Seguici su:
Cerca

Premio Grinzane-Terra d Otranto sabato scorso al castello aragonese di Otranto

Dettagli della notizia

Sabato scorso 10 novembre nelle sale Triangolare e Rettangolare del castello aragonese di Otranto si svolto a partire dalle 10 30 il Premio Grinzane Terra d Otranto giun

Data:

12 Novembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato scorso 10 novembre nelle sale Triangolare e Rettangolare del castello aragonese di Otranto si svolto a partire dalle 10 30 il Premio Grinzane Terra d Otranto giunto alla sua III edizione Nel 2003 difatti la Regione Puglia e il Premio Grinzane Cavour hanno dato vita al premio internazionale salentino fondato sui temi del dialogo della tolleranza dell integrazione e della solidariet Tanti gli intervenuti autorit civili religiose e militari nonch il Prefetto di Lecce Gianfranco Casilli il Questore Vittorio Rochira e gruppi di scolaresche La manifestazione si aperta con la lettura da parte del conduttore Antonio Stornaiolo comico e attore barese di alcuni versi del Trattato sulla tolleranza di Voltaire Dopo i saluti e i ringraziamenti di rito Stornaiolo ha presentato gli enti patrocinatori e i loro rappresentanti il sindaco Cariddi per il Comune di Otranto l Ass al Mediterraneo Silvia Godelli per la Regione Puglia e Stefano Bellu per il Premio Grinzane Cavour Questo premio si fonda su valori che hanno plasmato l identit culturale di questa citt ha asserito il sindaco Cariddi E a noi otrantini ci piace immaginare che questo premio sia una sorta di riconoscimento per Otranto e la sua storia di popoli Mi auguro che tale iniziativa possa ripetersi nei prossimi anni Stefano Bellu ha poi spiegato le finalit del premio Ogni anno intende promuovere la cultura in tutte le sue forme con una serie di iniziative I temi di oggi poi sono di grande attualit La parola passata all Ass Godelli la quale ha voluto sottolineare due aspetti La popolazione di origine straniera in Italia ha gi raggiunto il 5 secondo i dati ufficiali ma in realt superiore Il nostro Paese si avvia ad essere un paese multiculturale multireligioso Si pone cos il problema dell inclusione nella vita civile e sociale collettiva di queste persone Il secondo aspetto ha proseguito riguarda il senso comune che tende ad alimentare pregiudizi forme drammatiche di violenza verso chi diverso abbattendo le ragioni di civilt che il nostro Paese era riuscito a costruire nel secondo dopoguerra Deve essere una regola di civilt quella che ci impegniamo a perseguire Il Premio Grinzane-Terra d Otranto articolato in due sezioni la prima destinata allo scrittore che nei settori della saggistica e della narrativa abbia trattato i temi della tolleranza e del dialogo la seconda riservata ad una personalit distintasi per l impegno nel campo della solidariet e dell integrazione Il riconoscimento quest anno andato alla scrittrice sudafricana Sindiwe Magona per la prima categoria e a padre Enzo Bianchi per la seconda Sindiwe Magona nata del Transkei cresciuta nei duri sobborghi di Citt del Capo I suoi lavori ricordano la difficile giovinezza in Sudafrica e le sue lotte personali e politiche di donna nera sudafricana vissuta sotto la segregazione cercando di realizzare l armonia razziale e sessuale nel suo Paese Padre Enzo Bianchi priore della Comunit di Bose nel 1965 dopo gli studi universitari si recato a Bose una frazione abbandonata del Comune di Magnano vicino Ivrea e ha istituito una comunit monastica presente anche ad Ostuni e a Gerusalemme che oggi conta un ottantina di membri tra fratelli e sorelle di sei diverse nazionalit Padre Bianchi si presentato al pubblico presente con la lettura della Lectio Magistralis Ero straniero e mi avete accolto Subito dopo Stornaiolo ha aperto un dibattito sul tema Essere donna Africa e altri continenti al quale hanno preso parte tutti gli ospiti della manifestazione Il primo a prendere la parola stato Ettore Boffano giornalista de La Repubblica il quale anni fa arriv in Puglia per organizzare il distaccamento barese del suo giornale Volevo portare in Puglia il nostro modo di lavorare dialogando con la gente del luogo E ha poi attribuito all Illuminismo l inizio in Occidente della possibilit dell affermarsi di concetti come l uguaglianza e la solidariet Attesissima ospite Giuliana Sgrena scrittrice e giornalista de Il Manifesto rapita il 4 febbraio 2005 dall Organizzazione della Jihad islamica mentre si trovava a Baghdad Iraq per realizzare una serie di reportage per il suo giornale La sua liberazione avvenuta dopo un mese stata caratterizzata da circostanze drammatiche che hanno portato al suo ferimento e all uccisione di Nicola Calipari uno degli agenti dei servizi di sicurezza italiani che dopo una lunga ed efficace trattativa la stavano portando in salvo Nell Islam ci sono molte persone che ragionano come noi Da parte nostra c sempre un relativismo culturale ed questo che dobbiamo sconfiggere Non sono d accordo sulla divisione che si fa tra Occidente ed Oriente Tendiamo ad escludere quei valori che ci uniscono In questi anni ho cercato di seguire le donne perch la storia la scrivono sempre gli uomini anche quella delle donne e questo non giusto Roberta Balzotti diPunto Donna del Tg3 Rai ha poi rivolto delle domande a Sindiwe Magona la quale visibilmente commossa ha raccontato la sua storia che poi la storia di tutte le donne sudafricane Le donne di colore sono fuori dal sistema Se parliamo di tolleranza deve essere io sono colui che sono e non devo essere quasi come l altro In Sudafrica noi donne soffriamo di problemi di pelle perch per anni abbiamo speso soldi e tempo per le creme schiarenti Il nostro essere di colore non era un problema per noi fino a quando persone che non erano di colore hanno riso di noi Siamo arrivate ad odiare il colore della nostra pelle i nostri capelli il nostro linguaggio e questa una disumanizzazione E ha proseguito Per le donne in Africa la libert non ancora arrivata La violenza ancora pi sporca soprattutto perch viene da chi vicino a te nella tua casa Le donne devono girare sempre in gruppo perch sono vittime potenziali La manifestazione si conclusa con la premiazione della scrittrice e del priore Padre Enzo Bianchi stato premiato dal sindaco Cariddi e da Stefano Bellu la scrittrice Magona dall Ass Godelli e dal Prefetto Casilli L evento che ha ottenuto un notevole successo si concluso intorno alle 13 00

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 12/11/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri