Progetto Informare prevenire

Dettagli della notizia

Il Comune di Otranto e l Associazione di volontariato SOS per la vita con il sostegno di I P A S V I di Lecce e il patrocinio della ASL Lecce hanno realizzato il progetto qu

Data:

20 Ottobre 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Otranto e l Associazione di volontariato SOS per la vita con il sostegno di I P A S V I di Lecce e il patrocinio della ASL Lecce hanno realizzato il progetto Informare prevenire La metodologia del progetto particolarmente innovativa in quanto si propone di creare la massima valorizzazione delle risorse umane e sociali trasformandole in parte da utente di interventi assistenziali a soggetto attivo e risorsa da sostenere e valorizzare nel processo assistenziale Il progetto interattivo perch ci sar una collaborazione interattiva per altro gi prevista dalla Legge162 90 con gli operatori dei Servizi socio sanitari Informare prevenire si avvarr della collaborazione della ASL Le che ha adottato un libricino informativo sulla prevenzione del tumore della mammella a cura di Sos per la vita L opuscolo informativo verr distribuito nelle prossime settimane su tutto il territorio comunale Il progetto si svilupper in due momenti uno propositivo ed uno attuativo Il primo momento consiste in un incontro-dibattito tra i cittadini le Istituzioni ed i tecnici della Sanit che si terr ad Otranto prossimamente Si parler dello screening della mammella come quando e dove fare prevenzione Per la prima volta le donne interagiranno con le Istituzioni saranno parte attiva ed integrante chiederanno notizie evidenzieranno le criticit e suggeriranno eventuali soluzioni La seconda fase riguarder la formazione di volontari in funzione dell apertura di uno sportello informativo Sos Sanit ad Otranto al quale tutti i cittadini di persona o chiamando un numero verde potranno rivolgersi per avere le informazioni necessarie su tutti i servizi sanitari offerti dalla ASL Le saranno aiutati a superare le difficolt sanitarie e supportati nell espletamento delle pratiche burocratiche Lo sportello otrantino sar collegato in rete con tutti gli uffici della ASL I volontari saranno persone profondamente motivate che sceglieranno di prestare la loro opera volontaria e qualificata al servizio dei cittadini offrendo loro un supporto umano e pratico A tal proposito domani 21 ottobre partir il corso formativo organizzato da Rita Tarantino di Sos per la vita al quale tutti possono partecipare compilando l apposita domanda disponibile presso l Ufficio Affari Generali del Comune di Otranto e in allegato alla news Il corso si svolger presso l Aula Magna della Scuola Media A Moro di Otranto ogni marted dalle 16 30 alle 18 30 fino al 2 dicembre per un totale di 12 ore Inaugureranno il corso il Sindaco Luciano Cariddi il Direttore Sanitario ASL Lecce dr Franco Sanapo e il Presidente dell Associazione Sos per la vita dr Ilio Palmariggi Informare prevenire un progetto che parte da Otranto Comune capofila ma che presto si estender anche ad altri Comuni interessati Hanno collaborato alla realizzazione dell intero progetto Lavinia Puzzovio Consigliera con delega alle Pari Opportunit e la sociologa Elvira Iaione

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 20/10/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri