Descrizione
P I D S S Punti di Incontro Digitale del Sud Salento un progetto realizzato in collaborazione con ClioCom nell ambito del Pis n 14 Turismo cultura e ambiente nel territorio del Sud Salento Il progetto ha l obiettivo di superare il digital divide che caratterizza il territorio d intervento attraverso la realizzazione di un accesso pubblico qualificato e sicuro alla rete Internet sia di tipo tradizionale con postazioni fisse dislocate nei 30 Comuni aderenti all iniziativa sia in modalit wireless da isole WiFi appositamente dedicate Le postazioni P I D S S sono finalizzate a garantire l accesso ai servizi digitali avanzati della PA promuovendone l utilizzo anche presso fasce di utenti che pur in possesso di competenze di base non dispongono di strumenti tecnologici necessari per accedervi in maniera autonoma L obiettivo quello di creare una maggiore consapevolezza dell esistenza di nuovi servizi digitali dedicati ai cittadini e incentivare l accesso ai servizi della PA centrale e locale I punti P I D S S potranno consentire all utente di risparmiare tempo nel disbrigo delle pratiche e agli uffici di regolare l afflusso di persone in particolare per gli sportelli unici e URP L accesso all Area Wireless disponibile attraverso isole WiFi dedicate per tutti i Comuni del PIS n 14 che hanno aderito al progetto e prevede l utilizzo di un infrastruttura WiFi qualificata e sicura che presenta alcune importanti caratteristiche massima facilit di accesso Gli utenti Wireless accedono senza bisogno di difficili configurazioni dei loro terminali e tutte le operazioni di configurazione sono eseguite automaticamente sicurezza del servizio L Area Wireless garantisce la sicurezza degli utenti del servizio e protegge anche gli utenti della rete wired del Comune e di CAPSDA da possibili attacchi provenienti dall Area Wireless A questo fine l accesso al servizio subordinato al superamento dell operazione di autenticazione che verifica l identit dell utente Il traffico della Wireless LAN inoltre logicamente separato dal traffico delle rete wired del Comune massimo supporto alla mobilit degli utenti e dei terminali anche durante la fruizione del servizio l infrastruttura gestita e manutenuta centralmente presso il NOC del FSR per le operazioni di configurazione di logging accounting ecc Il servizio a disposizione di cittadini e turisti consente di collegarsi alla Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale RUPAR tramite l accesso da una qualsiasi postazione fissa P I D S S o in modalit wireless attraverso un proprio dispositivo portatile computer cellulare palmare Particolarmente interessante anche dal punto di vista turistico la possibilit di collegarsi al servizio da tutte le postazioni e in tutte le piazze dei Comuni partecipanti al progetto utilizzando sempre la stessa password ottenuta al momento della prima registrazione I viaggiatori stranieri che non possiedono una SIM italiana e intendono usufruire del servizio possono recarsi presso uno qualsiasi dei comuni coinvolti nel progetto e richiedere l accesso presentando il proprio documento di identit Per usufruire gratuitamente del collegamento ad Internet nelle piazze con copertura WiFi o per accedere al servizio da una delle 30 postazioni fisse occorre seguire le seguenti indicazioni 1 comporre con il proprio cellulare il seguente messaggio di testo pidss registrami 2 inviare il messaggio tramite SMS al numero 393 7253686 3 si ricever immediatamente un SMS di conferma contenente la personale Username e Password per l accesso ai servizi 4 agganciare con il proprio portatile palmare la rete WiFi nella piazza coperta dal servizio 5 inserire i codici di accesso ricevuti negli appositi spazi dopo aver aperto un qualsiasi browser Explorer Mozilla Safari 6 per terminare la sessione di collegamento indispensabile effettuare correttamente il Logout Attenzione la chiusura del browser di navigazione web non chiude automaticamente anche la sessione di collegamento 7 recupero password in caso di smarrimento della password per l accesso alla rete sufficiente inviare un SMS al numero 393 7253686 sempre dal proprio cellulare digitando semplicemente la parola pidss password Anche la Citt di Otranto ha aderito all iniziativa e al momento si pu accedere alla rete Wifi gratuitamente presso Lungomare degli Eroi essendo stata collocata l antenna nei pressi della Porta Alfonsina Nei prossimi mesi il servizio verr esteso ad altre aree pubbliche come i giardini pubblici e anche alle private abitazioni