Seguici su:
Cerca

Prima giornata del 2 Convegno Internazionale il Vicino Oriente

Dettagli della notizia

Si svolta ieri pomeriggio a partire dalle 18 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto la prima giornata del 2 Convegno Internazionale il Vicino Oriente Democ

Data:

23 Maggio 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Si svolta ieri pomeriggio a partire dalle 18 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto la prima giornata del 2 Convegno Internazionale il Vicino Oriente Democrazia e Medio Oriente in diretta nazionale su Radio Radicale Il tema Geopolitica dell energia nel vicino Oriente Il sindaco Luciano Cariddi ha preso per primo la parola salutando i presenti e dicendosi lieto di ospitare l evento per il secondo anno consecutivo Ci sentiamo pi vicini al Medio Oriente che ai paesi europei e non soltanto per una questione meramente geografica ha asserito Il Sindaco ha poi introdotto i temi che verranno affrontati in questi due giorni e ha sottolineato l importanza di questa occasione di incontro e confronto Gli argomenti in discussione ci trovano particolarmente interessati poich rinforzano quel ruolo strategico che la nostra citt ha sempre avuto Oggi si discuter di geopolitica dell energia ha proseguito un tema che ci interessa da vicino e che oggetto di dibattito in citt perch esiste un progetto per la costruzione di un gasdotto che partir dalla Turchia e giunger ad Otranto Il sindaco Cariddi ha poi affrontato la questione Turchia in Europa di cui si parler nella seconda giornata del convegno che avr luogo oggi alle ore 17 30 sempre nella stessa location La Turchia un paese che ha sicuramente avuto un influenza su Otranto Nonostante gli spiacevoli fatti del 1480 arrivato il momento di abbattere e non di alzare gli steccati per avere un arricchimento reciproco e una convivenza pacifica con i Paesi del Mediterraneo Mai chiudere la porta al dialogo ha concluso Subito dopo Gianluca Ansalone analista strategico ha parlato di cosa rappresenti la risorsa energetica oggi e delle problematiche ad essa correlate Il mercato medio-orientale deve fare i conti da un lato con la memoria storica dall altro con un mercato dell energia che cambia tantissimo Si sono per consolidati man mano attori che fino a qualche anno fa giocavano solo un ruolo marginale E ha poi denunciato L aumento del petrolio causato soprattutto da manovre di speculazione finanziaria che pesano e gravano sui Paesi che devono importare questa energia Ma ci siamo mai domandati quanto petrolio ci serve e quanto ancora ce n Il deputato ed economista Francesco Boccia ha dichiarato Da alcuni anni l Oriente che fornisce beni e servizi all Occidente Prima le navi andavano in una sola direzione Dipendiamo fino all 80 dall approviggionamento esterno di gas Ha poi aperto una parentesi sulla politica commerciale italiana degli ultimi due anni che egli ha vissuto molto da vicino La parola passata a Paride De Masi Amministratore delegato dell Italgest il quale si soffermato nello specifico sul mondo delle aziende e sui nuovi tipi di energia come il solare Biagio Longo dirigente A2A ha tracciato un quadro generale sugli approvvigionamenti di energia e l ing Elio Ruggeri dirigente Edison ha descritto il progetto IGI che vede Otranto come punto terminale di una nuova frontiera che porter il gas dalla Turchia in Italia Questa sera sono previsti gli interventi di Marco Ansaldo la Repubblica Seyda Canepa corrispondente NTV News Channel - Turchia Lorenzo Cremonesi Corriere della Sera Vittorio E Parsi prof Relazioni Internazionali dell Universit Cattolica di Milano Stefano Polli capo redattore Centrale ANSA Yasemin Taskin corrispondente Sabah e Atv- Turchia Moderatore Massimo Bordin Direttore di RadioRadicale

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/05/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri