Descrizione
Saranno le Officine Cantelmo di Lecce a ospitare venerd 14 marzo la cerimonia di premiazione della terza edizione di EcoLogicaCup la gara nazionale online di ecologia destinata agli studenti delle scuole medie di primo grado ormai giunta alla terza edizione La gara si svolta il 22 aprile scorso dopo ben tre mesi di allenamenti e ha visto la partecipazione di 93 squadre appartenenti a 47 scuole medie di 13 regioni d Italia e ha registrato pi di 3000 contatti al sito www ecologicacup unile it L edizione 2010 caratterizzata dal premio Provincia Ecologica d Italia che quest anno sar consegnato alla dirigente scolastica della Provincia di Lecce Marcella Rucco per via del grande successo ottenuto dalle scuole salentine nella competizione nazionale L Istituto comprensivo L Da Vinci di Cavallino e la scuola media G Abbate di Squinzano infatti si sono piazzati rispettivamente al primo e al terzo posto della classifica generale destinata alle scuole Un ottimo piazzamento ha avuto anche la scuola media Ceccato di Melpignano arrivata al settimo posto Questo a dimostrazione della grande sensibilit che nel mondo della scuola c nei confronti dei temi di natura ambientale e pi in generale della Scienza Ecologica Il successo dell iniziativa poi mette in rilievo come il sapere scientifico che l Universit produce pu trovare canali di fruizione e di applicazione alternativi pur rimanendo nel campo della didattica Anche nella classifica a squadre la provincia di Lecce ha avuto ottimi riscontri un secondo posto con la squadra Salentu Lu Sule di Cavallino e un quinto e sesto posto rispettivamente con Salentu Lu Mare sempre di Cavallino e Sos Earth di Squinzano Saranno premiate anche l Istituto comprensivo D Alighieri di Rescaldina Mi secondo posto e le squadre Ottolini C sempre di Rescaldina primo posto e Sempreverditanzi Mola di Bari terzo posto EcoLogicaCup organizzata dall Osservatorio su Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei Oesem dell Universit del Salento in collaborazione con la Societ Italiana di Ecologia SItE il Ministero dell Istruzione dell Universit e della Ricerca il Gruppo Editoriale L Espresso e altri partner Tra questi anche il Comune di Otranto che con l Universit del Salento ha stipulato un accordo per la gestione del Faro di Punta Palasc a da parte dell Oesem Alla cerimonia di premiazione partecipano il presidente dell Osservatorio Faro di Punta Palasc a Giancarlo Carrada il presidente della la Societ Italiana di Ecologia SitE Pierluigi Viaroli il rettore dell Universit del Salento Domenico Laforgia il dirigente del Ministero dell Istruzione dell Universit e della Ricerca scientifica Miur Antonio Lo Bello il vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera Roberto Tortoli il sindaco Luciano Cariddi il Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola PROGRAMMA Ore 10 30 11 00 Saluti introduttivi Ore 11 00 11 20 Biodiversit in classe con quali valori arriviamo al count-down 2010 lezione semiseria Prof Alberto Basset Ore 11 20 11 30 Premiazione allenamenti Ore 11 30 11 50 Premiazione categoria scuole Ore 11 50 12 10 Premiazione categoria squadre e premio speciale Provincia Ecologica d Italia all Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce Ore 12 10 Conclusioni e foto di gruppo Ore 13 00 Pranzo alla mensa Universitaria a spese dei partecipanti Ore 15 00 17 00 Visita premio all Osservatorio al Faro di Punta Palasc a Otranto con percorso naturalistico e visita alla mostra multimediale Lagune e Societ nel Mediterraneo