reading il teatro la fotografia d autore l enogastronomia e persino la musica lirica Il tutto con nomi di primo piano delle cultura tra cui Oliviero Beha Livio Romano Mario Desiati Antonino Monteleone Nabil Salameh Radiodervish Ilaria Cavo Oliviero Malaspina Elio Coriano Maria Eloy Garcia Nelson Martinico alias Giuseppe Elio Ligotti Donatello Pisanello e Giuseppe Cristaldi Nell ambito della manifestazione si svolta anche la prima edizione del Premio Messaggero di Pace Citt di Otranto un riconoscimento per chi si particolarmente impegnato nella diffusione della cultura della pace e nella tutela dei diritti umani insieme a delle sotto sezioni destinate a chi in uno specifico settore della vita civile si contraddistinto per la vicinanza a tematiche che rappresentano i principi dell Unesco Il premio principale stato conferito il 3 agosto ad Oliviero Malaspina cantautore e poeta e alla comunit otrantina nel ventennale degli sbarchi A ricevere il premio tre dei quattro sindaci che dal 1991 al 2011 si sono succeduti nella carica istituzionale Altri riconoscimenti sono stati attributi allo scrittore Mario Desiati a Tilde Montinaro sorella di Antonio caposcorta di Falcone Giorgio De Giuseppe difensore civico della Provincia a Nabil Salameh voce dei Radiodervish all associazione Cuore e mani aperte a Silvia Godelli assessore regionale al Mediterraneo Una menzione anche per il giovane campione otrantino Jacopo Andrea Schito e per Paolo Vantaggiato Molto interessanti gli Aperitivi letterari presso il Maestrale di Otranto dal 2 al 9 agosto con buone letture sul mare