Descrizione
Nella 4 edizione del Concorso Internazionale Giornalisti del Mediterraneo promosso e organizzato dall associazione Terra del Mediterraneo in partnership con Europuglia con il patrocinio dell Ordine Nazionale dei Giornalisti dell Ordine Regionale dei Giornalisti di Puglia della Citt di Bari della Provincia di Bari della Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo dell Universit Iulm della Ferpi Federazione Relazioni Pubbliche Italiana della Rai Segretariato-Sociale della Presidenza dell Assemblea Parlamentare del Mediterraneo delle Ambasciate di Romania Olanda Turchia Cipro e Corpo Consolare di Puglia Basilicata e Molise stato assegnato un premio speciale per l Accoglienza e la Solidariet alla Citt di Otranto La cerimonia di premiazione si svolta sabato scorso 1 dicembre a Bari Ha ritirato il riconoscimento il Sindaco Luciano Cariddi Otranto citt di mare citt di frontiera ha nel DNA il rispetto e la curiosit verso l altro Il suo spirito solidale riemerge sempre e ridiventa genius loci l essenza stessa di questa Citt un p speciale Una Citt solidale aperta ad uno sviluppo compatibile governata da una politica di investimenti volti soprattutto a far crescere professionalit nelle nuove generazioni Una Citt aperta terra di mezzo Una Citt che in occasione degli sbarchi del 91 ha ripreso a dialogare senza avere paura di chi arrivava dal mare ci siamo nuovamente contaminati abbiamo con piccoli ma importanti gesti solidarizzato con quanti hanno chiesto il nostro aiuto Sono trascorsi pi di venti anni da quelle difficili e tragiche giornate ma continuiamo ad essere ancora oggi l approdo della speranza per genti migranti dalle proprie terre Per prestare sostegno a questi nostri fratelli abbiamo riattrezzato il Centro Don Tonino Bello dove possibile fornire loro ristoro le prime cure necessarie e un p di calore umano E prosegue Cos la Citt si ritrova nuovamente impegnata in prima linea sul fronte dell accoglienza e della solidariet e non fa mancare il suo contributo N potranno mai le attuali condizioni di crisi economica che il Paese sta attraversando far venir meno il nostro impegno Anzi siamo convinti che partendo dalle difficolt attuali coltivando rapporti e relazioni si possa realizzare uno sviluppo non basato solo sulle risorse materiali ma costruito sulle persone e su un pensiero comune