Seguici su:
Cerca

Progetto Comenius l Istituto Comprensivo di Otranto in Europa

Dettagli della notizia

Dal 20 al 25 ottobre la Scuola Primaria di Otranto ospiter i Dirigenti Scolastici ed i docenti referenti delle seguenti scuole C E I P Rosa Chacel di Madrid Spagna Friskolen di Odense

Data:

23 Ottobre 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 20 al 25 ottobre la Scuola Primaria di Otranto ospiter i Dirigenti Scolastici ed i docenti referenti delle seguenti scuole C E I P Rosa Chacel di Madrid Spagna Friskolen di Odense Danimarca e la Direzione Didattica del 3 Circolo G Di Vittorio di Cerignola Foggia Il meeting organizzato nell ambito del Progetto Comunitario Lifelong Learning Programme - Action Comenius Nei prossimi mesi si terranno analoghi meeting di lavoro negli altri Paesi partners E proprio marted scorso alle ore 12 00 a Palazzo Melorio il sindaco Cariddi ha ricevuto la delegazione accompagnata dal Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo A Moro di Otranto prof Elio Lia La scuola otrantina infatti coordinatrice del progetto E stato un momento di confronto e di scambio di doni I partenariati Comenius dichiara il preside Lia offrono agli alunni e agli insegnanti la possibilit di lavorare insieme ai coetanei e ai colleghi degli altri Paesi d Europa partecipanti al Programma su uno o pi temi di comune interesse nell ambito della normale attivit scolastica L obiettivo quello di incrementare la dimensione europea dell istruzione e promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti scolastici in Europa Partecipare ad un partenariato con scuole di diversi paesi offre l opportunit ad alunni ed insegnanti non solo di acquisire e migliorare le proprie conoscenze dell argomento o della disciplina su cui si basa il partenariato ma anche di accrescere la propria capacit di lavorare in gruppo di programmare di intraprendere attivit in collaborazione di utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione di migliorare la capacit di comunicare in altre lingue accrescendo la motivazione all apprendimento delle lingue straniere prosegue Ringrazio l Amministrazione Comunale partner di progetto per i servizi di supporto che ci ha garantito per tutta la durata del progetto La tematica riassunta nel titolo Grandparents tell us - From oral to digital Communications I nonni raccontano - Dalla comunicazione orale alla comunicazione digitale si gioca tutta nel voler recuperare nell ambito delle realt territoriali dei Paesi partecipanti la tradizione del racconto della fiaba del narrare accanto al camino Vogliamo far rivivere le tradizioni dei nostri nonni i racconti e le storie di paese tramandati attraverso la comunicazione orale per salvarli dall oblio metterli in rete e farli diventare patrimonio comune I bambini e le bambine della Scuola Primaria incontreranno i nonni e le nonne filmeranno le interviste sceglieranno i racconti pi significativi li arricchiranno con i loro disegni e li tradurranno in Inglese lingua scelta per gli scambi facendoli viaggiare attraverso la posta elettronica conclude il preside Lia Tutte le fasi del progetto della durata di due anni saranno consultabili sul sito dell Istituto all indirizzo www comprensivotranto it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/10/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri