Portualit turistica otrantina

Dettagli della notizia

Ieri pomeriggio 25 maggio si riunito il Consiglio comunale e tra le altre cose si discusso della portualit turistica otrantina Il sindaco Luciano Cariddi fa le

Data:

26 Maggio 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri pomeriggio 25 maggio si riunito il Consiglio comunale e tra le altre cose si discusso della portualit turistica otrantina Il sindaco Luciano Cariddi fa le sue considerazioni La nostra maggioranza i cittadini di Otranto ma un po tutto un territorio che guarda alla Citt come localit di riferimento per una strategia comune di sviluppo vede la nostra portualit con forte interesse quale volano di crescita e di destagionalizzazione dei flussi turistici afferma il primo cittadino Per noi certamente la valorizzazione dell area portuale obiettivo prioritario Si sta lavorando senza risparmio di energie su un percorso che dovrebbe ci auguriamo presto portare alla realizzazione di quel disegno che abbiamo immaginato per il porto turistico Ormai le procedure relative sia al bacino interno che all area esterna sono giunte ad un buon punto per cui potremmo grazie a questi progetti avere la disponibilit di circa 600 nuovi posti barca ad Otranto Si tratterebbe di uno specchio acqueo all interno in grado di ospitare circa 150 posti barca dei quali almeno la met destinati al transito per imbarcazioni medio-grandi Tale intervento ci auguriamo di poterlo realizzare come Amministrazione comunale ben presto prosegue il sindaco Cariddi visto che abbiamo ottenuto gi il finanziamento con fondi di Area Vasta All esterno invece ci auspichiamo di vedere realizzato quanto prima un vero e proprio marina nuovo In questo modo si avr la possibilit di avere sul territorio un infrastruttura che non venga vista semplicemente quale porto-parcheggio ma al contrario dotata anche di tutti i servizi a terra che consentano di poter attrarre e ben ospitare quei flussi turistici provenienti dal mare numerosi in navigazione lungo il Canale d Otranto che sino ad oggi non stato possibile accogliere Si stanno valutando attentamente gli aspetti tecnico-progettuali delle opere a mare affinch si possa guardare anche alla possibilit di far attraccare navi da crociera Si tratta in questo caso di un segmento di mercato molto interessante con un trend in crescita basti guardare i numeri di arrivi sul porto di Bari e sul quale abbiamo gi attivato una strategia di contatti che si concretizzata in un programma di arrivi ad Otranto sino a tutto il mese di ottobre di navi per mini crociere Su questo obiettivo anche il Presidente della Provincia Antonio Gabellone mi ha rappresentato la sua iniziativa per cercare di fidelizzare un rapporto con alcune societ crocieristiche E ovvio per che in un territorio come il nostro che presenta delle forti valenze ambientali l Amministrazione comunale sar sempre molto attenta a che il sacrificio in termini di impatto sui luoghi sia limitato In tal senso infatti attendiamo che la Societ Condotte d Acqua Spa rediga gli elaborati progettuali definitivi perch si possa discutere ora anche dei dettagli Ad ogni buon conto precisa il primo cittadino sono opere queste che dovranno passare attraverso le procedure di valutazione d incidenza e di impatto ambientale Quanto all area interessata dal progetto esterno bisogna ricordare che si tratta di una zona estesa tra la prima parte retrostante l esistente Molo S Nicola e la prima parte della zona Cave Un sito questo che non presenta particolari pregi ambientali e che gi in passato opportuno ricordarlo stato oggetto di un attivit di infrastrutturazione allorquando si decise di farvi approdare l elettrodotto Italia-Grecia con conseguente realizzazione della relativa viabilit di servizio E conclude Chiudiamo col dire che le aspettative nei confronti di questa importantissima infrastruttura sono notevoli anche perch in momenti di crisi economica come quelli che viviamo l opportunit di poter avere in media un nuovo posto di lavoro per ogni quattro nuovi posti barca non di poco conto Anche il vicesindaco Francesco Vetruccio con deleghe all Urbanistica e alla Portualit precisa alcune cose Il discorso sulla portualit non pu essere distinto dalla complessiva strategia della scelta urbanistica territoriale Mai come in questo momento in cui si sta redigendo il nuovo Piano Urbanistico Generale la progettualit portuale dovr essere integrata alle scelte che si andranno ad operare L individuazione di locali a servizio del porto situati nella zona subito a ridosso delle strutture portuali dovr essere armonizzata e integrata con il cento storico situato a poche centinaia di metri con un intervento edilizio di raccordo che sia di qualit nel pieno rispetto dell ambiente e delle caratteristiche dei luoghi Edilizia ricettiva sia essa alberghiera o a residence a totale servizio del turismo da diporto La scelta urbanistica di sollevare le zone costiere da una ormai eccessiva antropizzazione prosegue il vicesindaco e di spostare all interno le nuove strutture ricettive ben si coniuga con la realizzazione di un porto turistico pronto ad accogliere finalmente un turismo che viene dal mare e che nel mare trova la sua peculiare destinazione

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/05/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri