Descrizione
La Citt di Otranto parla ai suoi visitatori E stato presentato questa mattina presso il Comune di Otranto uno speciale progetto innovativo della Hydrusa com in collaborazione con il Comune di Otranto e l Assessorato al Turismo del Comune di Otranto ha permesso di creare un percorso interattivo in Citt I Qr code sono nuovi codici leggibili da tutti i telefonini di ultima generazione dai tablet quali l iPad etc Nato da un idea di Elio Paiano il sistema fornisce indicazioni multilingue e multimediali sui monumenti e su ciascuna localit otrantina generando un percorso di guida interattiva per il visitatore Ci sono semplici messaggi di testo che non necessitano neanche della connessione ad internet che forniscono notizie sui luoghi ed i monumenti quali la Cattedrale il Castello Aragonese la chiesa di S Pietro il faro di Palascia il laghetto di bauxite Poi ci sono video sistemi per riconoscere le specie di flora e fauna presenti indicazioni sulle coordinate geografiche ed anche rimandi letterari con citazioni di Carmelo Bene e Maria Corti Si tratta di una guida artistico-culturale gratuita ed accessibile a tutti E un primo passo per dare una realt aumentata alla citt che consente col semplice utilizzo della fotocamera del telefonino la visione del territorio per un raggio di 15 km Ma non finisce qui Lo sviluppo futuro quello di creare un percorso in 3D dei monumenti della citt che consenta di vedere tutte le parti nascoste ritrovate durante i lavori di scavo archeologico Il progetto nato grazie alle nuove possibilit offerte dalla Tassa di Soggiorno spiega il Sindaco Luciano Cariddi un progetto che stiamo sviluppando per creare una serie di servizi innovativi per i nostri ospiti facendo comprendere le potenzialit di sviluppo del nostro territorio Insomma basta puntare il proprio telefonino su uno dei codici per avere una serie di informazioni sui luoghi sulla loro storia e su ci che avviene intorno