Descrizione
Il progetto della Difesa che prevede lavori di ampliamento e ristrutturazione del presidio militare a Punta Palacia fa ancora discutere Dopo l incontro a Roma del 20 novembre scorso presso il Ministero dell Ambiente dove si erano incontrate per la seconda volta tutte le parti interessate compreso il Comune di Otranto nella persona del Sindaco Luciano Cariddi si riapre il dibattito Nella mattinata di oggi infatti la Sala Consiliare di Palazzo Melorio ha ospitato un tavolo convocato dal Sindaco Cariddi al fine di effettuare una valutazione tecnica preliminare ad una eventuale conferenza dei servizi volta ad acquisire ogni autorizzazione in materia ambientale e paesaggistica in ordine ai lavori in questione Presenti all appello l arch Roberto Campa consulente paesaggistico del Comune otrantino il geom Giuseppe Tondo sempre tecnico comunale il col Marcello Pace e l arch Angelo Capuzzimati del genio militare il ten col Armando Merante dello Stato Maggiore della Difesa l ing Giovanni Refolo della Provincia di Lecce Elio Perrone Comandante della Polizia Provinciale l arch Serena Rosati del Comitato Gi le mani dalla costa Luca Ruberti del Comitato Gi le mani da Punta Palascia l avv Alessandro Presicce dei Giuristi Democratici di Lecce Nella sala anche altri esponenti del Comitato Gi le mani da Punta Palascia e del gruppo locale di Legambiente Assenti l Ufficio Parchi della Regione Puglia e la Direzione Generale della Protezione della Natura L incontro si aperto intorno alle 11 00 con il saluto del sindaco Cariddi Siamo qui per valutare in maniera pi puntuale gli elementi della questione Punta Palacia Oggi sarete tutti chiamati ad esprimere gli aspetti tecnici del progetto Il sindaco ha poi lasciato la parola all arch Campa il quale si occupato della vicenda fin dall inizio studiando a fondo i due progetti giunti in Comune Parliamo di un sito sottoposto a vincolo paesaggistico ha dichiarato C inoltre il vincolo del PUTT che non consente tali interventi in quella zona Su questi due punti il Comune a dover esprimere un parere Poi esiste il vincolo della zona Parco per il quale si dovr esprimere l Ufficio Parchi e va anche ricordato che Punta Palacia si trova in una zona SIC L arch Campa poi entrato nel vivo della questione analizzando nel dettaglio i due progetti del genio militare Su questa proposta progettuale avevo chiesto che ogni intervento fosse giustificato Ho avuto le destinazioni d uso del primo progetto ma non del secondo L arch Capuzzimati ha cos presentato le due tavole progettuali spiegandone le differenze Le esigenze che hanno portato alla stesura del progetto erano fornire il sito di ambienti pi consoni per lo svolgimento delle attivit e posizionamento sul lato mare dello strumento operativo L arch Campa ha richiesto una spiegazione tecnica circa quest ultima installazione La torretta operativa dovrebbe essere collocata sul fronte mare e risulterebbe pi alta rispetto alla struttura preesistente Perch non spostare la torretta La riposta giunta dal col Pace E stata ridotta il pi possibile Abbassandola ancora perderebbe la sua efficacia operativa E l arch Campa Non mi risulta che per ogni metro in meno di altezza si perda un km di visibilit come avevate sostenuto a Roma Almeno non in quota Perch allora fare questa costruzione pi alta delle altre Ci non comporterebbe una visibilit maggiore per voi ma deturperebbe Capo d Otranto L arch Campa ha poi chiarito il suo punto vista che anche quello dell Amministrazione Comunale circa gli interventi da fare Dissi che ero disposto a valutare volumi interrati e una riqualificazione dell esistente ma rimango perplesso nel constatare che nel secondo progetto che prevede una zona interrata la superficie totale risulti essere maggiore rispetto al primo progetto La sala convegni e i garage per gli automezzi per esempio non potrebbero essere spostati altrove Pronta la risposta del col Pace Se abbiamo previsto queste destinazioni significa che necessario farle Non vero che abbiamo ampliato la superficie nel secondo progetto Abbiamo solo interrato ci che era fuori Ferma comunque la posizione del Comune di Otranto ampiamente espressa dall arch Campa contenimento della recinzione lungo il lato a sud il piano interrato dovr essere contenuto all interno della zona attualmente asfaltata abbassamento della torretta operativa al livello del fabbricato esistente eliminazione della rampa d accesso ai garage e rinaturalizzazione dell area interessata dallo sbancamento Durante l incontro Luca Ruberti ha posto la questione degli assenti al tavolo tecnico Le assenze sono giustificate o no Hanno ricevuto la convocazione Ritengo che l incontro di oggi non abbia un impianto corretto perch mancano persone importanti L arch Campa ha dimostrato di aver fatto recapitare la convocazione a tutti gli enti interessati Il rappresentante dei Giuristi Democratici l avv Presicce ha posto poi la questione dal punto di vista della giurisprudenza Alcune leggi vietano infatti gli interventi che si vorrebbero fare a Punta Palacia In merito a ci intervenuto anche l arch Campa Se dovesse esserci qualche possibilit di trasformare il sito in questione derogando le norme di tutela del Parco e del PUTT da parte della Regione noi cercheremo di trovare una soluzione meno impattante possibile Il tavolo tecnico si concluso alle 12 30 circa con l intenzione di convocarne un altro fra circa 20 giorni al quale si spera prenderanno parte anche i grandi assenti di oggi