Descrizione
Questa mattina alle ore 12 00 presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese stata presentata la prima edizione dell Otranto Film Fund Festival OFFF in programma dal 2 al 5 luglio nello stesso Castello otrantino Ad illustrare il programma della manifestazione promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Otranto e Apulia Film Commission sono intervenuti il sindaco Luciano Cariddi Luigi De Luca vicepresidente dell Apulia Film Commission e ideatore del progetto e Alessandra Pizzi curatrice della mostra fotografica in programma Il sindaco Cariddi ha aperto la conferenza stampa Mi auguro che questa sia la prima di tante edizioni del festival almeno questo l intento che abbiamo indicato nel protocollo d intesa siglato con Apulia Film Commissione OFFF non in realt un festival ma una rassegna cinematografica Non ci sar nessun vincitore Abbiamo creduto di portare ad Otranto qualcosa di importante ha proseguito il sindaco e lo abbiamo fatto nell ottica di creare nella nostra citt una nuova curiosit un nuovo interesse per cercare di arricchire il territorio con il cinema l arte la letteratura Il castello credo sia il contenitore ideale per iniziative come questa Noi continuiamo su questa strada sperando che si possa crescere come territorio La parola poi passata a Gigi De Luca che ha illustrato il programma della manifestazione idruntina Se non ci fosse stata una forte collaborazione fra tutte le parti interessate non ci sarebbe potuto essere questo evento L idea di creare una rassegna dedicata ai fondi pubblici europei che si occupano del sistema audiovisivo ha cominciato a prendere forma un anno e mezzo fa La realt dei Film Fund interessa tutta l Europa I film prodotti da questi fondi vincono i festival pi importanti Questa un iniziativa figlia dei tempi in cui viviamo una rassegna di cinema di contenuto OFFF non si ferma al cinema Le regioni che vi parteciperanno saranno anche analizzate dal punto di vista letterario grazie al saggista critico letterario critico teatrale e critico cinematografico italiano Goffredo Fofi e grazie anche alla selezione musicale di Simone Fabbroni da mezzanotte in poi Alessandra Pizzi ha subito dopo parlato della mostra fotografica Puglia immagini da un set allestita sempre all interno del Castello Aragonese dal 2 al 31 luglio E un progetto nato qualche anno fa che raccoglie circa 70 fotografie tratte dalle pellicole pi significative della cinematografia nazionale in cui si evincono evidentemente le location pugliesi E una mostra itinerante che partir da Otranto per poi trasferirsi a Roma e a Milano La conferenza stampa si conclusa alle 13 00