Descrizione
Sabato scorso 19 luglio stata riaperta la cripta della Cattedrale di Otranto dopo un attento restauro durato circa 3 anni Adibita a cripta nell XI secolo anche se di cripta ha ben poco nacque probabilmente come tribunale romano E di stile mesquita ha quarantadue colonne monolitiche i suoi archi sono a ferro di cavallo Un luogo sacro e storico tra i pi importanti della Citt e caro a noi tutti la Cripta della Cattedrale riapre dopo un attento restauro dichiara il Sindaco Luciano Cariddi Un intervento che ci riconsegna questo notevole patrimonio ancora pi bello e suggestivo e che ha saputo rigenerare al suo interno quell atmosfera accogliente per quanti fedeli e turisti si recheranno a visitarla Una perla che summa d arte e di religione la sua architettura gli affreschi sulle pareti e le magnifiche colonne con i capitelli ciascuno diverso di marmi vari provenienti da luoghi lontani parlano di secoli di storia e delle influenze culturali vissute sul territorio Ringraziamo S E il Vescovo e i collaboratori della Curia per l impegno che continuano a garantire sul patrimonio storico-architettonico della nostra Chiesa visti anche i lavori effettuati in precedenza nella Cattedrale nella chiesa di San Pietro e quelli che si stanno completando nel Museo Diocesano Tutti luoghi questi che la Citt vive con un forte legame religioso e sentimentale e che allo stesso tempo rappresentano monumenti caratterizzanti l anima e l identit di Otranto