Seguici su:
Cerca

Rally del Salento i vincitori e le classifiche

Dettagli della notizia

E Andrea Navarra il 42 vincitore del Rally del Salento gara valida come quinta prova del CIR e quarta tappa della Coppa d Europa Rallies Fia - regione Sud Ovest a massimo coefficiente 10

Data:

09 Giugno 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

E Andrea Navarra il 42 vincitore del Rally del Salento gara valida come quinta prova del CIR e quarta tappa della Coppa d Europa Rallies Fia - regione Sud Ovest a massimo coefficiente 10 che si conclusa sabato scorso con l arrivo presso il Lungomare degli Eroi di Otranto Il Palmares della manifestazione organizzata dall Automobile Club Lecce in collaborazione con la Scuderia Piloti Salentini pu fregiarsi della blasonata firma del cesenate ex campione europeo ed italiano che ci era andato vicino tre anni fa quando giunse secondo E vittoria molto importante perch la prima in campionato anche per la Abarth Grande Punto Super 2000 Un successo che Navarra ha conquistato in coppia con il ligure Guido D Amore grazie alla performance del 7 giugno Non riesce invece il bis a Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi vincitori della passata edizione Dopo aver dominato il prologo e il Giorno 1 i friulani hanno mancato l obiettivo per un problema meccanico alla loro Peugeot 207 Super 2000 Un secondo posto difeso per con tenacia che salva la loro leadership nel CIR Sul terzo gradino del podio il trentino Renato Travaglia in coppia con il toscano Granai su Abarth Grande Punto Super 2000 Il migliore degli equipaggi pugliesi quello composto dai leccesi Gabriele Greco e Maurizio Schipa Citroen Saxo Vts Super 1600 che sono riusciti a classificarsi 12esimi assoluti e primi della Classe Super 1600 Una suggestiva cornice di pubblico ha accompagnato la tre giorni salentina Anche nelle Prove Speciali dell ultimo giorno sotto la pioggia stato forte come sempre l incitamento degli appassionati Otranto ha accolto e festeggiato i protagonisti all arrivo sul podio dell appuntamento che gode del patrocinio dell Assessorato allo Sport della Regione Puglia della Provincia di Lecce e del Comune di Otranto Aumenta intanto ogni anno il numero dei tifosi che hanno la possibilit di seguire il Rally del Salento da tutto il mondo attraverso i media Oltre ventiseimila i contatti registrati nei tre giorni di gara dal sito internet ufficiale www rallydelsalento com La manifestazione stata vista in diretta gioved e sabato da tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo sul canale satellitare Puglia Channel 844 bouquet SKY e sull emittente regionale Telerama Ricchissima la programmazione Stampa e TV di ACI Sport che cura la promozione di tutti i Campionati automobilistici nazionali e che garantisce una copertura capillare su tutto il territorio italiano Via etere l evento ha avuto grosso seguito grazie alle dirette dell emittente radiofonica locale Mondoradio Particolare stato lo spazio che la kermesse automobilistica riuscita a conquistare sul web Il sito ufficiale della manifestazione ha inoltre ospitato servizi e approfondimenti di grande qualit potendo contare sulla collaborazione di specialisti del settore Classifica Finale 1 Navarra - D Amore Grande Punto Abarth in 2h 30 416 2 Rossetti - Chiarcossi Peugeot 207 Super 2000 a 257 3 Travaglia - Granai Grande Punto Abarth a 372 4 Longhi - Imerito Subaru Impreza N14 5 Cavallini - Zanella Peugeot 207 Super 2000 a 3 208 6 Cantamessa - Capolongo Mitsubishi Lancer Evo a 7 Gamba - Inglesi Renault Clio R3C a 6 204 8 Angrisani - di Lorenzo Mitsubishi Lancer Evo IX a 7 525 9 Signor - Lamonato Mitsubishi Lancer Evo IX a 9 312 10 Chentre - Mometti Citroen C2 R2 a 11 524 Classifiche Campionato Italiano dopo cinque gare - Piloti 1 Rossetti Peugeot 207 Super 2000 38 2 Navarra Grande Punto Abarth 27 3 Longhi Subaru Impreza Sti 25 4 Travaglia Grande Punto Abarth 20 5 Andreucci Mitsubishi 19 Classifica Campionato Italiano Costruttori 1 Peugeot 38 punti 2 Mitsubishi 30 5 3 Abarth 29 4 Subaru 25 Classifica Campionato Indipendenti 1 Cavallini Peugeot 207 Super 2000 41 2 Cantamessa Mitsubishi 31 3 Chentre Citroen C2 R2 B 21 4 Perico Peugeot 207 Super 2000 18 Vincitori prove speciali Rossetti p s 1-2-3-5-6-8- 9-11 Andreucci p s 4-7-10 Travaglia 12-14-15 Navarra 13-16-17

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/06/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri